SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Need for Speed No Limits

Advertisement

Avatar di FireZdragon

a cura di FireZdragon

Pubblicato il 15/10/2015 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Testato su iPhone 6

Il ciclo continuo di uscite tripla A e applicazioni correlate su mobile non sembra volersi fermare ma anzi, continua ad ingrossare le fila dei titoli di buona qualità presenti su App Store. Oggi ci occupiamo di un racing game e stiamo ovviamente parlando di Need for Speed No Limits, applicazione che riprende pari pari il concept e lo stile di Need for Speed proponendo però una gestione di gare e vettura piuttosto inedita.

Tuning pompato anche su mobile!I giochi di guida su cellulare non sono molti e tra questi, quelli che spiccano veramente, si riescono a contare sulle dita di una mano. Need for Speed No Limits parte invece dalle colonne portanti della serie proponendo sin da subito gare clandestine tra bande rivali e, soprattutto, il tuning sia estetico che meccanico.Ottenuta in omaggio la prima vettura il giocatore si vedrà così catapultato in tutta una serie di livelli di difficoltà crescente dove dovrà compete con altri piloti provetti in una serie di discipline piuttosto variegata. Oltre ai classici testa a testa e alle gare a quattro partecipanti ci sono sfide sul tempo e persino di acrobazie, con drift e salti da concatenare, all’interno i percorsi che non vi terranno impegnati per più di un minuto.Sono gare mordi e fuggi dove imparare a sfruttare la Nitro al momento giusto o dare una bella sportellata a un avversario magari facendolo sbattere contro il traffico risulta fondamentale per vincere le gare. Niente effetto elastico, incredibilmente, con una gestione delle prestazioni della propria auto legata ai drop e ai premi di fine partita.Giungendo per primo al traguardo, o completando gli obiettivi richiesti, sarà possibile accumulare soldi e parti speciali così da pompare tutta una serie di statistiche alla nostra quattro ruote. Sarà possibile aumentare la cilindrata, pompare i freni o la capienza della bombola del NOS, migliorare il grip delle gomme e così via con un sistema di crescita da gdr davvero ben fatto. Il farming è sicuramente un elemento da tenere in considerazione ma nelle molteplici ore di gioco che abbiamo speso sul titolo non abbiamo mai sentito la necessità di ripetere gare solo per sviluppare meglio la nostra auto, tra storyline principale da seguire e missioni speciali con gare dedicate a marche o specifici modelli, giocare in continuazione accumulando crediti viene abbastanza naturale.A rallentare i progressi del giocatore ci pensa come al solito il carburante, che ci permette di fare solo 10 partite alla volta, o meno se intraprenderemo sfide più impegnative, obbligando poi a fermarci attendendo un conto alla rovescia per ricaricare qualche tacca e ripartire.

Tantissimi contenutiPer continuare a dare motivo di tornare a giocare giornalmente ai piloti virtuali Electronic Arts ha poi implementato un sistema di eventi settimanali utili a guadagnare vetture speciali, il primo ad esempio vede Snoop Dog prestarci il suo bolide per una serie di 50 gare da superare e, in caso di vittoria l’auto in prestito ci sarebbe stata regalata.Un’impresa comunque non assolutamente semplice visto che i pezzi di ricambio per potenziare suddette vetture sono completamente separati da quelli “base” richiedendo un farming dei pezzi dedicato. La difficoltà in questi eventi tra le altre cose è decisamente più alto motivo per il quale solo i più provetti potranno conquistarne gli obiettivi. Per confrontarsi poi con gli altri giocatori ci pensano ovviamente tornei e gare online in multiplayer asimmetrico, ancora una volta utili a ottenere pezzi inediti e verniciature speciali. Oltre alle modifiche meccaniche infatti si può agire direttamente sulle colorazioni, e sulle modifiche visive dell’auto come alettoni, minigonne e bodykit per un numero davvero sufficiente di opzioni.Questo Need for Speed no Limits è insomma un puro concentrato di divertimento ed è un peccato che EA abbia deciso di rendere indispensabile l’accesso ai server per poter giocare. Niente connessione sul vostro telefono? L’app non partirà, una scelta piuttosto insensata se pensiamo alla fruizione di questi titoli, spesso sui mezzi pubblici o dove il segnale non è sempre stabile e potente.

A tutto gasPer quanto riguarda il vero e proprio gameplay invece ci troviamo ovviamente in una simulazione arcade senza alcuna velleità o profondità marcata ma riesce comunque a divertire più che egregiamente. L’auto accelererà automaticamente e tutto già che dovremo fare sarà semplicemente premere a destra o sinistra per farla spostare. Il movimento non è assolutamente guidato ed è possibile andare a sbattere contro le barriere esterne o scontrarsi con altre vetture se non si presta la dovuta attenzione. In questo sistema viene integrato anche una meccanica di derapate e nitro da sfruttare scorrendo le dita sullo schermo e da combinare per guadagnare velocità in curva. Il gameplay diverte e impegna quel tanto che basta per farci consigliare il titolo a tutti gli amanti della serie, soprattutto grazie alla sua gratuità. Il pacchetto viene completato da un ottimo roster di auto, dalla Ford Fiesta ST, passando per la Subaru BRZ fino ad arrivare a bolidi come Pagani Huyara e Lamborghini Aventador (per circa 20 auto in totale), e da un comparto tecnico che riesce davvero a brillare, senza mai dare cenni di tentennamento su iPhone 6 nonostante i numerosi effetti di luce e atmosferici. Grandiosa anche la colonna sonora con tracce rock e altamente adrenaliniche.

– Partite veloci e divertenti

– Buona personalizzazione delle auto

– Microtransazioni non eccessivamente invasive

– Ottimo Audio

– Richiesta la connessione continua

– Poca varietà di tracciati

– Vincere le auto degli eventi non è cosa rara

7.5

Need for Speed No Limits è un titolo che consigliamo davvero a tutti gli amanti della serie ed è probabilmente uno dei titoli migliori di guida attualmente presenti su App Store insieme alla serie alpha. Il modello gratuito di distribuzione è gestito bene, con micro transazioni poco invasive e assolutamente non indispensabili per godersi il gioco. Gli unici problemi risiedono nella necessità di restare connessi continuamente alla rete per poter giocare e di una varietà non propriamente eccelsa dei tracciati cittadini.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Capcom cancella evento di Monster Hunter Wilds per minacce agli sviluppatori

Capcom annulla una conferenza su Monster Hunter Wilds al CEDEC 2025 in Giappone a causa di molestie e minacce ricevute dal team.

Immagine di Capcom cancella evento di Monster Hunter Wilds per minacce agli sviluppatori
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Nintendo sa già come sopravvivere alla crisi con Switch 2

Nintendo cerca soluzioni per affrontare l'aumento dei costi di sviluppo dei videogiochi, un problema che affligge l'industria.

Immagine di Nintendo sa già come sopravvivere alla crisi con Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

BioWare ha scartato un elemento magnifico di Dragon Age the Veilguard

Nuove concept art svelano una visione alternativa per il party hub di Veilguard, con i giocatori che avrebbero viaggiato in un lussuoso sottomarino.

Immagine di BioWare ha scartato un elemento magnifico di Dragon Age the Veilguard
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo

Con il Prime Day finalmente iniziato, approfittate subito di sconti eccezionali dedicati al mondo del gaming e alle vostre piattaforme preferite.

Immagine di Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live

Il Prime Day 2025 è finalmente iniziato! In questo articolo, che aggiorneremo frequentemente, troverete le migliori offerte del momento!

Immagine di Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori auricolari gaming - Luglio 2025
  • #3
    Come far diventare smart un vecchio televisore
  • #4
    Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
  • #5
    Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.