SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Outlaw Volleyball Remixed

Advertisement

Avatar di Fabfab

a cura di Fabfab

Pubblicato il 10/08/2005 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6

Terza incarnazione videoludica per il titolo pseudo pallavolistico di Hypnotix, che, dopo il buon esordio su XBox e la mediocre conversione per PS2, ci riprova sempre sulla console Sony. Il problema è che invece di produrre un seguito, i programmatori si sono limitati a riproporre lo stesso prodotto con l’aggiunta di qualche campo in più, qualche costume in più e nient’altro, senza nemmeno correggere i difetti che affliggevano la precedente versione per PS2…

Le bone e le bestieUhm, visto che io stesso ho recensito anche i due precedenti capitoli del gioco, potrei cavarmela invitandovi ad andare a rileggere i vecchi articoli, visto che praticamente vanno bene anche per questo gioco, ma visto che il boss non mi approverebbe mai un articolo di 5 righe forse è il caso che ne faccia comunque un breve sunto, a beneficio di coloro che non hanno mai sentito parlare di Outlaw Volleyball.Come facilmente deducibile dal titolo, si parla di un gioco di beach volley, totalmente votato all’arcade: chi cerca una rigorosa simulazione dello sport in questione farebbe bene a rivolgersi altrove (in pratica al solito Beach Volleyball Summer Heat, sempre recensito dal sottoscritto).I giocatori messi a disposizione sono decisamente fuori di testa, come da consuetudine delle serie sportive targate Outlaw, e presentano un’ampia scelta di personaggi maschili e femminili: mentre i primi sono caratterizzati in maniera molto caricaturale, le seconde sono tutte donnine vestite giusto il minimo indispensabile e rispondenti agli archetipi classici dell’immaginario maschile. Ognuno dei giocatori è naturalmente caratterizzato da determinati valori che lo rendono più o meno abile nel gioco e se i personaggi iniziali risultano piuttosto deboli, in seguito è possibile sbloccarne di più competitivi. In ogni caso il gioco mette a disposizione specifiche sezioni di allenamento, caratterizzate da veri e propri minigiochi, che consentono di aumentare le caratteristiche dei giocatori.

Balls, balls everywhereGli incontri si svolgono secondo le regole classiche del beach volley: dunque abbiamo squadre composte da due giocatori che possono toccare la palla per un massimo di tre volte prima di rimandarla nel campo avversario, tentando possibilmente di fare punto. Le azioni a disposizione sono quelle classiche: ricezione (anche in tuffo), alzata, schiacciata (o tocco morbido), muro, più tutta una serie di colpi speciali che spettacolarizzano l’azione. Gli incontri si svolgono al meglio dei tre set, per aggiudicarsi i quali occorre arrivare al punteggio richiesto con la squadra avversaria distanziata di almeno 2 punti.Tuttavia la verosimiglianza del titolo dura ben poco: infatti la maggior parte degli incontri sono caratterizzati da “stipulazioni speciali” (se così vogliamo chiamarle) atte a rendere il tutto assai più interessante. Qualche esempio? Nella modalità Hot Potato la palla diventa una vera e propria bomba ad orologeria: un timer scandisce il tempo che rimane prima dello scoppio, dovete mandare la palla nel campo avversario prima della deflagrazione se non volete perdere un punto. Giocando in modalità Casinò il possesso di palla viene premiato con denaro sonante, col Team Timers avrete un tempo limite entro il quale vincere la partita oppure col Time Bombs ad ogni palla messa a terra rimane una mina pronta ad esplodere se ci si passa sopra, rendendo parecchio problematica la manovra di gioco!La giocabilità risulta abbastanza semplice ed immediata, ideale per un titolo arcade come questo; all’utente è permesso decidere se impersonare un solo giocatore, lasciando il controllo del suo compagno alla cpu, oppure di utilizzarli entrambi alternativamente. E’ stata riproposta anche la possibilità di interrompere la partita ed aggredire fisicamente i giocatori avversari, che trasforma il gioco in una specie di picchiaduro semplificato (alla Tekken, per intenderci, ma con poche mosse a disposizione): l’utilità di questa trovata è quella di tentare di ottenere un vantaggio sugli avversari se le cose vanno male durante la partita…

Gioco in reteChi ha già provato i titoli precedenti, da queste poche righe avrà facilmente dedotto come il gioco non abbia subito variazioni, ed in effetti è così. Come già detto, le uniche novità che dovrebbero giustificare quel Remix nel titolo sono 2 nuovi campi (peraltro non particolarmente significativi, una portaerei ed un casinò) e qualche costume in più, decisamente poco considerando che almeno a livello grafico ci sarebbe voluto ben più di qualche ritoccatina per renderlo al passo con i tempi. Invece vi troverete con un gioco imbruttito da textures di bassa qualità e da personaggi legnosi.Fortunatamente la telecamera, essenziale in giochi di questo tipo, riesce a seguire bene l’azione, nonostante in alcuni momenti cambi inquadratura così velocemente da far venire il mal di mare.E’ stata inclusa anche la compatibilità con il gioco on-line, anche se l’unica modalità a disposizione è la semplice partita contro un altro giocatore, senza classifiche o tornei.

– Originale e divertente

– Personaggi e modalità fuori di testa!

– Ora giocabile anche on-line

– Ha poco a che vedere col beach volley

– Caratterizzazione dei personaggi molto “particolare”, potrebbe non piacere a tutti

– Longevità limitata in single player

6.0

Outlaw Volleyball Remix è uno smaccato tentativo di vendere per la terza volta lo stesso prodotto: ma se su XBox il gioco Hypnotix fa ancora la sua figura, su PS2 avrebbe necessitato di un pesante lavoro di restyling grafico, cosa che invece non è avvenuta. A parte due nuovi campi da gioco e qualche costume in più, questo Remix è lo stesso identico gioco già uscito un paio di anni fa: chi ancora non lo possedesse e fosse alla ricerca di un titolo di beach volley estremamente arcade, potrebbe farci anche un pensierino, considerando il basso costo di vendita (20€). Ma chi ha già il gioco è meglio che lasci perdere…

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione

Ci sono giochi che sanno esattamente cosa vogliono essere, e poi ci sono quelli che provano a reinventarsi: Borderlands 4 appartiene alla prima categoria.

Immagine di Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Football Manager 26 ha una data, sarà gratis su Game Pass

Football Manager 26 arriva il 4 novembre anche su Game Pass con Unity e tante novità. Leggi tutti i dettagli del caso nella notizia.

Immagine di Football Manager 26 ha una data, sarà gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

PlayStation compie 30 anni, arriva la raccolta Panini celebrativa

Una collezione esclusiva di card ripercorre tre decenni di console, giochi e innovazioni PlayStation, disponibile in edizione limitata dal 29 settembre.

Immagine di PlayStation compie 30 anni, arriva la raccolta Panini celebrativa
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Cyberpunk 2077 si aggiorna, guida più fluida e tanto altro

Il nuovo update di Cyberpunk 2077 migliora la guida in città, sistema bug fastidiosi e aggiunge correzioni grafiche su PC e console.

Immagine di Cyberpunk 2077 si aggiorna, guida più fluida e tanto altro
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Altri tre giochi gratis da ora su Epic Games Store

Dall’11 al 18 settembre, gli utenti di Epic Games Store possono riscattare gratuitamente Monument Valley II, Ghostrunner 2 e The Battle of Polytopia.

Immagine di Altri tre giochi gratis da ora su Epic Games Store
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #2
    Migliori schede video del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
  • #5
    Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.