SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Metal Slug Defense

Advertisement

Avatar di FireZdragon

a cura di FireZdragon

Pubblicato il 06/05/2014 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Frequentavate le sale giochi nei primi anni 90? Avete gettato decine e decine di migliaia di vecchie lire nei cabinati? Allora non potete non conoscere il mastodontico, divertentissimo ed estremamente impegnativo Metal Slug, uno shooter bidimensionale frenetico con personaggi ottimamente caratterizzati e un humor del tutto particolare a farne da contorno.Il comparto tecnico dei vecchi giochi da sala unito ad una giocabilità davvero magnetica riuscivano a rapire i giocatori per giornate intere e ancora oggi, a quasi venti anni di distanza, quello stesso gameplay risulta essere apprezzatissimo e ancora estremamente divertente.Metal Slug insomma non è invecchiato, a differenza di molti di noi, e si presenta questa volta con uno spin off pronto a mungere un po’ di soldi dai vecchi appassionati.

Vecchi amori…Non nascondiamo infatti che proprio il suo essere parte di una saga così famosa ha fatto scattare in noi l’impulso del download automatico tramite app store di Metal Slug Defense, quasi senza andare ad informarci di che gioco si trattasse o a cosa stessimo andando esattamente incontro. Per nostra fortuna l’operazione è completamente gratuita dato che la produzione rientra nella categoria dei free to play e i soli 30 MB di download ne hanno sveltito la pratica.Come dicevamo inizialmente però questo nuovo Metal Slug si distacca in maniera netta dalla saga principale e ad eccezione della presenza di tutti i personaggi principali e nemici della serie le meccaniche di gioco sono state ribaltate come un calzino, trasformando il conosciuto shooter in un tower defense game automatizzato.Entrati nel mondo di gioco la vasta mappa si aprirà davanti ai nostri occhi e i primi stage compariranno a schermo. È un sistema già visto in mille altri giochi del genere quello implementato da SNK PLAYMORE e ad ogni singolo quadro verrà attribuito un costo specifico in risorse da pagare prima di poter procedere con la partita. Finite le risorse dovrete attendere del tempo prima che il contatore si ricarichi o ovviamente spendere denaro reale per accelerare questa operazione. Nelle nostre sessioni di gioco non abbiamo sentito il bisogno di passare attraverso lo shop ma nel caso in cui il gioco vi prendesse questo risulterà essere davvero l’unico modo per poter prolungare le vostre partite.

Armi in pugnoIl sistema di gioco alla base di Metal Slug Defense è di quanto più semplicistico potete immaginare. Con il passare del tempo vi verranno forniti in maniera graduale degli AP, punti speciali indispensabili per poter evocare sul campo di battaglia le vostre truppe. Ogni soldato avrà statistiche di danno, velocità e movimento ben precise e bisognerà fare attenzione a calcolare attentamente chi o cosa stiamo evocando sul campo di battaglia onde evitare di rimanere scoperti durante i continui assalti nemici. Scopo del gioco è quello di sfondare la base avversaria e difendere al contempo la nostra mentre i militari corrono da sinistra a destra per lo schermo scambiandosi reciprocamente raffiche di mitra, granate e colpi di fucile a pompa in faccia.Esistono alcune “tech” per dare più profondità al tutto, come la possibilità di utilizzare abilità speciali dei soldati “tappandoli” su schermo o accelerare la produzione di risorse ma le meccaniche base rimarranno queste per tutti gli oltre settanta livelli di gioco. Meccaniche sì ripetitive bensì perfette per una partita al volo, con la capacità di rapirvi letteralmente per più tempo nel caso decideste di superare gli stage liberando anche i prigionieri, realizzando tempi perfetti e non venendo danneggiati in alcun modo dagli avversari, fidatevi se vi diciamo che è più facile a dirsi che a farsi. Alla fine del match vi verranno assegnati gettoni d’oro per acquistare dallo shop potenziamenti per le unità, boost per la vostra base e ulteriori bonus di vario genere, tutti elementi indispensabile per poter proseguire. Il titolo si trasforma quindi in un farm continuo di missioni per raggiungere i livelli più alti con le truppe in nostro possesso per poi battere facilmente il quadro successivo in un loop praticamente infinito. Ovviamente le microtransazioni la fanno da padrone facilitando di gran lunga la vita a chi può e vuole spendere denaro reale, facendogli saltare in maniera completa tutte le fasi di farm sopracitate. Non mancano ovviamente le missioni pvp nelle quali scontrarsi con altri giocatori, in maniera praticamente identica a quanto visto nel singleplayer ma con ricompense in medaglie, la valuta reale, piuttosto che in comuni dobloni dorati. Gli eroi come Marco, i nostri amici Alieni, tutti i nazisti con i loro mezzi e oltre sessanta diversi personaggi tornano con gli stessi sprite e animazioni visti in sala giochi, per un tutffo nel passato indubbiamente piacevole.

– Gratuito e semplice da imparare

– Tutti i personaggi celebri di Metal Slug

– Stesso Carisma dei cabinati SNK

– Microtransazioni invasive

– Nessuna nuova idea brillante

7.0

Metal Slug Defense è un giochino carino, un classico fee to play senza particolari spunti originali o colpi di genio che possano far svettare la produzione tra i mille altri titoli uguali presenti su app store. La sua unica fortuna è quella di avere come protagonisti i nostri amati personaggi di metal slug e di essere gratuito. Se questo può bastarvi, non potete negargli un giro sul vostro device Apple.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione

Lost Soul Aside è un buon titolo, ma non il mito che ci era stato promesso. Scopri il perché nella nostra recensione del gioco!

Immagine di Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

[SONDAGGIO] Di quale capitolo di Metal Gear vorreste il remake?

Vi lanciamo una domanda semplice ma cruciale: quale capitolo di Metal Gear vi piacerebbe veder tornare in formato remake dopo Delta?

Immagine di [SONDAGGIO] Di quale capitolo di Metal Gear vorreste il remake?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Tre giochi gratis molto diversi in arrivo su Epic la prossima settimana

Dal 11 al 18 settembre, gli utenti Epic Games potranno riscattare gratuitamente Monument Valley II, Ghostrunner 2 e The Battle of Polytopia.

Immagine di Tre giochi gratis molto diversi in arrivo su Epic la prossima settimana
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Formula 1 e Hot Wheels: adrenalina e velocità a Milano

Milano, 4-7 Settembre: il village Hot Wheels e FORMULA 1 in Piazza Gae Aulenti con modellini, gadget e una F1 a grandezza reale per il GP d'Italia 2025.

Immagine di Formula 1 e Hot Wheels: adrenalina e velocità a Milano
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Zelda Wind Waker finito in soli 17 minuti? Sì, ma col trucco

Una nuova tecnica chiamata Arbitrary Code Execution ha dimezzato il record mondiale di The Wind Waker da 43 a soli 17 minuti e 34 secondi.

Immagine di Zelda Wind Waker finito in soli 17 minuti? Sì, ma col trucco
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori giochi Nintendo Switch del 2025
  • #3
    Migliori mouse da gaming del 2025
  • #4
    Migliori auricolari gaming del 2025
  • #5
    Migliori soundbar da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.