SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Nidhogg

Advertisement

Avatar di Naares

a cura di Naares

Pubblicato il 28/01/2014 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.5

Il mercato indipendente continua a sfornare prodotti eccellenti più o meno a rotazione, mentre le povere multinazionali del caso lamentano situazioni disastrose e piangono su scelte mai come adesso discutibili. Con la next gen che si trova ancora agli albori e i giocatori di mezzo mondo ad attendere di gustarne le meraviglie tecniche, Nidhogg viene finalmente rilasciato nella sua forma finale, dopo un periodo di gestazione durato davvero tanto tanto tempo. 
Le guant de la sfid 
Dopo essere stato in lavorazione per anni ed aver ricevuto una lenta politura finale, Nidhogg ha fatto di recente il suo debutto anche su Steam, abbagliando stampa e pubblico grazie a qualità di primissimo livello. 
Il gioco è concettualmente molto semplice: attraverso una visuale bidimensionale a scorrimento laterale impersoneremo uno schermidore, e dovremo farci strada tra i vari quadri dei livelli uccidendo un altro spadaccino che si porrà sulla nostra strada. Usando un approccio per molti aspetti simulativo, sarà sufficiente un solo colpo sia per morire che per prendere la vita del nemico, e sarà quindi necessario affrontare gli scontri con un certo tatticismo. 
Una volta ucciso l’avversario godremo di qualche secondo di libertà in cui potremo muoverci liberamente e avanzare verso la meta. Tuttavia, trascorsi circa cinque secondi, la nostra nemesi conterà su un respawn che ci porterà a doverla affrontare di nuovo, dopo aver guadagnato giusto una manciata di metri. 
L’esperienza risulta frenetica e piacevole, perché ogni istante guadagnato significherà poterci avvicinare alla vittoria, ogni morte sancirà la perdita di terreno prezioso, e ogni sfida sarà carica di adrenalina. 
Considerato che si parla di un gioco 2D a scorrimento non si può che restare sbalorditi dalle mosse e dalle combinazioni implementate nel prodotto. Un breve tutorial ci mostrerà all’inizio i nostri movimenti di base, che ci permetteranno di regolare l’altezza della guardia a tre diverse altezze, abbassarci, saltare e tentare un calcio volante, lanciare la nostra spada, contrattaccare, disarmare il nostro avversario e via dicendo. La cosa più interessante è il fatto che nessuno di questi movimenti è perfettamente sicuro, e nessuno garantisce un esito certo. Procedere in scivolata può portarci al suicidio se la spada dell’avversario sarà troppo bassa o se verrà abbassata simultaneamente al nostro movimento, lanciare la nostra arma ci lascerà a mani nude, tentare di disarmare il nemico potrà portarlo a disarmarci a sua volta in base ai suoi e ai nostri riflessi. 
Se da una parte questo sembra dare un notevole spessore ai combattenti, il tutorial rappresenterà appena la punta dell’iceberg di un battle system molto più approfondito. E la cosa più gratificante è che impareremo la stragrande maggioranza delle combo e dei trucchi del mestiere attraverso gli altri giocatori, magari nel corso delle sfide online (server permettendo), venendo massacrati dal “pro” di turno. 
Altro elemento che aggiunge spessore al sistema di gioco è la varietà del terreno di scontro. Complicandoci la vita e rendendo le cose più interessanti lo sviluppatore ha ben pensato di diversificare i quadri che ci condurranno alla nostra meta, aggiungendo ad esempio scalini, rulli che muovono in una direzione precisa, restringimenti che impediscono il salto e il lancio dell’arma, o scelte cromatiche che renderanno più difficile giocare d’anticipo sulle mosse dell’avversario, concedendo un qualche tipo di mimetizzazione ai personaggi. 
Il non finito 
Sfortunatamente il gioco è afflitto da una serie di problemi che ci auguriamo possano essere risolti a breve. Da parte nostra dobbiamo segnalare un comparto online davvero troppo acerbo, che non riesce a garantire una buona esperienza e che nel presente è solo fonte di frustrazione. Difficoltà a connettersi, difficoltà a trovare degli avversari, difficoltà a mantenere stabile la connessione e priva di lag, cosa inaccettabile in un gioco basato su riflessi e precisione. 
Allo stato attuale delle cose il titolo risulta molto piacevole in multiplayer, ma soltanto in locale. Se avete dunque degli amici o qualcuno che possa giocare fisicamente insieme a voi Nidhogg garantisce un’esperienza eccezionale, competitiva come non mai e capace di intrattenervi per decine e decine di ore. 
Ad ogni modo la sviluppatore ha già annunciato di starsi occupando dell’ottimizzazione del codice online, e di certo l’interesse che la stampa sta mostrando nei confronti del prodotto aiuterà a spingere in questo senso. 
L’aspetto estetico del gioco è ricercato senza essere elaborato, basato su forti contrasti cromatici e su animazioni fluide e realistiche. Uno stile del genere è comunque molto soggetto al gusto personale, soprattutto per via dei colori sgargianti con cui sono stati realizzati i personaggi.
Il gioco ha requisiti hardware molto bassi e in linea con una pesantezza grafica quasi inesistente. Il problema della connettività al momento non sussiste, perché il prodotto risulta quasi del tutto ingiocabile: è più sensato a nostro avviso attendere il rilascio di un qualche fix per poter valutare un comparto che – in teoria – garantirebbe a questo Nidhogg una longevità praticamente infinita. 

HARDWARE

OS: Microsoft Windows XP / Vista / 7 Processor: 1.4GHz processor or faster Memory: 1 GB RAM Graphics: DirectX 8-compatible graphics card with at least 32MB of video memory DirectX: Version 9.0c Network: Broadband Internet connection Additional Notes: Microsoft Xbox 360 Controller or Direct Input compatible controller

– Gameplay profondo e gratificante

– Miscela alla perfezione tattica e riflessi

– Una delle migliori esperienze multiplayer degli ultimi anni

– Minato da un online al momento insufficiente

– Campagna single player breve, anonima e trascurabile

8.5

Nidhogg è un frutto ancora acerbo, che risulta mancante di un elemento chiave del proprio gameplay, ovvero la modalità multigiocatore online. I problemi sono infatti davvero troppi in tal senso, e rendono l’esperienza frustrante per il giocatore medio. Con la promessa di un fix a breve termine, una modalità multiplayer in locale eccezionale e un sistema di gioco profondo sarebbe comunque un sacrilegio non premiare questa nuova perla indipendente. Già com’è adesso Nidhogg garantisce decine di ore di divertimento in locale, ed è assolutamente raccomandato per qualsiasi giocatore amante delle sfide in presenza di avversari reali. Per gli altri vale comunque la pena di valutare l’acquisto, a patto di armarsi di un po’ di pazienza per i problemi tecnici post release.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass

Call of Duty WWII è stato reso disponibile gratis su Xbox Game Pass solo pochi giorni fa, ma alcuni gravi bug potrebbero mettere in pericolo il vostro PC.

Immagine di Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Quanto conosci Final Fantasy IX? Mettiti alla prova!

Mentre la febbre per un possibile remake di Final Fantasy IX impazza, abbiamo preparato un quiz per mettere alla prova il vostro amore per il gioco!

Immagine di Quanto conosci Final Fantasy IX? Mettiti alla prova!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Clair Obscur non è più il "miglior gioco di sempre" su PS Store

Clair Obscur Expedition 33 aveva le valutazioni più alte di sempre su PlayStation Store, ma Death Stranding 2 è riuscito a superarne il punteggio.

Immagine di Clair Obscur non è più il "miglior gioco di sempre" su PS Store
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Annunciato un nuovo Resident Evil, ma non quello che pensate

Capcom annuncia Resident Evil: Survival Unit, strategico mobile in arrivo su iOS e Android. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Annunciato un nuovo Resident Evil, ma non quello che pensate
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

OD di Hideo Kojima è ancora vivo? Arriva una risposta

OD di Hideo Kojima è ancora vivo (almeno per ora): il progetto con Xbox sopravvive ai tagli. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di OD di Hideo Kojima è ancora vivo? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Xbox Game Studios: tutti i giochi annunciati in lavorazione
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.