SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Neon Wars

Advertisement

Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 19/05/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Considerando il fatto che è disponibile gratuitamente su AppStore, Neon Wars potrebbe rivelarsi uno di quei giochi su iOS da non lasciarsi sfuggire. Immediatezza, brillantezza e divertimento sono tra le caratteristiche più quotate per un titolo mobile, e la più recente fatica BlitPop Games sembra possedere ciascuna di esse. Scopriamo insieme in questa recensione cosa Neon Wars ha in serbo per voi.

Non fate l’amore, fate la guerra
Non c’è un’idea di gioco più semplice di quella che sta alla base di Neon Wars: il vostro touchscreen costituirà l’intero scenario, all’interno del quale controllerete un velivolo scelto tra i tredici disponibili, e che approfondiremo più avanti nel nostro articolo. Con il vostro dito potrete spostare il mezzo in alto, in basso, avanti ed indietro. Una volta scelto il piazzamento, precisiamo che l’aereo proseguirà da solo in avanti, e che la nostra interazione non servirà quindi a farlo accelerare, ma semplicemente a modificarne la direzione e la posizione sullo schermo. Mentre lo scorrimento orizzontale dello scenario proseguirà con il nostro avanzare repentino, ci si faranno innanzi numerosi nemici che tenteranno di attaccarci, sia da terra che in volo: per rispondere al loro fuoco, non dovremo far altro che premere con il dito sullo schermo, cosa utile anche a spostarci il prima possibile dalla traiettoria dei proiettili ostili. Ogni colpo subito esaurirà la nostra barra vitale di un quantità relativa alla resistenza della nostra armatura e, una volta uccisi, potremo avere un respawn fino all’esaurimento delle tre vite disponibili, che non è però possibile  recuperare in nessun modo. Subite tre uccisioni, quindi, incapperemo inevitabilmente nella schermata di Game Over. Il nostro percorso nella sparatoria ad oltranza contro le truppe nemiche sarà facilitato da alcuni power-up temporanei che troveremo sparsi nello scenario durante la nostra avanzata: si tratta, ad esempio, di proiettili dalla traiettoria curva che consentono di colpire gli avversari senza porsi innanzi ai loro cannoni, o di bombe che il nostro mezzo sgancerà sopra alla fanteria, polverizzandola mentre tenterà di colpirci da terra. Proprio quando inizierete a pensare di essere troppo forti perché chiunque dei nemici posso davvero nuocervi, comparirà nella schermata il primo dei boss sempre più potenti che andrete ad affrontare proseguendo nell’ambientazione: passerete, ad esempio, dall’elicottero dotato di mitragliatrice al carro armato titanico che farà piovere proiettili in tutto il cielo, rendendovi davvero complicato sconfiggerlo e proseguire.
Il paradiso dei power-up, consigli per gli acquisti
Quando vi ritroverete ad affrontare i boss più complicati, vi accorgerete di quanto Neon Wars sia stato progettato per invitarvi all’acquisto di power-up aggiuntivi e definitivi per il vostro mezzo (una vita in più, o un’armatura migliore, ad esempio), o magari per farvi venire l’acquolina in bocca all’idea di comprare un altro tra i tredici veicoli disponibili. Tra questi, solo per citarne alcuni, troverete un emulo di Super-Man, la slitta di Babbo Natale, un dragone agguerrito, la Morte con tanto di falce, diverse tipologie di UFO, elicotteri e caccia: ognuno di essi, dotato di diverse statistiche relative all’armatura, la potenza e la frequenza di fuoco, vi verrà a costare 0,79€. Un’inezia, in effetti, pensando che avete scaricato il gioco gratuitamente, e che – potenziamenti o no – Neon Wars è divertente comunque. Anche se sottolineiamo il fatto che, come vi accorgerete, è complicato proseguire oltre il secondo o il terzo boss rinunciando ad acquistare i power-up o un mezzo più potente del caccia di cui sarete piloti all’inizio. Come a dire, rinunciando agli acquisti, si rinuncia anche ad approfondire il più possibile l’esperienza ludica, e gli sviluppatori lo sapevano bene.
Qualora aveste deciso di non spendere nemmeno un centesimo, Neon Wars non vi consentirà nemmeno di provare la modalità di gioco extra (la Survival, dove dovrete sopravvivere ad un fuoco davvero spietato e frenetico) né di esplorare la seconda ambientazione (Space Blast, dove sarete circondati da alieni molto più forti degli aerei terresti della prima area, City Raid): anche queste, infatti, sono prezzate 0,79€ ciascuna. Certo, parliamo sempre di una cifra estremamente contenuta, e ci teniamo a sottolineare come il gioco sia estremamente godibile anche acquistando solamente un veicolo più potente di quello iniziale, che consentirà di arrivare più in fondo nelle ambientazioni e di accumulare più punti per sfidare i propri amici nelle leaderboard mostrate dal GameCenter.

– Giocabilità immediata ed efficace

– Grafica e soundtrack gradevoli

– Stimolante e rigiocabile all’infinito

– Supporto a GameCenter

– Limitato se non volete acquistare gli extra

– Ogni tanto qualche freeze nell’acquisto dei power-up

7.0

Nel complesso, Neon Wars è uno sparatutto divertente ed immediato, ideale per la fruizione su dispositivo iOS. Le colonne sonore e la grafica, estremamente curata e caratterizzata dall’effetto luce al neon – da cui il nome del gioco – arricchiscono il titolo andando ad accompagnare un’interazione touch ben programmata e rispondente, ed una struttura di gioco collaudata ma sempre efficace. Tuttavia, appuntiamo a Blitpop Games, a contraltare con il download gratuito di Neon Wars, un certo abuso della possibilità dell’acquisto in-game, al quale sarà necessario ricorrere qualora vogliate godere totalmente delle possibilità del gioco, che risulterebbe davvero troppo complicato da affrontare con il solo aereo messovi a disposizione inizialmente, e che sarebbe sennò scevro di modalità extra e di qualsiasi varietà di scenario.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Leggende Pokémon Z-A: guida completa alle Zone Selvagge

Questa guida è stata creata per essere il vostro compagno indispensabile nell'esplorazione delle Zone Selvagge in Leggende Pokémon Z-A.

Immagine di Leggende Pokémon Z-A: guida completa alle Zone Selvagge
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

ROG Xbox Ally X regge il confronto con Switch 2?

Il test di ElAnalistaDeBits mostra che ROG Xbox Ally X non raggiunge la qualità visiva di Switch 2 in diversi giochi AAA: guarda il video confronto.

Immagine di ROG Xbox Ally X regge il confronto con Switch 2?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Dead Space 4 potrebbe arrivare per davvero

Glen Schofield, creatore di The Callisto Protocol, non rinuncia al sogno di sviluppare un nuovo capitolo della serie Dead Space.

Immagine di Dead Space 4 potrebbe arrivare per davvero
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dragon Ball sta per tornare con un nuovo gioco: cosa sarà?

Bandai Namco svelerà un nuovo progetto di Dragon Ball al Dragon Ball Genkidamatsuri il 25 gennaio 2026 al Makuhari Messe di Chiba, Giappone.

Immagine di Dragon Ball sta per tornare con un nuovo gioco: cosa sarà?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione

Il gioco non è solo un sequel, è un tentativo di riallacciare i fili con il passato: ecco la recensione di Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2.

Immagine di Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior TV gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno per PS5: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior cuffie gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior TV gaming 4K: classifica ottobre 2025
  • #5
    Miglior controller smartphone: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.