Il Verdetto di SpazioGames
Licenza universale. Applicazione compatibile con iPhone 3GS, iPhone 4, iPhone 4S, iPod Touch (terza generazione), iPod touch (4a generazione) e iPad. Richiede iOS 5.0 o successivo.
Quando si dice che alla fantasia non c’è limite non è evidentemente solo un modo di dire, e a riprova di questo abbiamo, tra le tante cose, anche Pizza vs Skeletons, gioco della settimana per iOS. Riuscirà questo nuovo titolo di Riverman Media LLC (già autori di titoli come DeathFall HD, Ikaros HD e Space Frak HD) a dare allo studio la tanto ricercata fama e notorietà?

Mini giochiUno degli aspetti più interessanti di Pizza vs Skeletons è senza dubbio la varietà dei mini giochi messi a disposizione. Ci troveremo così di fronte a modalità come la Gladiator Mode, nella quale dovremo saltare letteralmente sopra i nemici che ci verranno incontro in puro stile Super Mario, oppure, come nella modalità Sumo, dove ci verrà chiesto, soprattutto contro i boss dei vari livelli, di cimentarci in un incontro di sumo appunto dove vince chi resta all’interno della piattaforma di gioco. Ma non è finita qui: Bounce Castle Mode e Ski Slopes Mode ci metteranno letteralmente in pista, Karate Mode ci farà rompere alcune tavolette di legno come i migliori maestri di karatè, e Wrecking Ball ci farà distrubbere palazzine intere. E tutti questi sono solo alcuni dei minigames che troveremo all’interno del titolo Riverman Media.

Prezzo modico, si fa per direSu AppStore è possibile scaricare Pizza vs Skeletons al prezzo di 2,39€. La cifra, seppur non esagerata, non rispecchia appieno la qualità del titolo. E’ vero che si parla di un gioco molto originale nell’idea, ma il giudizio globale che deve tener conto della complessità del gioco, della scelta grafica e del comparto audio, non vanno molto oltre un giudizio buono; ecco perché non sempre i 2,39€ richiesti saranno ben visti da tutti i giocatori. Il titolo, comunque, resta adatto a tutti, dai più grandi ai giocatori in erba, anche se saranno soprattutto i più grandicelli a godere meglio dell’azione proposta da Riverman Media LLC. La nota positiva è che esiste anche una versione lite free in modo da poter provare alcuni livelli (10 per l’esattezza) decidendo poi liberamente se acquistare il gioco completo oppure no.
– Longevità
– Varietà di mini giochi
– Aspetto grafico interessante
– Personalizzazione della pizza
– Ancora basso il numero dei nemici
– Sonoro non sempre all’altezza
– Giocabilità a volte compromessa (iPad)
– Prezzo decisamente elevato
7.5
Pizza vs Skeletons è senza dubbio un titolo dalle grandi potenzialità sia per l’idea (originalissima) sia per la varietà di mini giochi messi a disposizione dell’utente. I due fratelli di Riverman Media, dunque, hanno fatto le cose in grande. Alcuni aspetti però potevano essere più curati: la grafica, seppur bella, non è nulla di particolare rispetto ad altri competitor ed il sonoro in alcune fasi di gioco pecca un po’. Detto questo, Pizza vs Skeletons resta un titolo da provare nonostante il prezzo (2,39€) non sempre modico. I comandi del gioco sono molto semplici ed intuitivi e la reattività dei movimenti della pizza sullo schermo è buona. I 100 livelli, l’interazione con i social network ed il Game Center inoltre allungano di molto la longevità del titolo. Nel complesso un gioco interessante che potrebbe essere la chiave di volta per il successo che i fratelli di Riverman Media aspettano ormai da tempo e che tarda ad arrivare. D’altronde, chi di voi ha mai pensato di poter combattere gli scheletri con una pizza? Nessuno? Beh, loro si!