SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

PsychoToxic

Advertisement

Avatar di Death_Knight

a cura di Death_Knight

Pubblicato il 20/05/2005 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

5

Di questi tempi potrebbe essere difficile competere con gli ultimi shooter 3D di primo piano dotati di grafica fantascientifica, ma si sa, il mercato degli FPS per PC è uno dei generi dove la competizione si fa più forte e accentuata, insieme a quello degli RTS. Forse è possibile creare FPS di grido anche senza budget illimitati, ma è comunque una strada assai ardua da percorrere. Ci sono però delle eccezioni e Serious Sam ne è la conferma, ha conquistato l’animo di giocatori con miriadi di nemici e armi fuori dal comune. Purtroppo questo stile e capacità di immedesimare sfuggono a PsychoToxic, che sembra amalgamare con scarso successo caratteristiche di differenti sparatutto.

Nel gioco imperesoneremo Angela Prophet, che è stata scelta per salvare il mondo dalla sua fine. Nel momento in cui incominceremo a giocare la situazione si sarà già fatta critica. Nel mondo in cui combatteremo potremo sentir aleggiare le stesse sensazioni di mistero e paura offerte da film come 28 giorni dopo o The Dawn of the Dead, nonostante nel gioco non avremo a che fare con zombie di sorta, ma con altri mostri e gente impazzita. Comunque sia, Angela Prophet ha dei poteri speciali che le consentiranno di raccogliere dei power-up per diventare temporaneamente invisibile, recuperare vita, circondarsi di uno scudo impenetrabile e cose del genere. Questa è probabilmente la parte più divertente del gioco, visto che il resto si ridurrà generalmente a scontri a fuoco dozzinali e i power-up saranno sparsi con efficacia lungo i livelli, tipicamente in momenti cruciali del gioco.Nonostante ciò, nulla può portare questo titolo oltre la mediocrità, il comparto grafico risulta datato, il sonoro accettabile ma non estasiante, le animazioni poco fluide e l’IA, se così si può chiamare, rudimentale. Sembra più di trovarsi in una simulazione di tiro a segno che in un FPS, in particolare quando si dispone di armi dotate di mirini ottici. C’è una parte del gioco in cui ci troveremo in un parco circondati da poliziotti assetati di sangue e criminali armati fino ai denti, ma che potremo superare senza neanche spezzarci un’unghia grazie alla precisione e potenza di un fucile d’assalto che troveremo. L’unica cosa che potrà tenerci svegli sarà la rapidità con cui i nemici ci metteranno nel loro mirino quando ci troveremo a sparare a distanza media o ravvicinata. In PsychoToxic potremo fra l’altro uccidere qualcuno semplicemente colpendone un gomito o una caviglia, quando al massimo ne dovremmo compromettere in parte le capacità di combattimento. A ciò si aggiungono i nemici “stupidi”, i percorsi obbligatori che non ci consentiranno di procedere per strade alternative (fatta eccezione per il parco, dove impiegheremo ore a trovare il tizio con cui dovremo parlare) e la peculiare caratteristica di essere aggrediti da ogni cosa che possa muoversi attorno a noi. L’aeroporto è un esempio tipico di come il giocatore venga confinato lungo l’unico percorso possibile, in diverse parti della mappa potremo sentire quello che accade di fuori, ma non potremo fare nulla. Le porte poi sembreranno indistruttibili anche se attaccate con la massima potenza di fuoco, il che ovviamente rende il gioco piuttosto irrealistico, visti anche gli ultimi sviluppi negli FPS riguardo all’interazione con l’ambiente.Tuttavia le sequenze in sogno, in cui Angela viene tolta dal mondo reale, sono sorprendentemente valide. Se il gioco ne offrisse di più o fosse stato interamente ambientato in quel mondo, forse si sarebbe meritato qualcosa in più, non dovendo render necessariamente conto al realismo.

HARDWARE

Requisiti minimi:
Processore ad almeno 1,3 Ghz, 128MB di Ram, Cd-Rom 4x, Geforce3 64 MB o equivalente, scheda audio compatibile Dx 8.0

MULTIPLAYER

Assente.

– Qualche ambientazione gradevole

– I.A. inesistente

– Grafica datata

– Piuttosto noioso

5.0

A tutto ciò di negativo che ho già menzionato va aggiunta la presenza di diversi bug e una certa instabilità, e ovviamente qualche ambiente interessante, ma neanche questi ultimi possono controbilanciare un gameplay povero e un’IA antidiluviana. Avrebbe forse potuto essere un titolo di interesse qualche anno fa, ma da un gioco moderno ci si aspetta molto di più. Se il primo DooM uscisse oggi così come si presentava anni fa, sarebbe semplicemente ridicolo, ma poichè è stato uno dei primissimi FPS è considerato tutt’ora un capolavoro e una pietra miliare. Insomma questo PsychoToxic è una vera e propria delusione (non che ci si aspettasse chissà che cosa) e non merita certamente di essere giocato, vista la vastissima scelta di alternative (anche di qualche tempo fa) di qualità assai superiore.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan

The Witcher 3: Next-Gen riceve l’espansione fan-made “Let There Be Light”. Scaricala gratis nel link nella nostra notizia.

Immagine di The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema

Hollow Knight riceve più recensioni negative che mai, ma a quanto pare c'è un perché. Leggi tutto nella nostra ricca notizia.

Immagine di Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione

Ci sono giochi che sanno esattamente cosa vogliono essere, e poi ci sono quelli che provano a reinventarsi: Borderlands 4 appartiene alla prima categoria.

Immagine di Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Football Manager 26 ha una data, sarà gratis su Game Pass

Football Manager 26 arriva il 4 novembre anche su Game Pass con Unity e tante novità. Leggi tutti i dettagli del caso nella notizia.

Immagine di Football Manager 26 ha una data, sarà gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PlayStation compie 30 anni, arriva la raccolta Panini celebrativa

Una collezione esclusiva di card ripercorre tre decenni di console, giochi e innovazioni PlayStation, disponibile in edizione limitata dal 29 settembre.

Immagine di PlayStation compie 30 anni, arriva la raccolta Panini celebrativa
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #2
    Migliori schede video del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
  • #5
    Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.