SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Papa Sangre II

Advertisement

Avatar di SamWolf

a cura di SamWolf

Pubblicato il 04/12/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

3,59 € (prezzo di lancio), provato su iPad Air, richiede l’iOS 6.0 o successive. Compatibile con iPhone, iPad e iPod touch

Endless runner, platform, sparatutto, titoli sportivi o di strategia. Dimenticatevi tutto questo e preparatevi con Papa Sangre II a vivere un’esperienza di gioco unica nel suo genere, fuori dai classici canoni, dove lo scopo del gioco non sarà quello di sopravvivere, bensì quello di tornare in vita, dal momento che la morte è solo l’inizio.

Chiudi gli occhi e camminaPapa Sangre II è un titolo sui generis in grado di coinvolgere il giocatore al di là di ogni aspettativa. Il gioco ha inizio con la nostra morte, dalla quale dovremo cercare di fuggire per tornare nel mondo dei vivi e, per farlo, avremo a disposizione un unico senso, l’udito. Non è un azzardo sostenere che il titolo sviluppato da Playground possa essere giocato a occhi chiusi: non perché sia estremamente facile (tutt’altro), ma perché il giocatore imparerà a vedere con le orecchie. La grafica del gioco è estremamente semplice: al centro ci sarà un bussola mentre ai quattro angoli dello schermo avremo le “nostre” mani e i nostri piedi. Facendo pressione su questi potremo camminare (non troppo velocemente altrimenti cadremo a terra rovinosamente) o interagire con diversi oggetti. Nel gioco ci saranno tre differenti tipologie di comandi: due di queste sfrutteranno pienamente la tecnologia touch mentre la terza utilizzerà il giroscopio del dispositivo. Quest’ultima tipologia è senza dubbio la migliore, non tanto per la maggior facilità e immediatezza, quanto per l’esperienza di gioco che è in grado di offrire.

Una volta afferrato tra le mani il nostro dispositivo e aver collegato le cuffie (accessori assolutamente indispensabili per poter giocare nel miglior modo possibile) non ci resterà che tendere l’orecchio. Nel corso dei livelli, 22 in totale, dovremo di volta in volta seguire e dirigerci verso un determinato rumore per poi avanzare alla fase successiva e terminare lo stage. L’atmosfera e gli effetti sonori sono realizzati in modo sublime ed è innegabile che questi siano la vera perla di Papa Sangre II: sarà possibile percepire la provenienza di ogni singolo rumore, sia che questo arrivi dalla nostra destra, dalla nostra sinistra o alla nostre spalle. E la morte è sempre in agguato.

Nei meandri dall’aldilàDurante i livelli del gioco non saremo mai soli, nel bene o nel male: saremo infatti guidati dalla voce di Sean Bean che racconterà magistralmente la storia del gioco. Per chi non mastica perfettamente o in modo apprezzabile la lingua inglese questo può rappresentare un ostacolo per il godimento del gioco: la voce infatti spesso ci suggerirà la giusta via da prendere o ci avvertirà di pericoli imminenti invitandoci a correre o a restare immobili. Già, perché oltre ad essere morti, non saremo soli. Lungo l’avventura di Papa Sangre II incontreremo diversi ostacoli di ogni tipo, mostri o trappole che siano, e il loro scopo sarà quello di impedirci in ogni modo possibile di tornare nel mondo dei vivi. Quando questi ci troveranno e prenderanno (potremo distinguere i loro passi o i loro sussurri) sarà inevitabile avvertire un leggero brivido lungo tutto il corpo.

Come immaginabile, il livello di difficoltà di Papa Sangre II è alto: un crescente numero di rumori in sottofondo, come per esempio fiamme, acqua o animali, ci distrarranno dalla nostro suono guida facendoci spesso perdere l’orientamento e conseguentemente il livello. Inoltre ogni volta che “moriremo” dovremo ripetere il livello dall’inizio, anche se avremo già raggiunto qualche checkpoint. Per poter completare e giocare nelle miglior condizioni possibili è necessario essere soli nella stanza e non avere rumori esterni che possano rovinare l’esperienza di gioco e rendere difficoltoso il nostro ascolto. Un orecchio poco allenato inoltre potrebbe complicare ulteriormente la risoluzione degli enigmi, dato che trovare la via d’uscita in certe situazioni risulterà veramente difficile. Potremo aggirare l’ostacolo utilizzando due dei biglietti che avremo a disposizione per saltare un livello: questi non andranno persi per sempre ma potranno essere recuperati una volta che avremo recuperato lo stage precedentemente saltato. Con il proseguire della storia la difficoltà aumenta costantemente ma, d’altronde, tornare dal mondo dei morti non è certo una cosa semplice.

– Atmosfere di gioco

– Musica ed effetti sonori

– Gameplay intuitivo

– Esperienza di gioco unica

– Presenza della sola lingua inglese

– Il costo potrebbe allontanare qualche giocatore

8.0

Papa Sangre II è un titolo senza dubbio particolare, capace di fornire al giocatore un’esperienza di gioco assolutamente unica. Caratterizzato da un’atmosfera realizzata in modo superbo e da un gameplay estremamente intuitivo, il prodotto firmato Playground riesce a coinvolgere l’utente con emozioni e brividi degni di un vero survival horror. La presenza però della sola lingua inglese e il costo dell’applicazione potrebbero allontanare qualche giocatore dall’acquisto di Papa Sangre II, titolo ad ogni modo capace di far vivere il gioco come pochi altri prodotti sul mercato sono in grado di fare.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Sviluppatori Xbox nel caos: «Vogliono sostiturci con l'IA»

Uno sviluppatore anonimo di Halo Studios svela che il morale è sotto i tacchi dopo gli ultimi licenziamenti, con il team minacciato anche dall'IA.

Immagine di Sviluppatori Xbox nel caos: «Vogliono sostiturci con l'IA»
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni

Mass Effect 3 riceve un nuovo finale grazie ai fan: è già disponibile su PC. Scaricalo nel link che trovi nella nostra notizia.

Immagine di Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Craig Mazin dopo l'addio di Druckmann: «È stato un sogno»

La Stagione 3 di The Last of Us sarà curata dal solo Craig Mazin, dopo che sia Neil Druckmann che Halley Gross hanno deciso di rinunciare allo show.

Immagine di Craig Mazin dopo l'addio di Druckmann: «È stato un sogno»
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

EA si aspetterebbe numeri folli per il nuovo Battlefield

Stando a un nuovo report, pare che EA voglia raggiungere ben 100 milioni di giocatori complessivi con il nuovo capitolo di Battlefield.

Immagine di EA si aspetterebbe numeri folli per il nuovo Battlefield
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano

Nuovo gioco 3D di Mario in sviluppo per Nintendo Switch 2, secondo un insider: uscita tra il 2026 e il 2028. Leggi i dettagli.

Immagine di Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi Switch 2 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #5
    Migliori microfoni per fare streaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.