SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Metal Slug X: Super Vehicle 001

Advertisement

Avatar di Mirai Trunks

a cura di Mirai Trunks

Pubblicato il 31/03/2001 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.7

Uffa. La grafica poligonale…sì, ok, è bella, spettacolare, consente di costruire ambienti 3d ma…che fine hanno fatto i buoni vecchi shoot’em up a scorrimento? Roba tipo Contra, Gunstar Heroes, Alien Soldier, giochi che sapevano regalare momenti di divertimento estremo pur avendo un gameplay davvero semplice. Per fortuna la SNK ci mette la proverbiale pezza con la serie Metal Slug (da qui in poi MS) e dunque noi andremo ad esaminare quello che è il terzo capitolo della serie, Metal Slug…3? No, X. Siffatto gioco è in sostanza una versione corretta e rivista di MS2: le missioni sono sempre quelle, ma sono stati aggiunti nuovi mezzi e nuove armi; ma parleremo di ciò in seguito, ora diamo qualche ragguaglio sulla meccanica di gioco: mai nulla fu più semplice, l’unica cosa che dovrete fare è scegliere uno dei 4 personaggi (a livello di gioco non cambia nulla, sono identici, scegliete l’individuo che più vi aggrada) dopodiché cominciare a camminare verso destra sparando all’impazzata a tutto ciò che si muove, magari procurandosi qualche arma più carina. Niente magie, niente punti esperienza, niente inventari strapieni di oggetti, niente enigmi cervellotici da risolvere: questo MSX è un gioco immediato, tonico, poco adatto a chi ama riflettere e pianificare. Tornando al discorso gameplay, diciamo come durante l’azione possa capitare di imbattersi in ostaggi: liberandoli alcuni vi doneranno beni di vario genere, e più precisamente armi, punti, munizioni, vite. Altri invece decideranno di aiutarvi improvvisandosi novelli Ryu e cominciando a lanciare cose che assomigliano a degli Hadoken ma dalla potenza inarrivabile. Le armi disponibili non sono poche, tra esse annoveriamo mitraglioni, lanciamissili, fucili, laser e lanciafiamme (il massimo del sadismo!). Tutti questi gioielli avranno munizioni limitate: solo la vostra fida pistola potrà essere usata ad libitum. Non dimentichiamo la presenza delle granate, anch’esse in numero limitato, sempre disponibili (amenoché che non le usiate tutte, of course), più potenti della pistola ma non a livello di armi come lanciamissili e laser; sostituibili da più efficaci bombe incendiarie. Ancora un paio di cose…dunque, la life bar non esiste, la vostra vita cesserà ogniqualvolta verrete colpiti, anche solo da un misero proiettilino; tutto ciò può sembrare frustrante (anzi, lo è) ma i continue infiniti costituiscono una rapida risoluzione del problema. Menzione d’onore agli slugs, cioè ai veicoli che avrete la possibilità di condurre durante la vostra avventura: oltre ad essere magistralmente realizzati e molto originali, in termini pratici si tradurranno in una potenza di fuoco non indifferente oltre che in una protezione al fuoco nemico. Abbiamo il jet, il cingolato, una specie di ‘tuta robotica’ ed il leggendario cammello, che troverete nel primo livello. Ammetto come girare per la mia città su un cammello blastando tutti coloro che mi stanno sui cosiddetti sia un po’ il mio sogno…bel sogno vero? Dai, diamo un giudizio tecnico alla questione. La grafica è ottima: tutto è realizzato con estrema cura, dal più infimo dei nemici sino al personaggio principale, ed a stupire è anche la varietà che MSX può offrire: infatti i nemici non saranno solo soldati, ma anche esseri ‘alternativi’ come mummie, mutanti ed alieni. Tutti sono caratterizzati perfettamente, mantenendo sempre vivo un altro (forse il più importante) aspetto tipico della ‘saga’ di MS: l’umorismo. Frequenti sono i casi in cui vedremo i nemici prima gioire per la vostra morte, poi agitarsi come un invasato medievale una volta accortisi della vostra resurrezione, ancor più spettacolare il frangente nel quale un boss di metà livello dopo essere stato adeguatamente sodomizzato schizzerà via e verrà pappato da una balena presente nel background; può capitare inoltre di ingrassare a causa di un’eccessiva assunzione di bonus ‘mangerecci’ o che delle mummie vi alitino in faccia trasformandovi in loro simili; potrei andare avanti ancora, ma direi che può bastare. Concludiamo il discorso grafica dicendo che il 10 in pagella no l’ho dato per un semplice motivo: come 2d siamo all’apoteosi, ma dare un 10 ad un gioco per una console a 32 bit, che in teoria il 2d se lo mangia, mi pare eccessivo. Sonoro. Molto buono: le musiche…bah, vi dirò…l’azione è talmente frenetica che avrete ben poco tempo per distrarvi ed ascoltare le musiche. Ottimi invece gli effetti sonori. La giocabilità è immensa: il sistema di controllo s’impara dopo 10 secondi; nonostante ciò l’esperienza che questo gioco è in grado di regalare è davvero grande: ok, forse non ci sarà una trama avvincente, ma MSX è sicuramente capace di darvi ore ed ore di azione senza un attimo di respiro, ma soprattutto di divertimento allo stato puro, cosa che di questi tempi non sempre accade. E’ comunque necessaria una certa abilità: i proiettili (già dai primi livelli) piovono che è un piacere, spesso vi ritroverete davanti a veri e propri muri di pallottole e bombe assortite, e morire almeno un paio di volte contro i boss finali sarà d’obbligo. Ma la longevità è gambizzata anche dalla presenza di continue infiniti: in tal modo si può finire il gioco già dalla prima partita, e ciò non è certo bello. Difficoltà eccessivamente elevata + continue infiniti…gran binomio…dulcis in fundo le modalità affiancate a quella principale sono alquanto inutili e danno contributo nullo al voto della longevità…peccato.

8.7

Mah, indubbiamente MSX è un gran gioco: divertentissimo da soli, l’apoteosi in coppia, questo gioiellino è in grado di regalrvi ore di pura azione e divertimento. Certo l’eccessiva difficoltà ed i continue infiniti sono una mazzata tremenda a quella che è la longevità del prodotto; davvero un peccato, non fosse stato per questo sarebbe stato un vero capolavoro. Acquisto comunque consigliato a chi non ha mai avuto il piacere di provare uno degli episodi precedenti o a chi semplicemente vuole rievocare un genere ormai in decadenza, altrimenti pensateci un attimo, anche se d’altro canto prodotti di questo tipo (e di tale fattura poi) ne esistono pochi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Tre giochi disponibili da oggi gratis su Xbox Game Pass

Il catalogo di Game Pass si arricchisce oggi di tre nuovi titoli che promettono di soddisfare gusti diversi e ampliare l'offerta ludica Xbox.

Immagine di Tre giochi disponibili da oggi gratis su Xbox Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PS6 potrebbe essere "frenata" dai porting PC

Il futuro delle console di nuova generazione si prospetta, purtroppo, pieno di compromessi tecnici. Cerchiamo di capire il perché

Immagine di PS6 potrebbe essere "frenata" dai porting PC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

3 giochi "VIP" a soli 5 euro grazie a Fanatical

Con soli 5,09 euro, gli utenti possono accedere a un pacchetto misterioso che promette tre giochi verificati per Steam Deck.

Immagine di 3 giochi "VIP" a soli 5 euro grazie a Fanatical
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

BioShock Infinite diventa "next-gen" grazie ai fan

Amate Bioshock e le texture ad alta definizione? Allora c'è una buona notizia per voi. Un pack di texture che rende Infinite... next gen!

Immagine di BioShock Infinite diventa "next-gen" grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Un altro Yakuza sarebbe in arrivo

Potrebbe essere arrivato il momento dell'arrivo di notizia che i fan della serie Yakuza attendono da tempo. Vediamo di cosa si tratta.

Immagine di Un altro Yakuza sarebbe in arrivo
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #4
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #5
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.