SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Monster Hunter

Advertisement

Avatar di Fabfab

a cura di Fabfab

Pubblicato il 26/06/2005 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

5.5

Un tempo, milioni di anni fa, l’azzurro pianeta chiamato Terra era popolato da giganteschi e voraci rettili conosciuti come Dinosauri. Quello dei dinosauri è stata sicuramente una delle forme di vita più affascinanti ad aver mai calcato il pianeta e il mistero legato alla loro scomparsa permane tuttora: in verità la tesi più accreditata era quella dell’impatto di una gigantesca meteora, ma oggi, grazie a Capcom, sappiamo che non è andata così.Prima degli uomini primitivi, prima dell’era Hyboriana, prima ancora dello splendore di Atlantide e Mu esisteva infatti una civiltà umana di cui oggi si sono ormai perse le tracce: questi nostri misteriosi antenati vivevano principalmente di caccia ma, come spesso accade ai nostri simili, finirono evidentemente per esagerare ed una volta sterminata tutta la selvaggina esistente, finirono per estinguersi anche loro…

Jurassic ParkIl mondo di Monster Hunter è un curioso miscuglio di medioevo, giurassico e fantasy.Le comunità umane che popolano il gioco hanno tecnologia e costumi medievali e convivono in maniera pacifica, forse proprio perchè trovano più divertente sterminare i dinosauri, per gli altri umani c’è tempo. La fauna, come detto, è sul genere Jurassic Park, ma con molte concessioni alla fantasia che sfociano in assurdi tipo i giganteschi draghi alati.Il gioco è sostanzialmente un action in terza persona: inizialmente dovremo creare da zero un nostro alter-ego digitale scegliendone il sesso, l’acconciatura, la pelle ed i tratti del volto. Un editor in verità assai spoglio, che non permette nemmeno di variare la corporatura del personaggio od i suoi valori.Il gioco è diviso in missioni, si accetta un incarico e lo si porta a termine: lo scopo finale è sempre quello di uccidere una determinata preda oppure di recuperarne determinati oggetti. Non esistono punti esperienza come nei giochi di ruolo, il personaggio può essere potenziato unicamente tramite l’equipaggiamento (oggetti, armi ed armature). L’equipaggiamento può essere sia acquistato, sia creato da zero od opportunamente potenziato dal giocatore, una volta raccolti i componenti necessari.Il gioco è affrontabile sia on-line che off-line, ma quest’ultima opzione è sconsigliata a tutti. Monster Hunter giocato in solitaria è tremendamente noioso e difficile: si procede a missioni, senza una storia portante a giustificare il tutto. Non farete altro che accettare un incarico, portarlo a compimento, raccoglierne i frutti, comprare materiale ed equipaggiamento, partire per un altro incarico, eccetera, eccetera, eccetera…Il peggio è che le missioni diventano spesso tremendamente frustranti perchè molti mostri sono evidentemente pensati per essere fronteggiati in gruppo, risultando troppo lunghi (in termini di tempo) e difficili da sconfiggere in solitario anche a causa di un sistema di controllo mal bilanciato e dannatamente lento nella risposta. L’assenza di un lock-on automatico e la mobilità dei nemici, inoltre, rende estremamente caotici i combattimenti e basta un colpo a vuoto per trovarsi alla mercè dei mostri.

Dinosauri e cacciatoriIn rete la situazione migliora, ma solo di poco. Ancora una volta si procede a suon di missioni, senza nessuna libertà d’azione perchè senza un incarico da portare a termine non vi verrà nemmeno concesso di allontanarvi dal villaggio.Se non altro nel gioco on-line potrete cacciare assieme ad un massimo di altri 3 giocatori umani, il che rende le cose più interessanti, a partire dal fatto che solo giocando in rete si rendono disponibili le armi a distanza. Dunque potrete variare la composizione del gruppo distinguendo tra cacciatori che affronteranno la preda in un pericoloso corpo a corpo (le armi da mischia si distinguono in potenti ma lente o veloci ma deboli) e cacciatori che la tempesteranno da lontano, avvalendosi di un’inedita ma azzeccata visuale in prima persona. La caccia in compagnia è molto più divertente e soddisfacente, anche perché le prede più impegnative richiedono l’elaborazione di una precisa strategia per essere catturate.Proprio in questo risiede la magagna principale del gioco on-line: il titolo Capcom stimola la collaborazione tra giocatori, ma poi non fornisce loro i mezzi per metterla in atto! Sostanzialmente il problema cardine è l’assenza della comunicazione vocale: si può “parlare” solo attraverso un poco soddisfacente campionario di espressioni già pronte, oppure digitando manualmente i testi, operazione scomoda e lenta a meno che non si disponga di una tastiera.Inoltre a lungo andare la scarsa varietà di situazioni e l’estrema lentezza degli scontri si fa sentire e pesa in maniera decisiva sul divertimento che il gioco è in grado di garantire a lungo termine: forse sarebbe stato il caso di elaborare una trama o di variare la struttura di gioco con elementi da gdr…

TecnicaTecnicamente il gioco denota molta cura nella realizzazione dei dinosauri ed altrettanta noncuranza per tutto il resto. I mostri sono enormi, credibili nei movimenti e decisamente belli a vedersi (quasi tutti, almeno). Gli umani sono invece più legnosi e meno dettagliati, ma comunque si apprezza la possibilità di variarne l’aspetto a seconda dell’equipaggiamento fatto indossare. Gli ambienti sono invece scarni e poco ispirati: si privilegiano i grandi spazi aperti, ma non mancano livelli più variegati. L’impressione generale è comunque quella di un titolo spoglio e datato.Un appunto anche sulla pessima telecamera, incapace di seguire l’azione nelle fasi concitate e non solo, obbligando il giocatore alla continua pressione del tasti R1 nel tentativo di posizionarla correttamente alle proprie spalle, visto che non è possibile ruotarla liberamente.Non si salva dalla mediocrità l’evocativa colonna sonora, che accompagna anonimamente le battute di caccia. Si segnala anche una buona varietà per quanto riguarda i versi dei dinosauri, mentre i personaggi non parlano, ma si limitano a grugnire e sospirare…

– Un mondo preistorico abbastanza affascinante

– Molto belli i vari mostri che si cacciano

– On-line diverte abbastanza sulla breve distanza

– Un pessimo titolo se giocato off-line

– Tecnicamente datato

– Anche on-line si poteva fare di meglio

5.5

La PS2 è senz’altro anni luce dietro l’XBox per quanto riguarda il gioco on-line, e questo Monster Hunter non fa che confermarlo. Un gioco dall’aspetto datato e dalla giocabilità molto limitata, è in grado di divertire se affrontato in rete con altri umani, ma solo sulla breve distanza: missioni sempre uguali e le limitate possibilità di personalizzazione del personaggio alla lunga pesano, per non parlare dei difetti veri e propri come il mediocre sistema di controllo.

Se on-line il titolo Capcom raggiunge la sufficienza, off-line si dimostra un vero disastro: l’acquisto è dunque consigliato solo ai possessori di Network Adaptor e di una connessione veloce, ma per divertirsi davvero in rete con una console Sony bisognerà attendere la PS3…

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan

The Witcher 3: Next-Gen riceve l’espansione fan-made “Let There Be Light”. Scaricala gratis nel link nella nostra notizia.

Immagine di The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema

Hollow Knight riceve più recensioni negative che mai, ma a quanto pare c'è un perché. Leggi tutto nella nostra ricca notizia.

Immagine di Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione

Ci sono giochi che sanno esattamente cosa vogliono essere, e poi ci sono quelli che provano a reinventarsi: Borderlands 4 appartiene alla prima categoria.

Immagine di Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Football Manager 26 ha una data, sarà gratis su Game Pass

Football Manager 26 arriva il 4 novembre anche su Game Pass con Unity e tante novità. Leggi tutti i dettagli del caso nella notizia.

Immagine di Football Manager 26 ha una data, sarà gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PlayStation compie 30 anni, arriva la raccolta Panini celebrativa

Una collezione esclusiva di card ripercorre tre decenni di console, giochi e innovazioni PlayStation, disponibile in edizione limitata dal 29 settembre.

Immagine di PlayStation compie 30 anni, arriva la raccolta Panini celebrativa
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #2
    Migliori schede video del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
  • #5
    Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.