SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Need for Speed Underground 2

Advertisement

Avatar di Fabfab

a cura di Fabfab

Pubblicato il 19/07/2005 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Arriva anche su Nintendo DS uno dei franchise più famosi della EA, quel “Need for Speed Underground” che già impazzava su ogni console conosciuta. Così dopo “Asphalt Urban GT”, “Ridge Racer” e “Pokémon Dash” un altro titolo di guida viene ad arricchire la line-up del DS: gli appassionati non possono certo lamentarsi…

Questione di tuningUhm, non si tratta certo del primo episodio di Need for Speed Underground che recensisco e visto che le cose da dire sono bene o male sempre le stesse, vediamo di sbrigarci, tanto dubito che qualcuno non conosca il gioco. Questo particolare franchise corsistico si caratterizza, infatti, per la palese ispirazione al film “The Fast and the Furious”: in pratica si corre solo su trafficati circuiti cittadini e solo di notte, nell’ambito di corse illegali vincendo le quali non solo è possibile potenziare la propria vettura, ma anche modificarla esteticamente. Nonostante il “2” nel titolo, questo é il primo episodio ad uscire su DS.L’inizio è classico: si parte con pochi soldi, da spendere per acquistare una macchina dalle basse prestazioni con la quale affrontare le prime gare ed accumulare i primi crediti con questi si potrà potenziarla, oppure passare direttamente ad un veicolo di categoria superiore. A differenza che nei NfSU2 per le console maggiori, in questo non sarà possibile girare liberamente per le varie città – sul modello GTA -, ma sarà necessario scegliere le competizioni da un apposito menù.Gareggiando e vincendo si sbloccano nuovi tracciati, nuove sfide, nuove vetture e nuovi “pezzi” con cui modificare la vostra vettura: naturalmente tra gli upgrade più appetibili per gli appassionati ci sono le modifiche puramente estetiche, che rappresentano il cuore del gioco. Potrete modificare praticamente tutto della vostra vettura, dal cofano motore, al paraurti, alle luci, senza contare la possibilità di scegliere colore e, soprattutto, decorazioni per il vostro mezzo, veri e propri “adesivi” da attaccarci sopra per conferirgli un aspetto più cool.

Gare illegaliCi sono sostanzialmente due tipi diversi di competizioni nel gioco: le normali gare su circuito e le Drag Race (o gare Sparo, secondo la traduzione italiana). Comunque non preoccupatevi, perchè la varietà non manca di certo: si corre contro il tempo, contro uno solo o più avversari, col circuito diviso in sezioni, in vere e proprie gare a “sportellate”. E’ inoltre prevista un’intrigante modalità multiplayer che permette fino a 4 giocatori (ognuno con una copia del gioco) di sfidarsi in una delle competizioni a disposizione, scegliendo il tracciato, il numero di giri e persino l’intensità del traffico.Naturalmente per un gioco di corse automobilistiche il numero di competizioni disponibili e la possibilità di effettuare tuning sulle proprie vetture sono caratteristiche secondarie, visto che la cosa più importante è il sistema di guida. Bene, per fortuna Need for Speed Underground 2 per DS ha un buon sistema di controllo che, abbandonando le velleità da touch screen di Ridge Racer, utilizza la sola croce direzionale per la guida delle vetture, garantendo una buona guidabilità delle stesse. Il secondo schermo, durante le gare, è dunque deputato unicamente alla visualizzazione della mappa del percorso, più le solite informazioni come posizione degli avversari e numero di giri. Se non altro EA non ha dimenticato del tutto il touch screen, rendendolo parte integrante del processo di tuning, durante il quale potremo non solo scegliere tra le varie aerografie offerte dal gioco, ma crearcele noi stessi grazie al pennino del DS ed alla nostra abilità col disegno!

Volare in cittàDal punto di vista tecnico, i programmatori hanno effettuato una scelta, a mio avviso, molto intelligente: trattandosi di un racing game hanno deciso di privilegiare la fluidità rispetto all’impatto grafico. Need for Speed Underground 2 gira brillantemente sul vostro DS con un frame rate da paura e trasmette brillantemente il senso di velocità. Il prezzo per questa fluidità è tuttavia rappresentato da un basso livello di dettaglio per i fondali e da un evidente (ma mai disturbante) fenomeno di pop-up durante le gare. Per fortuna i modelli delle vetture sono stati risparmiati ed appaiono decisamente belli alla vista.Gli effetti sonori, come il rumore dei motori, sono molto convincenti, mentre la colonna sonora è tristemente più simile alla versione per GBA che non a quella per le console maggiori.La longevità, infine, è molto buona: ci sono numerose competizioni, vincere non è mai facile (é comunque possibile scegliere tra tre diversi livelli di sfida) e personalizzare la propria vettura porta via molto tempo, ma in maniera piacevole.

– Veloce e adrenalinico

– Molte competizioni a disposizione

– Possibilità di personalizzare le vetture

– Colonna sonora non all’altezza delle controparti su console casalinghe

– Se non vi piace guidare in città…

7.5

Need for Speed Underground 2 è, al momento, il miglior racing game per Nintendo DS: è fluido, veloce, abbastanza impegnativo, con una buona scelta di vetture e gare ed offre l’impagabile possibilità di personalizzare il proprio mezzo. Un acquisto consigliato!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan

The Witcher 3: Next-Gen riceve l’espansione fan-made “Let There Be Light”. Scaricala gratis nel link nella nostra notizia.

Immagine di The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema

Hollow Knight riceve più recensioni negative che mai, ma a quanto pare c'è un perché. Leggi tutto nella nostra ricca notizia.

Immagine di Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Football Manager 26 ha una data, sarà gratis su Game Pass

Football Manager 26 arriva il 4 novembre anche su Game Pass con Unity e tante novità. Leggi tutti i dettagli del caso nella notizia.

Immagine di Football Manager 26 ha una data, sarà gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione

Ci sono giochi che sanno esattamente cosa vogliono essere, e poi ci sono quelli che provano a reinventarsi: Borderlands 4 appartiene alla prima categoria.

Immagine di Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PlayStation compie 30 anni, arriva la raccolta Panini celebrativa

Una collezione esclusiva di card ripercorre tre decenni di console, giochi e innovazioni PlayStation, disponibile in edizione limitata dal 29 settembre.

Immagine di PlayStation compie 30 anni, arriva la raccolta Panini celebrativa
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #2
    Migliori schede video del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
  • #5
    Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.