SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Need for Speed: PU

Advertisement

Avatar di Blade

a cura di Blade

Pubblicato il 15/05/2004 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.5

Guidare può essere estremamente piacevole. Provate a chiudere gli occhi, immaginate di essere alla guida di una fiammante Porsche e di sfrecciare davanti agli occhi ai vostri increduli amici con una bambolona bionda al fianco. Se invece della fantasia utilizzate la console portatile della Nintendo, ecco che il bolide da sogno si materializzerà dinanzi a voi. Per la bambolona, invece, dovrete continuare con l’immaginazione…

Warm upPrima di cominciare a correre, è necessario scegliere la nostra lingua preferita tra le cinque disponibili (inglese, francese, spagnolo, italiano, tedesco) e, dopo aver premuto start arriveremo alla schermata principale.Vero cuore del gioco è l’Evoluzione, dove avremo modo di partecipare a dei tornei divisi per vetture ed epoche, con un livello di difficoltà crescente, che ci permetteranno di sbloccare le piste e le auto. Queste le potremo poi utilizzare nella modalità per un giocatore, in cui avremo modo di scegliere tra la classica gara rapida, la gara ad eliminazione rapida e la gara ad eliminazione completa. In tutte sarà possibile usare la nostra Porsche preferita, configurare il circuito (direzione e condizioni climatiche) e modificare le impostazioni della sfida (tipo e numero di avversari). Infine, troveranno spazio, all’inizio, il multiplayer aperto a più giocatori connessi con altri GBA e la sezione dei record, dove verificare i nostri primati in fatto di tempo.

Bisogno di PorscheCome si può dedurre dal titolo, il prodotto di Ubisoft è esclusivamente monomarca. Come per il gioco uscito nel 2000 per il Pc, le vetture parcheggiate nel garage coprono la storia della celebre ndustria automobilistica tedesca, la Posche, con modelli tutti supersportivi. Dalla 356 Cabriolet alla 550 Spider, dalla 911 Turbo alla mitica “Moby Dick” fino ad un totale di una ventina di esemplari, personalizzabili solo nel croma della carrozzeria (otto colori: viola, argento, arancione, azzurro, blu, rosso, giallo, verde) e nel cambio (automatico e manuale, “regolabile” con i tasti superiori della console). Al contrario del numero impressionante delle vetture, le ambientazioni dei livelli lasciano davvero a desiderare, quantitativamente parlando. Infatti, le piste sono cinque: una industriale, una in Normandia, una a Montecarlo, una nelle Alpi ed una in Corsica. Però c’è da dire che tutte sono ben differenziate ed offrono delle sfide avvincenti.

Sfrecciare senza freniCome tradizione vuole per la saga di Need for Speed, l’approccio al gioco è estremamente immediato, ma non scontato. Esibirsi in derapate, intraversare le vetture e riprendere la traiettoria si dimostra un compito che non richiede molta esperienza, anche se riuscire nell’impresa, evitando di accumulare secondi di troppo e descrivendo un percorso ideale, presuppone allenamento e maestria. Le medesime abilità sono necessarie per avere la meglio sugli avversari, i quali daranno non poco filo da torcere e sembreranno legati a noi tramite una specie di elastico immaginario, che gli permetterà di raggiungerci sempre nei medesimi punti del tracciato. Imparare quindi a dosare l’acceleratore diventerà fondamentale per giungere vincitori al traguardo, dimenticando di usare il freno, che si rivelerà solo un mero optional, utile a farci perdere tempo prezioso. E se non seguirete queste “indicazioni”, vi assicuro che NFS:PU sembrerà un flipper, in cui la vostra auto assomiglierà ad una pallina impazzita che rimbalzerà da un lato all’altro della strada!

Centro revisioniLa realizzazione tecnica è ovviamente simile a quella già vista in Need for Speed Underground, ma non raggiunge i medesimi livelli qualitativi. La grafica offre una mediocre risoluzione delle numerose auto presenti (ben 25 modelli diversificati), con alcuni pixel troppo visibili e una pochezza di dettaglio. Le piste sono disegnate in modo da regalare delle sfide avvincenti e di sicuro impegno, però presentano una scarsa cura dei particolari, soprattutto nella rappresentazione delle foreste, le quali appaiono come dei “blocchi colorati”. In più, quando l’auto sfreccierà sui percorsi off-road non vedremo alcun tipo di reazione al nostro passaggio (per esempio, la sabbia che si alza o le tracce che rimangono sulla neve). Manca un sistema di danneggiamento delle vetture e le Porsche rimarranno sempre belle e lucidissime, anche dopo un urto a 200 km/h! Il sonoro è gradevole, ma nulla di straordinario, con buoni effetti e musiche che non infastidiscono più di tanto.

-Solo Porsche

-Sonoro decente

-25 modelli di auto

-Immediato

-Solo Porsche

-Grafica sottotono

-Le auto non si rompono

-Niente di nuovo

6.5

Il solito NFS, tutto acceleratore e niente freno. Unica variante di questo episodio è però la presenza di soli modelli Posche, che potrebbe non fare la felicità di tutti gli appassionati di automobili sportive.

Complessivamente è un gioco non eccezionale, con una grafica ed un sonoro appena discreti, che da l’impressione di essere stato realizzato con superficialità.

Consigliato solo agli appassionati di questo genere di giochi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione

Abbiamo giocato L'Ordine dei Giganti e siano rimasti stregati dall'avventura di Indy nel ventre di Roma. Scoprite il nuovo DLC nella nostra recensione.

Immagine di Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Avete deciso: Metal Gear Solid 1 è il remake che volete!

Con il 65% delle preferenze, l’avventura di Solid Snake del 1998 si conferma il titolo che i fan desiderano rivedere più di ogni altro.

Immagine di Avete deciso: Metal Gear Solid 1 è il remake che volete!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Quali sono le 15 differenze tra Silksong e Hollow Knight?

Dopo anni di attesa Silksong è realtà: Hornet porta con sé un mondo più vasto, ma quali sono le differenze col primo capitolo?

Immagine di Quali sono le 15 differenze tra Silksong e Hollow Knight?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

40 giochi Xbox in prova gratis dal 9 al 30 settembre

Sono previsti oltre 40 titoli per la nuova collezione completa di demo giocabili gratuitamente grazie al Demo Fest di Xbox.

Immagine di 40 giochi Xbox in prova gratis dal 9 al 30 settembre
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Un rumor su PS6 anticipa novità su design e lettore ottico

Secondo Insider Gaming, Sony punterebbe su un design più compatto e su un lettore disco staccabile per contenere i costi di produzione.

Immagine di Un rumor su PS6 anticipa novità su design e lettore ottico
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori dissipatori per CPU del 2025
  • #4
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Settembre / Ottobre 2025
  • #5
    Migliori controller per PC del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.