SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Nights of Azure 2, la recensione della nuova battaglia contro i demoni

Advertisement

Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 25/10/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.5

Il primo Nights of Azure è un titolo che, pur con i suoi limiti, era riuscito a guadagnarsi una schiera di fan, grazie a delle buone idee e ad un sistema di combattimento semplice ma efficace. Dopo aver già rilasciato Atelier Firis e Blue Reflection, il team Gust è pronto a completare il proprio “Magical Girls Project”, facendo uscire ufficialmente Nights of Azure 2: Bride of the New Moon. L’obiettivo è chiaramente quello di migliorare quanto fatto col predecessore e riuscire a lanciare questo brand per fare compagnia alla celebre saga di Atelier.

Una cavaliere mezzo-demone

La storia è ambientata dopo gli avvenimenti del primo capitolo: Aluche, agente della Curia (l’organizzazione che combatte i demoni), viene incaricata di condurre l’amata Liliana dalla “Moon Queen” per sacrificarla, facendola diventare la nuova “sposa del tempo” e poter fermare allo stesso tempo la Regina, anche se purtroppo non riescono ad arrivare a destinazione. La nostra protagonista verrà infatti uccisa sul campo, venendo in seguito riportata in vita come mezzo-demone grazie a una procedura che le ha regalato nuovi poteri ma che l’ha resa anche più vulnerabile, costringendola a non poter stare fuori a combattere troppo a lungo. Inoltre da quando è stata uccisa non è più sorto il sole: adesso tutte le giornate sono buie e dal momento che Aluche possiede anche sangue demoniaco è diventata in grado di vedere una curiosa luna azzurra che ci aiuterà a tenere conto del tempo rimasto a nostra disposizione. Quando essa diventerà interamente scura, infatti, non ci sarà più niente da fare e il mondo sarà condannato; dovremo quindi gestire al meglio le giornate a nostra disposizione per non ritrovarci col fiato sul collo.
[v-28955]

Il tempo è prezioso

I “time limit” svolgono infatti un ruolo fondamentale all’interno del gioco: anche noi saremo estremamente provati a causa delle nostre nuove abilità e potremo stare fuori per poco tempo (inizialmente solo 10 minuti a missione, ma che potranno aumentare salendo di livello), obbligandoci quindi a scegliere accuratamente dove andare, con chi andarci e se concentrarci su determinate quests a nostra disposizione oppure andare avanti con la trama. Il titolo è fortemente action con qualche meccanica derivata dagli RPG: si può attaccare utilizzando combinazioni di attacchi leggeri e pesanti, utilizzando all’occasione delle mosse speciali in combo con la nostra partner desiderata e le abilità dei Servan. Questi sono dei demoni che hanno mantenuto la loro personalità e che hanno scelto di combattere al nostro fianco, già presenti nel precedente titolo: in questo caso da 4 sono stati ridotti a 2; tra i vari Servan disponibili vi sono alcuni che si trasformano in vere e proprie armi, utilizzabili per poco tempo ma più potenti di quella standard e con nuovi set di mosse. L’idea dietro l’utilizzo dei diversi mostriciattoli è originale, ma pensiamo sia stata penalizzata da alcune scelte di game design: sono infatti disponibili nei livelli di gioco diverse aree extra sbloccabili solamente utilizzando alcuni di essi (ad esempio il fuoco per bruciare i rovi sul nostro cammino o l’elettricità per assorbire campi elettrici), che penalizzano dunque chi dovesse scegliere di utilizzare mostriciattoli che non siano elementali. 

La notte è oscura e piena di demoni

Se la nostra partner è in grado di guadagnare livelli automaticamente portandola con noi, per la nostra protagonista ed i Servan il discorso è diverso: dovremo offrire sangue blu (raccolto dai demoni sconfitti) per avviare un processo di purificazione che ci consentirà di stare fuori più a lungo e guadagnare punti abilità, da spendere per ottenere utili potenziamenti; per i nostri compagni invece completare le missioni significa guadagnare i Punti Servan, da assegnare alle loro diverse caratteristiche per potenziarli e farli salire di livello. Il gameplay riesce ad essere semplice, veloce e divertente allo stesso tempo, anche se va sottolineata una ripetitività non di poco conto data la presenza di pochi livelli e la presenza di time limit e quest che costringono a fare spesso più volte consecutivamente le stesse aree; inoltre la sfida di gioco non è adeguatamente impegnativa a livello normale e la difficoltà difficile (qui chiamato estremo) è sbloccabile solamente dopo aver completato il gioco una volta, scelta sicuramente discutibile. Anche la trama di Nights of Azure 2 lascia molto a desiderare e, seppur il character design ci abbia colpito positivamente, le personalità dei personaggi cadono nei classici stereotipi a cui i prodotti nipponici ci hanno spesso abituato. Un altro degli aspetti più positivi è sicuramente la colonna sonora del gioco, adatta alle diverse situazioni del gioco e memorabile anche a distanza di tempo, ed evidenziamo che anche la longevità si attesta su buoni standard, durando più di 20 ore concentrandosi sulle sidequests.
[v-28580]

Combattimento immediato e divertente

Character design pregevole

Buona colonna sonora

Varietà di gameplay interessanti…

Trama non all’altezza

Elevato rischio ripetitività

Tecnicamente datato

…ma spesso penalizzate dal game design

6.5

La sensazione che Nights of Azure 2 ci lascia è quella di essere un titolo che da un lato possiede delle meccaniche interessanti, che possono aumentare la rigiocabilità del titolo rendendolo comunque immediato e divertente, ma che dall’altro viene penalizzato dalle proprie scelte di game design e dalla ripetitività generale del titolo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta

Un leaker suggerisce che la personalizzazione dell'interfaccia utente, assente dalla Switch originale, arriverà su Switch 2 non prima del 2026.

Immagine di Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Nuovo State of Play annunciato, c'è Ghost of Yotei

Sony ha annunciato un nuovo State of Play dedicato a Ghost of Yōtei di Sucker Punch, in programma giovedì 10 luglio alle 23:00 italiane.

Immagine di Nuovo State of Play annunciato, c'è Ghost of Yotei
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Prime Gaming festeggia il Prime Day con 4 nuovi giochi gratis, da oggi

Amazon festeggia l'inizio del Prime Day offrendo a tutti gli utenti iscritti al servizio 4 nuovi giochi gratis da riscattare su Prime Gaming.

Immagine di Prime Gaming festeggia il Prime Day con 4 nuovi giochi gratis, da oggi
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Naughty Dog ha inventato una nuova modalità per amare The Last of Us Part II

L'aggiornamento gratuito arriva oggi su PS5 e PC con nuove skin sbloccabili e trofei inediti per arricchire l'esperienza di gioco.

Immagine di Naughty Dog ha inventato una nuova modalità per amare The Last of Us Part II
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live

Il Prime Day 2025 è finalmente iniziato! In questo articolo, che aggiorneremo frequentemente, troverete le migliori offerte del momento!

Immagine di Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori auricolari gaming - Luglio 2025
  • #3
    Come far diventare smart un vecchio televisore
  • #4
    Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
  • #5
    Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.