SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    • Daemon X Machina: Titanic Scion è più bello in tutto | Recensione Daemon X Machina: Titani...
      XSX , SWITCH2 , PS5 , PC
      8.3
    • Helldivers 2, la democrazia sbarca su Xbox | Recensione Helldivers 2
      XSX
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

PixelJunk Monsters Ultimate HD

Advertisement

Avatar di Gianluca Arena

a cura di Gianluca Arena

Editor

Pubblicato il 30/07/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

I mesi passano e la situazione vendite di PsVita non accenna a migliorare. Paradossalmente, Sony sembra stia facendo lo stesso errore di Nintendo, diluendo le uscite di valore e non offrendo all’utenza continuità sufficiente durante tutti i mesi dell’anno.Soul Sacrifice, Guacamelee e Hotline Miami sono tre titoli di altissimo profilo, e sono usciti tutti negli ultimi 3 mesi, ma a parte questi, il deserto. Per questo, abbiamo gradito l’annuncio e il rilascio a breve termine di PixelJunk Monsters Ultimate HD, versione dedicata alla console portatile Sony del celebre tower defense che ha già spopolato su PS3 e PSP.

Difese tribaliI tower defense, per anni genere di nicchia destinato ad uno zoccolo duro di appassionati, hanno visto quintuplicare l’interesse nei loro confronti e le uscite grazie soprattutto all’esplosione del gaming mobile e degli smartphone che ha caratterizzato gli ultimi 3-4 anni di storia videoludica.La semplicità del gameplay, l’immediatezza dei controlli e il budget relativamente basso sufficiente a produrre un tower defense interessante ne hanno fatto un prezzemolino onnipresente, che ha finito per fare la sua comparsa anche in serie tripla A come quella di Assassin’s Creed.PixelJunk Monsters, nelle sue varie incarnazioni casalinghe e portatili, si è rivelato uno dei titoli maggiormente appassionanti dell’insieme, grazie a meccaniche di gioco estremamente intuitive e bilanciate, ma anche grazie ad un livello di difficoltà da non sottovalutare, soprattutto negli stage finali.Questa versione in alta definizione propone allora intatto il nocciolo del titolo, aggiungendovi tutti i DLC e i livelli visti finora, quasi a voler proporre, in un unico pacchetto scaricabile, una summa del lavoro degli sviluppatori fin qui.

Ondate su ondateCome i suoi predecessori prima di lui, PixelJunk Monsters HD Ultimate si lascia piacevolmente giocare.I primissimi livelli fungono da tutorial mascherati, introducendo il giocatore ad un gameplay essenziale, molto facile da apprendere ma altrettanto complicato da padroneggiare completamente: al giocatore il controllo diretto di Tikiman, indigeno che ha a cuore la sopravvivenza dei suoi consanguinei, e che macinerà chilometri dall’inizio alla fine delle vostre avventure, se è vero che dovrete spostarlo continuamente da un punto all’altro della mappa di gioco per rinforzare le difese, raccogliere le preziose gemme blu sporadicamente rilasciate dai nemici e “supervisionare” la tenuta delle linee difensive.Il continuo via vai allevia la tipica staticità del genere, rendendo i livelli più complicati delle vere e proprie maratone tanto per il nostro alter ego a schermo quanto per il giocatore: se all’inizio sarete spettatori del massacro indiscriminato delle truppe nemiche, costrette a passare per quell’unica via e vaporizzate dal vostro fuoco di fila, presto vedrete spuntare nuovi nemici da ogni angolo della mappa, ognuno con le sue caratteristiche, immunità e punti deboli da scovare e sfruttare.PixelJunk Monsters Ultimate HD non reinventa quindi un genere le cui convenzioni sono ormai ben radicate, ma svolge più che degnamente i compiti a casa e tiene il giocatore sempre sul filo grazie ad un livello di difficoltà che impegnerà a fondo anche i migliori strateghi.Certi livelli, per la loro conformazione e per l’altissimo numero di truppe nemiche che ci vengono sguinzagliate contro, li si gioca in totale apnea, con un senso d’ansia derivato dalla necessità di balzare fisicamente da un angolo all’altro della mappa come un’ape operosa che passa di fiore in fiore, pena il prematuro Game Over: grazie a questo ritmo forsennato, si sentirà meno la tipica ripetitività del genere, e questo sicuramente ha portato, negli anni, nuovi giocatori ad avvicinarsi ai tower defense.

La campagna giocatore singolo è affiancata dal multiplayer cooperativo (sia online che locale fino a otto giocatori), graziato peraltro da un buon matchmaking, e una modalità Challenge, che riprende livelli già affrontati nella modalità principale e li arricchisce di nuovi ostacoli, nuovi nemici e nuove, particolari richieste da soddisfare: insomma, la carne al fuoco non è che manchi.Il problema, piuttosto, è che questa carne, per quanto saporita, ha un sapore fin troppo familiare: chiunque abbia già giocato il titolo in una delle incarnazioni precedenti troverà davvero pochissimi motivi per procedere all’acquisto, peraltro non dei più economici (12,99 euro al lancio).Il problema appare ancora più evidente su una console come PSVita, in difficoltà a livello commerciale, che ha troppo spesso ospitato porting, remake e riedizioni in alta definizione.

Pixel art from the jungleNessuna riserva, invece, sull’aspetto del gioco: PixelJunk Monsters godeva di un tratto semplice ma tremendamente efficace già alla sua prima uscita, distante quasi cinque anni, e questa versione in alta definizione non fa che accentuare la bontà dei disegni e la vitalità della palette di colori, generando un risultato finale davvero molto gradevole, complice il sempre ottimo schermo OLED della console Sony.Stupiscono meno le animazioni, limitate nel numero e non troppo fluide, e gli effetti sonori, ma va detto che nessuno di questi due aspetti è in genere fondamentale nella valutazione di un titolo di questo genere.Piacevoli le tracce sonore, che accompagnano il giocatore nei (pochi) momenti di calma e ne sanno aumentare i battiti nelle fasi più concitate.

– Semplice da giocare, difficile da padroneggiare

– Frenetico

– Comparto online ben realizzato

– Nessun contenuto inedito

– Prezzo non dei più popolari

7.5

Riassumendo in un solo concetto quanto scritto finora,PixelJunk Monsters Ultimate HD è un tower defense più che buono, che non ha colpe specifiche se non quella di non contenere alcun tipo di novità, né a livello di gameplay né tantomeno a livello di contenuti, visto che gli appassionati della saga non vi troveranno nulla che non abbiano già visto.

Sicuramente PsVita ha bisogno di maggior freschezza per uscire dalla situazione attuale.

Peraltro il prezzo di lancio non è dei più invitanti, e crediamo che attendere la prima promozione potrebbe essere una mossa saggia per quanti conoscano già la saga.

Gli altri si accomodino pure, invece, perché la qualità non manca.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione

Bloober Team torna dopo meno di un anno dal remake di Silent Hill 2 con una nuova IP horror: Cronos: The New Dawn. Leggi la recensione!

Immagine di Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

CD Projekt ha brutte notizie sul misterioso annuncio di Cyberpunk 2077

CD Projekt RED chiarisce che l'annuncio del 4 settembre per Cyberpunk 2077 non riguarderà nuove patch o contenuti aggiuntivi per il gioco.

Immagine di CD Projekt ha brutte notizie sul misterioso annuncio di Cyberpunk 2077
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Guillermo del Toro riceve il Leone d'Oro alla carriera

Venezia abbraccia le creature di Guillermo Del Toro premiando il regista e il suo immaginario fantastico ma estremamente realista.

Immagine di Guillermo del Toro riceve il Leone d'Oro alla carriera
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Perfect Dark poteva essere salvato, ma ora è davvero finita

Secondo un nuovo report di Bloomberg, Take-Two era in trattativa con Xbox per provare ad acquisire l'IP Perfect Dark e salvare il reboot.

Immagine di Perfect Dark poteva essere salvato, ma ora è davvero finita
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Le nuove PS5 Digital avranno meno memoria, ma costeranno uguale

Dal 13 settembre le PS5 Digital in Europa passeranno da 1TB a 825GB di memoria interna, mantenendo però il prezzo di 499 euro

Immagine di Le nuove PS5 Digital avranno meno memoria, ma costeranno uguale
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori SSD per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori videocamere e webcam per streaming del 2025
  • #4
    Migliori Tastiere da gaming del 2025
  • #5
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.