SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Need For Speed Underground Rivals

Advertisement

Avatar di Chris7285

a cura di Chris7285

Pubblicato il 27/06/2005 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Finalmente anche sulla piccola console portatile Sony arriva il famoso racing basato sul tuning della Electronic Arts che tanto successo ha avuto sulle console casalinghe. Andiamo a vedere dunque com’è questa nuova trasposizione.

Underground…in Tasca!A differenza della versione casalinga, in cui lo scopo del gioco era di vincere un certo numero di missioni con una sola macchina, in Need For Speed Underground Rivals lo scopo del gioco è di acquistare tutte le macchine e riempire il proprio garage, chiamato “Pocket Garage”, con il maggior numero di veicoli. Per poter acquistare nuove macchine bisognerà vincere le varie gare che a cui il gioco ci mettere d’inanzi.

Le gare sono suddivise in due categorie: Quick Play Battle e Circuit Race. Nel Quick Play Battle possiamo affrontare quattro tipologie di gare:

– Street Cross: delle gare contro altre tre macchine con circuiti corti ma pieni di curve.– Drift Attack: simile alla gara delle sgommate di NFSU per console casalinghe.– Nitrous Run: delle gare a checkpoint da affrontare a tutta birra con il NOS a palla!– Drag: simile alla gara di accelerazione di NFSU in versione casalinga (Con il cambio manuale delle marce).

La categoria Circuit Race invece è suddiviso in quattro livelli di difficoltà (Novice, Pro, Master, Cap Spec) e per ogn’uno di questi è possibile affrontare le seguenti gare:

– Circuit Race: delle gare contro altre tre macchine nelle varie città notturne di NFSU– Lap Knockout: simile alla modalità Knockout della versione home di NFSU.– Rally Relay: per questa gara si devono selezionare due macchine, si inizia con una delle due vetture ed alla fine del giro si continua con la seconda proprio come in una classica staffetta.

Ogni gara si può affrontare con difficoltà bronzo, argento e oro. Per un totale di 156 gare!!Una delle novità più interessanti è che NFSU Rivals permette di giocare in multiplayer sia tramite Wi-Fi, sia in 4 sulla stessa PSP (detta Party Play!). Nella modalità Party Play si gioca a turni, potendo scegliere la modalità della gara e per ogni giocatore la propria macchina (potendo inserire il nome dei giocatori).Come nella versione casalinga dopo ogni gara si può modificare a piacimento la propria auto nella sezione di tuning, che sicuramente è la parte più interessante dell’intero gioco. E’ incredibile poter fare tutte quelle modifiche seduti in un autobus od a scuola, eh già perché la quantità di cose da cambiare non è diminuita affatto rispetto la versione domestica.Parlando di numeri invece possiamo contare della presenza di 10 nuovi circuiti da affrontare, e 20 autovetture da modificare, tra le quali ve ne sono di veramente eccelse, come la Ford Mustang e la Chevrolet Corvette Z06.Sebbene il numero di piste non sia affatto elevato la loro varietà rende il gioco appagante e mai ripetitivo, almeno per le prime volte in cui giocherete.

Pocket PowerAltra novità è l’EA Pocket Trax che è una specie di riproduttore audio e video. Ci permette di sentire tutte le canzoni contenute nel gioco e di vedere due video musicali, ovviamente tutti campionati dai ragazzi della EA per rendere il gioco realistico e moderno, proprio per questo scopo tra gli artisti dei brani musicali troviamo: Xzibit, Chingy, Snoop dogg, Queens of the Stone Age, ecc… Per un totale di 33 brani.La grafica è tra le migliori mai viste su una console portatile, sia per il dettaglio delle piste e delle vetture sia per la fluidità (con qualche perdita di frame-rate nelle fasi più concitate) del tutto. Da notare che i cartelli indicativi sono stati adattati allo schermo della PSP in modo da rendere il gioco immediato e meno confusionario possibile, giusto per non farvi perdere la vista nelle prime partite in cui non conoscerete i circuiti. Il game play è a dir poco incredibile, in alcuni aspetti superiore anche a quello della versione Playstation 2, se non fosse per l’unica pecca del gioco, ovvero il controller analogico della PSP. Questo infatti toglie quell’immediatezza e giocabilità fantastica che si raggiunge solo con il D-pad e che neanche dopo esservi abituati riscontrerete in questa versione. Altro difetto fastidioso che presenta il gioco sono i caricamenti eccessivamente lunghi, ad esempio dall’accensione al menu principale passa un minuto (troppo per un gioco sviluppato su una console portatile). Persino i caricamenti tra le varie gare vi annoieranno, per fortuna ne varrà la pena ma sono dettagli che alla lunga potrebbero dar fastidio a chi è abituato al gioco immediato senza “Now Loading…” di mezzo.

– Grafica Stupenda

– In 4 su una PSP

– Longevità elevata

– Caricamente Eccessivamente Lunghi

– Solo 3 avversari invece che 5

7.5

Per tutti gli appassionati dell’edizione casalinga, Need For Speed Underground Rivals sarà molto più che una semplice “versione portatile”: decine di novità, ottimo motore grafico e buon sistema di controllo ne fanno un titolo imperdibile per gli amanti dei racing game ed in generale a chi adora customizzare al meglio i propri bolidi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan

The Witcher 3: Next-Gen riceve l’espansione fan-made “Let There Be Light”. Scaricala gratis nel link nella nostra notizia.

Immagine di The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema

Hollow Knight riceve più recensioni negative che mai, ma a quanto pare c'è un perché. Leggi tutto nella nostra ricca notizia.

Immagine di Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione

Ci sono giochi che sanno esattamente cosa vogliono essere, e poi ci sono quelli che provano a reinventarsi: Borderlands 4 appartiene alla prima categoria.

Immagine di Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Football Manager 26 ha una data, sarà gratis su Game Pass

Football Manager 26 arriva il 4 novembre anche su Game Pass con Unity e tante novità. Leggi tutti i dettagli del caso nella notizia.

Immagine di Football Manager 26 ha una data, sarà gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PlayStation compie 30 anni, arriva la raccolta Panini celebrativa

Una collezione esclusiva di card ripercorre tre decenni di console, giochi e innovazioni PlayStation, disponibile in edizione limitata dal 29 settembre.

Immagine di PlayStation compie 30 anni, arriva la raccolta Panini celebrativa
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #2
    Migliori schede video del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
  • #5
    Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.