SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Nanostray

Advertisement

Avatar di Ryltar

a cura di Ryltar

Pubblicato il 18/01/2006 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Fin dal giorno della sua nascita, sul Nintendo DS, sono approdati giochi di tutti i tipi: alcuni molto originali e improbabili su altre console, mentre altri invece di matrice più classica. E’ interessante notare, però, che per il portatile Nintendo, fino ad ora, non era ancora stato sviluppato un tipo di gioco, che, molti anni fa, spopolava nelle sale giochi e sulle console degli appassionati del genere. Nanostray in effetti è il primo sparatutto/arcade per Nintendo DS; ed è interessante far notare come il titolo in questione, non sia stato sviluppato in Giappone (la patria degli sparatutto) ma bensì dalla Shin’en una piccola società tedesca. Che cosa aspettate a salire sulla vostra astronave?

A Link to the PastSe siete cresciuti a pane ed Aero Fighters, rimarrete piacevolmente attratti dal titolo della Shin’en. Nanostray, infatti, ricalca il gameplay dei vecchi sparatutto in verticale in 2D, aggiungendo, grazie alle possibilità offerte dalla console, alcune novità nel gameplay grazie all’ausilio del doppio schermo. L’azione di gioco si svolge interamente nello schermo superiore, dove verrà mostrata la vostra astronave e tutti i nemici che vi troverete ad affrontare lungo gli avvincenti 8 pianeti. Nello schermo inferiore, (il touch ovviamente) verranno indicati i punteggi, l’energia, il radar e, infine, le vite che vi sono rimaste; inoltre sarà possibile compiere la scelta migliore dell’arma da impiegare (sono presenti quattro tipi di colpi in totale), a seconda della situazione in cui vi troverete, tramite l’uso del pennino pressato sui relativi pulsanti. Questo nuovo tipo di struttura, porta dei vantaggi e degli svantaggi: il fattore positivo è che non sono più presenti scritte nello schermo superiore, quindi non rischierete di distrarvi durante il gioco; la cosa buffa invece è che vi distrarrete comunque, in quanto, per selezionare lo sparo oppure più semplicemente per controllare il radar, dovrete abbandonare l’attenzione dallo schermo superiore per rivolgerla a quello inferiore. E’ importante far notare che non vi troverete in condizione di cambiare arma in ogni momento: resta comunque il fatto che, in situazioni caotiche, è necessario prestare molta attenzione alla propria astronave, per evitare di trovarvi davanti, inavvertitamente, alla temuta scritta “Game Over”. Spesso la possibilità di distrarvi e di perdere tempo per controllare lo schermo inferiore, è, a volte, un lusso che non ci possiamo permettere: chi ha una certa esperienza con gli shooters ne sa qualcosa.

Salendo a bordo…Una volta saliti a bordo della nostra astronave, vi trovate davanti alla scelta della modalità da intraprendere. Il gioco è suddiviso in 8 livelli, affrontabili attraverso la modalità principale, ovvero lo Story mode.Questa è divisa in tre sezioni: nelle prime due, sono presenti tre pianeti da superare mentre, in quella rimanente, soltanto due; tutto questo per dare al giocatore la possibilità di scegliere il percorso preferito nella prospettiva di arrivare sino allo scontro finale. Una volta completato un pianeta nella modalità Story, questi diventerà disponibile nella modalità Arcade, che, a sua volta completata, rivelerà al giocatore un codice segreto, riportante il suo punteggio, per rivaleggiare in una classifica mondiale disponibile sul sito ufficiale della Shin’en. La Shin’en, infatti, ha creato questo particolare sistema (sempre più in uso), per far in modo che tutti i giocatori del mondo, possano rivaleggiare tra di loro in una sfida all’ultimo punto. Se desiderate maggiori informazioni sul ranking globale, vi invito a visitare il Sito Ufficiale del gioco il cui link è allegato alla presente recensione.L’ultima modalità, ovvero la Competitive, vi permette di sfidare un vostro amico in avvincenti partite in multiplayer, che si svolgono in quattro diverse ambientazioni; è lodevole il fatto che basta una sola cartuccia per giocare in due; il fattore negativo, invece, è che non esiste una modalità Collaborativa: in pratica, non potrete spalleggiarvi insieme contro il computer nella modalità principale; ancora non mi è chiaro la mancanza di questa possibilità, in quanto è sempre stata una caratteristica rilevante degli shooters. Avrei preferito, piuttosto, un multiplayer con due cartucce, ed una modalità Collaborativa ben strutturata anche per lo Story mode.Nanostray presenta un metodo tutto particolare per assegnare lo score. Ha una grande importanza, a questo fine, il Valor System: un sistema che provvede alla distribuzione del punteggio a seconda del vostro metodo di gioco: se utilizzerete troppo spesso l’attracting (potere che ci permette di attrarre verso di noi i bonus lasciati dai nemici) e l’autofire vedremo il nostro score calare sempre di più. Abbattendo grandi quantità di nemici, guadagnerete dei moltiplicatori per il punteggio, che, però, risulteranno vanificati se deciderete di utilizzare lo sparo secondario. Questo costringe il giocatore che vuole eseguire un alto score, ad usare unicamente lo sparo principale; capite che questa cosa può risultare parecchio frustrante contro boss e nemici molto corazzati.Grande pecca è l’impossibilità di configurare i tasti a nostro piacimento in quanto non esiste un menù di opzioni.Senza alcun dubbio, posso affermare che Nanostray, presenta la migliore grafica disponibile attualmente per Nintendo DS. I modelli poligonali delle astronavi e degli sfondi sono realizzati splendidamente, inoltre il titolo presenta un ottimo sonoro che ne valorizza l’esperienza di gioco. Fulmini, esplosioni e spari che vi avvolgeranno in tutte le direzioni, il tutto condito da ottimi effetti sonori, sono soltanto alcune delle cose che avrete il piacere di gustare durante partita. Giocando a Nanostray verrete completamente assorbiti nella frenesia del titolo, fino a che non vi renderete conto che, purtroppo, il titolo è corto, troppo corto. L’unica vera Pecca (si avete letto bene con la “P” maiuscola) la si può trovare nella longevità, in quanto Nanostray è davvero poco longevo e, se siete veri shooters, probabilmente terminerete il titolo in un pomeriggio.

– Realizzazione tecnica

– Grafica bellissima

– Multiplayer con una sola Cartuccia, ma…

– …manca la modalità Cooperativa

– E’ molto corto

– Non è possibile configurare i tasti

7.0

Nanostray è un titolo davvero interessante che, tuttavia, si porta dietro dei difetti che potevano benissimo essere evitati, in quanto il genere sparatutto è stato rodato per molto tempo. Assenze come una modalità collaborativa o l’impossibilità di configurare i tasti a piacimento, sono dei nei fin troppo vistosi e se aggiungete una longevità bassa, vi rendete conto che il titolo poteva essere realizzato con più cura da questo punto di vista. Dall’altra faccia della medaglia, abbiamo una realizzazione tecnica stupenda: il gioco, con una grafica fluida e un ottimo sonoro, vi trascinerà in una esperienza che profuma di vecchio e di nuovo, uniti per creare un qualcosa di diverso, ma che, tuttavia, provoca una sensazione di nostalgia ai giocatori più “anziani”.

Nonostante Nanostray sia indubbiamente un buon gioco, ne consiglio l’acquisto solo se siete in astinenza di titoli del genere, in quanto acquistare a prezzo pieno un titolo che, per quanto rigiocabile, termina dopo poche ore dall’inizio, può risultare seccante.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Mafia: Terra Madre farà un regalo gratis ai giocatori

Mafia: Terra Madre riceverà presto un importante aggiornamento gratuito che introdurrà la tanto attesa modalità Free Ride.

Immagine di Mafia: Terra Madre farà un regalo gratis ai giocatori
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Metal Gear Solid Delta "cancellerà" Metal Gear Solid 3?

Nel caso di Metal Gear Solid Delta Konami sembra voler proporre un’alternativa, che conviva con l’originale Snake Eater.

Immagine di Metal Gear Solid Delta "cancellerà" Metal Gear Solid 3?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Fable non sarà a Gamescom: subirà un ulteriore rinvio?

Fable, da anni in sviluppo, non sarà presente a Gamescom 2025. Ciò lascia presagire un ulteriore rinvio del gioco al prossimo anno.

Immagine di Fable non sarà a Gamescom: subirà un ulteriore rinvio?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Devil May Cry 5, poteste non aver notato questo dettaglio di V

Un effetto scenico così sottile da sfuggire davvero a molti giocatori, ma che dice molto sulla cura riposta nel gioco da Capcom.

Immagine di Devil May Cry 5, poteste non aver notato questo dettaglio di V
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Call of Duty: Black Ops 7 su Switch 2 sarà a Gamescom?

Call of Duty: Black Ops 7 sarà mostrato durante l’Opening Night Live di Gamescom, ma i giocatori Switch 2 farebbero meglio a non farsi troppe illusioni.

Immagine di Call of Duty: Black Ops 7 su Switch 2 sarà a Gamescom?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori monitor gaming economici del 2025
  • #3
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #4
    9 giochi gratis su Steam per un Ferragosto ancora più caldo
  • #5
    8 titoli da giocare sotto l'ombrellone su Nintendo Switch e Switch 2
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.