SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto Drag X Drive
      SWITCH2
      6.5
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

PUBG arriva su Xbox One, ecco la nostra Recensione in Early Access

Advertisement

Avatar di YP

a cura di YP

Pubblicato il 23/12/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

stars
10

Informazioni sul prodotto

Immagine di PlayerUnknown’s Battlegrounds
PlayerUnknown’s Battlegrounds
  • Sviluppatore: PUBG Corporation
  • Produttore: PUBG Corporation
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE , MOBILE
  • Generi: Sparatutto
  • Data di uscita: Early Access (PC) - 20 dicembre 2017

PlayerUnknown’s Battlegrounds è senza dubbio il fenomeno dell’anno. Uscito in versione early access non molto tempo fa, il titolo sviluppato dalla software house coreana Bluehole Studio è riuscito a catturare l’attenzione di tutti gli addetti ai lavori (e non solo) del settore videoludico. Il suo largo consenso è infatti dovuto all’amore incondizionato del pubblico, che in questi mesi è continuato a crescere, fino a raggiungere cifre semplicemente straordinarie. Vi ricordiamo che PUBG è un caso isolato, dato che il titolo è ancora in sviluppo e che probabilmente continuerà a cambiare forma nel corso del tempo. Eppure i numeri parlano da soli, tratteggiando un quadro incredibilmente positivo. Al netto di difetti e carenze tecniche, PUBG è giocato e apprezzato praticamente da tutti. Questo vasto consenso ha spinto Microsoft ad accaparrarsi l’esclusiva per Xbox One, che arricchisce il suo parco titoli proprio con PUBG. Abbiamo trascorso diverse ore nei server: ecco cosa ne pensiamo. 

Partiamo dalle basi, in caso qualcuno fosse ancora all’oscuro sulla natura del titolo: PUBG è un gioco Battle Royale che, in termini semplici, trasporta il giocatore all’interno di una mappa, dove dovrà adoperarsi per trovare armi, equipaggiamento e tutto quello che serve per sopravvivere. Lo scopo è quello di uccidere tutti gli altri giocatori e rimanere l’ultimo in vita, una sorta di rivisitazione del format visto nella saga cinematografica di Hunger Games. Ovviamente le varianti che entreranno in gioco sono molte altre, ma le regole base dovrebbero bastare a farvi incuriosire verso una produzione che punta forte su un approccio arcade. Senza tanti fronzoli ci si ritrova in partita ed è tutto molto immediato, accessibile, divertente. Le correzioni, migliorie e aggiunte vengono operate in corso d’opera dagli sviluppatori, che raccolgono i feedback dell’enorme community provando costantemente a rendere l’esperienza di gioco definitiva. 
Non è facile andare a migliorare un gioco come PUBG, mantenendo intatta l’essenza del gioco, che vuole essere snella ma rifinita. Aggiungere o togliere troppe cose potrebbe trasformare il titolo in qualcos’altro, allontanando così parte del pubblico. Il lavoro minuzioso e costante di Bluehole invece garantisce supporto a lungo termine e, soprattutto, cura ai dettagli. PUBG è un gioco che avrà un lungo ciclo vitale e che in questi primi mesi di vita ha già scatenato il fenomeno di emulazione, basti pensare a Fortnite, che nasce proprio dalle linee guida di PUBG per poi però trovare una strada propria.
Microsoft si è quindi aggiudicata l’esclusiva per la sua console, ma come si comporta PlayerUnknown’s Battlegrounds su Xbox One?
Le criticità del porting da PC a console sono da riassumere in due fattori: comandi e grafica. I primi sono stati adattati in modo egregio, anche se con soluzioni a cui non siamo abituati, esempio il dover premere due volte il grilletto sinistro per mirare, oppure la navigazione nel menù in-game che con la croce direzionale risulta un po’ legnosa. Tutto sommato però si tratta di idee diverse alle quali bisogna solo abituarsi, una volta fatto PUBG può essere giocato in massima serenità anche su console casalinga. Discorso completamente diverso invece per il lato tecnico: l’engine utilizzato crea molteplici problemi di frame rate (almeno su Xbox One classica) e fatica molto nel caricare le varie texture a schermo. Nei momenti più concitati poi la situazione diventa quasi insostenibile, per via di rallentamenti incredibili che impediscono di giocare in modo fluido e “controllato”. Parliamo pur sempre di un titolo in via di sviluppo che certamente si modificherà nel corso del tempo, certo è che i problemi tecnici hanno rovinato -molto- l’esordio di PUBG su Xbox e per questo siamo certi che arriveranno delle patch correttive il prima possibile.

Il game design è semplice e vincente

I comandi sono stati adattati in modo egregio

Frame Rate spesso troppo basso

Pop-up delle texture lento e fastidioso

Ha ancora bisogno di diverse patch correttive

S.V

PUBG su Xbox One è una bella aggiunta al catalogo delle esclusive Microsoft. Il gioco sviluppato da Bluehole arriva su console dopo aver frantumato qualsiasi record su PC, speranzoso di replicare il successo. Peccato per gli enormi problemi tecnici che potrebbero scoraggiare una buona fetta di utenza; il resto invece è perfettamente godibile, e siamo certi che avvicinerà una nuova schiera di appassionati. Questo continuo work in progress ci impedisce di dare una valutazione finale, che arriverà nel momento in cui il gioco sarà pronto o comunque vicino all’essere completo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Red Dead Redemption 2, non guarderete più le stelle allo stesso modo

Le notti del capolavoro di Rockstar ricreano fedelmente costellazioni reali come Orione e le Pleiadi, rendendo il cielo un autentico planetario virtuale.

Immagine di Red Dead Redemption 2, non guarderete più le stelle allo stesso modo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un gioco ha fatto strage di premi ai Gamescom Awards 2025

Gamescom Awards 2025, Resident Evil Requiem trionfa: ecco la lista di tutti i vincitori incoronati a Colonia in queste ore.

Immagine di Un gioco ha fatto strage di premi ai Gamescom Awards 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Silent Hill 2 Remake nasconde un tocco psicologico che pochi noteranno

Un piccolo dettaglio nella meccanica di mira di James riflette l’impatto emotivo della sua esperienza, aggiungendo realismo e tensione al remake.

Immagine di Silent Hill 2 Remake nasconde un tocco psicologico che pochi noteranno
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Altri due giochi gratis la prossima settimana su Epic Store

Epic Games Store: in arrivo Machinarium e Make Way gratis a partire dal 28 agosto. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Altri due giochi gratis la prossima settimana su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il "figlio" di Star Fox ci fa tornare negli anni '90

Wild Blue è il nuovo sparatutto su binari che reimmagina Star Fox, classico Nintendo degli anni Novanta e mai dimenticato dai fan.

Immagine di Il "figlio" di Star Fox ci fa tornare negli anni '90
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori monitor per Xbox Series X del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva?
  • #5
    Zaini da scuola nerd e geek: i più belli a tema gaming, anime e cultura pop
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.