SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    • Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno Shinobi: Art of Vengeanc...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.3
    • Midnight Murder Club | Recensione - Il buio non basta Midnight Murder Club
      PS5
      6.0
    • Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto Drag X Drive
      SWITCH2
      6.5
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Monster Medic

Advertisement

Avatar di Doctor.Oz

a cura di Doctor.Oz

Pubblicato il 08/03/2016 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

E’ vero che raramente si vede da queste parti affacciarsi una recensione per titoli mobile, meno che mai titoli che non abbiano veramente segnato qualche svolta epocale o magari perché sequel particolarmente fortunati di alcuni filoni d’oro del mobile gaming. Di tanto intanto, però, nel panorama videoludico mobile qualcosa di diverso si affaccia, richiamando alle armi quegli stessi giornalisti che spesso –per mancanza di tempo più che di voglia, a dire il vero- soprassiedono e bollano tanti giochini portatili come, appunto, “giochini”. Questo, a dirvela tutta, non è il nostro caso di oggi. Spuntato un po’ dal niente, ad opera di uno sconosciuto studio di sviluppo, Monster Medic ha avuto l’intelligenza, in un modo che vi descriverò più in là, di attrarre la mia attenzione in qualche oretta di sano gioco, facendomi riscoprire qualcosa che avevo dimenticato da tempo: la più semplice e pura co-op in locale, quella dei pomeriggi d’estate fianco a fianco ad un amico fidato.

Caro dottor House, qui potrebbe trattarsi di un “vairus”
L’incipit del gioco, tanto semplice quanto puccioso, ci porterà nella città di Yami, un luogo fiabesco dove mostri ed umani vivono in armonia, aiutandosi gli uni con gli altri. Proprio per confermare questo sodalizio, a Yami risiede un centro scientifico specializzato che si prende cura dei mostri, fornendogli assistenza e curandoli in caso di malattie. Ed è qui che entrano in gioco i giocatori. Badate bene, ho usato volontariamente il plurale per le motivazioni che vi spiegherò più tardi. Il Dr. M e i suoi nipoti, Loof e Mabel, hanno in adozione un mostro di nome Puffles che, inspiegabilmente, all’inizio dell’avventura si ammalerà di un morbo sconosciuto. Il Dr. M, preoccupato per il suo amico, invia i due nipoti in una navicella Monster Medic la quale, rimpicciolendosi, è in grado di entrare all’interno del corpo di Puffles alla ricerca della malattia da debellare. Una volta entrati nella navicella verremmo spediti in varie parti del corpo, alle quali corrisponderà un livello diverso e nel quale dovremo debellare tutte le minacce che incontreremo. Parlando proprio di un povero mostro malato, potete già da ora i nemici che dovremo affrontare. Nei pertugi più reconditi dello sfortunato Puffles, incontreremo a bordo della nostra navicella germi, batteri, virus e quante altre  varie schifezze che ogni tanto fanno la fortuna, per modo di dire, di medici ed ospedali. Pronti per un bel viaggio all’interno del nostro peloso amico? Che magari, qualche lezione di Esplorando il corpo umano potrebbe pure tornare utile. 

Dita intrecciate
Se fino ad ora ho utilizzato il plurale parlando dei giocatori che vogliono impegnarsi in questo titolo, il motivo è semplice. Monster Medic è a tutti gli effetti un gioco in co-op locale che può essere giocato solamente come tale. Certo, chiunque avesse un po’ di pazienza e di dita leste potrebbe farcela -a fatica- anche da solo, ma così perderebbe la maggioranza del divertimento sul quale è costruito il gioco. Per essere più chiari, Monster Medic è un titolo dove i giocatori dovranno posizionarsi uno di fronte all’altro con l’iPad nel mezzo. Ognuno avrà accesso alla metà dello schermo dove risiederanno di ognuno i comandi di movimento e fuoco della navicella, uno per dito. Il movimento della navicella, difatti, verrà stabilito, secondo le leggi vettoriali, dalla direzione in cui verranno posti i due reattori, uno per giocatore. Dunque, se i giocatori punteranno la stessa direzione la navicella andrà al doppio della velocità, al contrario se punteranno direzioni opposte resterà ferma. Il discorso, invece, è un pochino diverso quando si comandano le torrette alle quali ognuno ha accesso. Esse spareranno indipendentemente e non influenzeranno il moto della navicella. Di certo, sarà molto importante coordinarsi con il compagno quando gli agenti nemici cercheranno più e più volte di circondare la navicella cercando di mandare a zero la salute attraverso la semplice forza dei numeri. Ecco qui, in poche parole, come si presenta Monster Medic: uno shooter atipico in cui la coordinazione con il compagno di squadra risulta fondamentale per procedere con la storia e dove urlacci, buffetti e dita intrecciate sono all’ordine del giorno. Davanti a voi si dispiegheranno molti livelli, tutti di difficoltà crescente, e tutti strutturati bene o male nello stesso modo. Sarete immersi in un’arena colorata dove verrete attaccati dai nemici in ogni direzione. Sconfitti gli agenti patogeni, di volta in volta lasceranno cadere delle unità energetiche con le quali, a fine livello, potrete modificare e potenziare la vostra personalissima navicella. Sorpresa più che gradita, una manciata di boss in alcune fasi del gioco, particolarmente coriacei e particolarmente divertenti da battere una volta capita la strategia. Quello che personalmente invece non ho apprezzato, invece, è stata la struttura un po’ troppo lineare ed un po’ uguale dei livelli, ridotti a tante arene dai colori differenti ma tra loro abbastanza simili. Un difetto più che perdonabile e che non intacca il gameplay, veloce ed adrenalinico, e alla ragion d’essere di questo shooter game: divertirsi in modo semplice ed immediato nei ritagli di tempo, fianco a fianco di un amico o della propria ragazza. 
Dove, come, quando: mi sono divertito parecchio con Monster Medic su un iPad di Terza Generazione, per qualche oretta, affianco della mia ragazza. Il prezzo  di questo titolo su Apple Store è, al momento, 3,99 euro. Un consiglio per chi vorrà cimentarsi con questo titolo: disattivate le funzioni multitasking dal vostro dispositivo prima di avviarlo se non volete che l’iPad impazzisca dopo dieci secondi!

– Sistema di gioco divertente, caotico ed adrenalinico

– Grafica cartoonesca ispirata

– Ottimo anche nei ritagli di tempo

– Una certa ripetitività di fondo

– Longevità non elevatissima

– Solo ed esclusivamente co-op

7.0

Monster Medic è un titolo mobile per iPad che nella sua semplicità ci ha saputo catturare per qualche oretta. Motivo di questo successo, la splendida idea di creare un titolo esclusivamente co-op in locare, con partite veloci ed adrenaliniche, pronte per essere affronte sia sul divano di casa dopo una giornata di lavoroa sia in pausa, tra un caffè ed un altro. Nonostante una certa ripetititvità di fondo ed una longevità un po’ scarna, siamo sicuri che Monster Medic farà divertire moltissimi di quelli che lo acquisteranno, appagandoli con un divertimento puro, da condividere con chi si ha al proprio fianco.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Unreal Engine 5 finisce sotto attacco: «Un fallimento»

Le prestazioni ballerine di Metal Gear Solid Delta e altri titoli in Unreal Engine 5 hanno infastidito alcuni fan, che ora attaccano il popolare engine.

Immagine di Unreal Engine 5 finisce sotto attacco: «Un fallimento»
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Marvel's Spider-Man 3 risolverà un "problema orribile"

Marvel's Spider-Man 3 dovrebbe dire addio all'orribile costume finale di Miles Morales, criticato anche dai protagonisti del videogioco.

Immagine di Marvel's Spider-Man 3 risolverà un "problema orribile"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Per Need for Speed sembra essere davvero finita

EA trasforma Criterion Games in uno studio dedicato a Battlefield, segnando un distacco dal franchise di Need for Speed dopo anni di collaborazione.

Immagine di Per Need for Speed sembra essere davvero finita
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Assassin's Creed Mirage si aggiorna con nuovi DLC gratis

Ubisoft ha confermato a sorpresa l'arrivo di un nuovo DLC gratuito per Assassin's Creed Mirage, che ci porterà nella Al-Ula del nono secolo.

Immagine di Assassin's Creed Mirage si aggiorna con nuovi DLC gratis
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Black Myth Zhong Kui ha "ucciso" i DLC di Wukong

Game Science voleva inizialmente lavorare a DLC per Black Myth Wukong, ma lo studio ha preferito puntare su storie totalmente nuove.

Immagine di Black Myth Zhong Kui ha "ucciso" i DLC di Wukong
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #2
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Agosto / Settembre 2025
  • #5
    Metal Gear Solid Δ: Snake Eater: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.