SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

NBA 2K13

Advertisement

Avatar di ViKtor

a cura di ViKtor

Pubblicato il 03/10/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

9

E’ notizia di pochi giorni fa la cancellazione, da parte di EA Sports, di NBA Live 13, episodio che avrebbe dovuto far tornare sulla scena una delle serie storiche del colosso canadese.Dietro a motivazioni vaghe e poco credibili, chi ha seguito l’evoluzione dei simulatori di pallacanestro in questa generazione di console sa perfettamente qual è il motivo principale di questa ennesima debacle. Troppi anni di assenza hanno permesso a 2K Sports e ai suoi prodotti di monopolizzare il mercato, raggiungendo vette qualitative di assoluto livello. 

Un altro passo verso la perfezioneCon queste premesse sarebbe legittimo temere che 2K Sports si crogioli sui fasti del proprio successo e possa proporre un mero aggiornamento del suo prodotto. Fortunatamente non è così.Basta mettere un piede sul parquet per incontrare la prima grande differenza al gameplay rispetto alla versione dello scorso anno: la levetta analogica destra è ora dedicata alle finte e non più esclusivamente al tiro. Le alternative di gioco, soprattutto per i playmaker, diventano molte una volta assimilato il nuovo sistema e il freestyle assume un ruolo fondamentale nel bagaglio tecnico dei migliori giocatori. Associato al già presente motore Isomotion, il freestyle non rende il gameplay meno simulativo, anzi lo arricchisce e obbliga a padroneggiarlo al meglio per scardinare le difese più forti.Per tirare in sospensione, dunque, alla levetta va associata la pressione del grilletto sinistro del pad per quello che è stato definito Dynamic Shot Generator. Assistere a tiri-fotocopia è ormai un ricordo perché molte variabili vengono tenute in considerazione, dalla marcatura alla stazza dei giocatori fino all’approccio al canestro.Il tutto funziona benissimo ed è un’ottima implementazione, ma la medaglia ha un rovescio: per chi ha speso molte ore su NBA 2K12 sarà normale trovarsi inizialmente spaesati e mancare punti facili dimenticandosi la giusta combinazione di tasti. Per nostra fortuna ci viene incontro un comodo tutorial sotto forma di allenamento, quantomai utile per padroneggiare a dovere un gran quantitativo di meccaniche. In difesa le novità non sono così devastanti, ma qualcosa è comunque cambiato. Siccome ormai siamo in era Impact Engine, gli sviluppatori hanno pensato bene di migliorare i contatti tra difensore ed attaccante aumentando le animazioni e regalando maggior fisicità soprattutto nel gioco in post basso. Ne è logica conseguenza, inoltre, una parziale rimozione di quell’effetto “binario” che restava uno dei pochi evidenti difetti della serie. L’appassionato non potrà non notarlo e non gioirne.A chiudere il pacchetto di novità al gameplay ci pensano le Signature Skills, ovvero particolari abilità assegnate ai giocatori più importanti e talentuosi. Ciascun cestista ha a disposizione cinque skill peculiari in grado di fare la differenza in campo e aumentando l’effetto “situazione” durante la partita: Kobe o Durant ora sono davvero in grado di svoltare un match e starà a voi sfruttarne l’opportunità.

Tu hai le figurine, io ho le statuette!Se c’è una modalità di gioco online che negli ultimi anni ha fatto il botto, è sicuramente quell’Ultimate Team studiato da EA Sports per FIFA e poi portato anche su Madden e NHL.Certo, direte voi, mancava qualcosa di simile in un gioco di basket. Indovinate un po’? 2K non ha perso l’occasione e ha “preso spunto” dall’idea dei concorrenti creando La mia squadra. Al posto dei pacchetti ci sono scatole e le figurine sono diventate statuette, ma il concetto è esattamente lo stesso: si comprano i box (da cui possono uscire anche palazzetti, schemi, allenatori, maglie, bonus e i soliti altri gingilli), si schiera un sestetto e lo si fa giocare in amichevole oppure nella “Strada verso i playoff”, modalità competitiva online strutturata come un vero e proprio campionato.Inutile sottolineare come La mia squadra porti con sé lo stesso carico di carisma e divertimento offerti da un qualunque Ultimate Team, fattore questo che aumenterà la longevità e l’interesse verso il gioco a dismisura.Per i fondamentalisti del gioco offline, ovviamente, tornano pressoché invariati l’Associazione, la classica stagione, i play-off e l’allenamento. A questi si aggiunge un’altra modalità inedita, chiamata “NBA: la creazione di una leggenda”, che va di fatto a sostituire la vecchia carriera con il proprio giocatore. La profondità di opzioni in questo caso è a livelli impressionanti: qualsiasi cosa può essere personalizzata, dagli accessori alle animazioni di qualunque tipo di movimento, al costo di qualche punto abilità. Tali punti vanno conquistati in partita, giocando una buona prestazione (è sempre presente il sistema di valutazione a lettere) e raggiungendo obiettivi dinamici quali ad esempio il non commettere fallo per un intero quarto.Da giocare, insomma, ce ne è molto: navigando per i menu, un po’ più chiari ed usufruibili rispetto al passato, si ha l’imbarazzo della scelta, con la consapevolezza che per sviscerare ogni dettaglio del gioco probabilmente non basta il tempo che ci separa al prossimo episodio.

A Jay Z production?Parlando di comparto tecnico, va detto che graficamente non cambia praticamente nulla, se non per qualche effetto di luce in più. Il livello di dettaglio all’interno del campo da gioco si conferma prezioso, così come ampio è ancora il divario con gli elementi di contorno.A stravolgere i menu è invece il sonoro, curato per l’occasione da Jay Z. Questo significa due cose. La prima è che se vi piace il rap amerete ancora di più questo gioco. La seconda è che gli sviluppatori hanno colto la palla al balzo e hanno inserito una squadra composta da personaggi famosi negli Stati Uniti, tutti pescati dal mondo della musica. Sarebbe una cosa simpatica…non ci fosse Justin Bieber. Ebbene si, c’è anche lui, ed è pure fortissimo. Ma non preoccupatevi, ciò vuol dire che potete schiacciargli in testa con un LeBron qualsiasi. Un altro, grande valore aggiunto di NBA 2K13.

– Gameplay sempre più vicino alla perfezione.

– Buona introduzione del freestyle.

– Offerta ludica sempre più completa, anche online.

– Si può schiacciare in testa a Justin Bieber!

– Comandi poco immediati

– C’è Justin Bieber

– C’è ancora da lavorare sulle movenze di alcuni giocatori

9.0

Vincere senza rivali è facile. Dimostrare di meritarsi la vittoria è un altro paio di maniche. NBA 2K13 riesce per l’ennesima volta nell’impresa, non sedendosi sugli allori e aggiornando il suo simulatore di basket per renderlo ancora più bello, ancora più divertente, ancora più realistico. Il sistema di controllo freestyle funziona che è un piacere e si sposa alla perfezione con i rinnovamenti al sistema difensivo. Che siate o meno appassionati del pallone a spicchi, siamo di fronte ad un titolo meritevole della vostra attenzione. La quintessenza delle simulazioni sportive.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa

Sony ha rilasciato silenziosamente un nuovo aggiornamento per PS5 che introduce un elegante tema animato per il Welcome Hub.

Immagine di PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»

Don't Nod, sviluppatore di Lost Records e Jusant, procede con una riduzione del personale a causa di difficoltà finanziarie.

Immagine di Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Quanto è grande la nuova Vice City di GTA 6?

I fan di GTA 6 hanno scoperto le vere dimensioni della nuova Vice City grazie a immagini dei trailer ufficiali modificate per rimuovere nuvole e nebbia.

Immagine di Quanto è grande la nuova Vice City di GTA 6?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nintendo si prepara a modificare i prezzi, ma non in Italia

Nintendo ha annunciato un adeguamento dei prezzi per la famiglia di console Switch, giochi e accessori nel mercato canadese.

Immagine di Nintendo si prepara a modificare i prezzi, ma non in Italia
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Alcuni attori di Death Stranding 2 hanno messo in difficoltà Kojima

In Death Stranding 2 ci sono pochi attori giapponesi, e Hideo Kojima ha spiegato che non li usa perché sono troppo belli.

Immagine di Alcuni attori di Death Stranding 2 hanno messo in difficoltà Kojima
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.