SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Metal Slug 5

Advertisement

Avatar di Tsubasa

a cura di Tsubasa

Pubblicato il 23/05/2005 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Ebbene sì: il cavallo di battaglia degli shot’em up che ha spopolato tra le sale giochi dalla seconda metà degli anni ’90 (e che ora spopola tra gli emulatori) è giunto al quinto e, probabilmente ultimo, capitolo. Metal slug 5 è il più recente episodio della caratteristica serie SNK e, come prevedibile, rimane fieramente ancorato alla struttura originale.

Squadra che vince non si cambia (almeno alla Playmore)Un Rambo (meglio due se siete con un amico) armato fino ai denti, scelto tra un plotone di quattro soldati, tanti nemici altrettanto armati, diversi mezzi da guerra utilizzabili e una grafica demenziale e colorata da cartone animato: gli ingredienti della ricetta non sono cambiati e producono un piatto nel pieno rispetto della tradizione SNK (ora Playmore). Se avete giocato ad uno degli episodi precendenti capirete di cosa sto parlando. Altrimenti posso solo dirvi che, oltre ad esservi persi un pezzo di storia ludica, vi siete persi un gioco che sa stregarvi e tenervi incollati al cabinato per un’ora filata o almeno fino a quando avete gettoni.

Per chi non lo sapesse…Metal Slug è in realtà, se mi passate il termine, uno sparatutto mascherato da platform. Marco & company si muovono in ambienti bidimensionali coloratissimi e molto dettagliati, con il classico scrolling sinistra-destra, distruggento tutto quello che si para loro davanti. I nemici sono i più disparati, dai soldati e dagli alieni dei precedenti episodi ad aztechi, pipistrelli, elicotteri ed carri armati di ogni genere fino a macchine da guerra di dimensioni gigantesche. Potremo contare, oltre che sulla nostra velocità nel premere il tasto X, su diversi power-up forniti dagli ostaggi che salveremo durante il gioco: un sacco di armi come granate, lanciarazzi, fucili laser ma ce n’è per tutti i gusti. Inoltre (e per chi non lo sapesse è da qui che deriva il titolo) potremo contare anche su svariate macchine da guerra tra le quali proprio il Metal Slug, un carro armato dalle movenze fumettistiche, agile (per essere un cingolato) e letale. Il tutto contorniato da situazioni e animazioni che, seppur contestualizzate nella violenza generale, risultano piuttosto buffe a vedersi. Nonostante l’apparenza da platform, Metal Slug, oltre ad essere un’ottimo sparatutto, attinge con sapienza anche da altri generi. Sì perchè, oltre alle sessioni pseudo-platform, alcuni livelli si svolgono in acqua ed in aria con la possibilità di spaziare liberamente a 360 gradi: in sostanza si avvicina agli sparatutto scuola Gradius!

Novità?In questo episodio le innovazioni sono, come nei precedenti capitoli, ridotte all’osso. Oltre al classico Metal Slug è stato introdotto un robot che passa a piacimento alla funzione di carroarmato e viceversa, oltre ad un aracnide meccanica grande quasi tutto lo schermo. Inoltre premendo il tasto salto da abbassati sì può far scivolare il nostro eroe, sfuggendo a situazioni scottanti e pericolose. Ma la vera chicca è quella dell’ultimo livello, dove piloteremo una 500 vecchio stile armata di lanciamissili: un vero spasso! La colonna sonora è cambiata: ora i motivetti di apertura e chiusura livello sono più rockeggianati che militareschi, nel complesso le musiche sono di ottima fattura.

Bello sì! Ma poi?Dopo tutte queste belle parole si può passare al confronto nudo e crudo con i precedenti capitoli nonchè con le attuali produzioni.Innanzitutto, come già detto, non c’è nulla di nuovo. Cambiano sì i livelli, gli avversari e qualche arma ma la struttura di gioco è sempre la stessa. Ciò implica una struttura certamente collaudata, ma dalla scarsa longevità. Il gioco si porta a termine in meno di un’ora (i continue sono infiniti) e non sono presenti altre modalità oltre a quella Arcade. Ci sono diversi percorsi da seguire nei vari livelli, è vero, ma è che siano poi così numerosi. Le cose cambiano di poco giusto se avete un amico. Una volta finito il gioco per l’ennesima volta o cambiate gioco o cambiate amico…E’ certo quindi che Metal Slug 5 non tiene testa alle produzioni odierne, dove il gioco più corto si attesta mediamente sulle 10 ore. Se considerate quindi che il titolo, qui in versione giapponese, viene venduto a prezzo pieno, appare chiaro che ci sono modi migliori per investire i proprio soldi.Ciononostante una ristretta (ma forse neanche troppo) schiera di videogiocatori potrà trovarlo comunque attraente, vuoi per il feeling da sala che trasmette vuoi perchè a volte è più bello immergersi nel bitmap stile Neo Geo che nei cupo e serioso mondo dei poligoni. Resta infatti la massima espressione dello sparatutto ancorato alla cara vecchia grafica bidimensionale. Inoltre è imminente l’uscita della versione Usa ad un prezzo inferiore e formata dagli episodi 4&5, vale a dire: 2 al prezzo di 1.

– Scenari veramente nuovi…

– Grafica coloratissima e divertente

– Incarna lo spirito da sala giochi

– …struttura ludica veramente vecchia

– Assenza di qualsiasi innovazione

– Poco longevo

7.0

Playmore converte per la PS2 l’ennesimo episodio di Metal Slug. Il risultato è sempre il medesimo: un ottimo sparattutto arcade che fa sapientemente uso dei colori e delle animazioni ricavabili dalle 2 dimensioni e che saprà appagare la fame dei giocatori vecchia scuola. Come sempre, però, la longevità è bassissima (tra la mezz’ora e l’ora) e non è stata aggiunta alcuna modalità supplementare per cercare di allungarla. Come dire: Playmore sa che il suo è un target ristretto e non fa nulla per cercare di allargarlo. Dedicato ai devoti di Metal Slug e a pochi altri.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan

The Witcher 3: Next-Gen riceve l’espansione fan-made “Let There Be Light”. Scaricala gratis nel link nella nostra notizia.

Immagine di The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema

Hollow Knight riceve più recensioni negative che mai, ma a quanto pare c'è un perché. Leggi tutto nella nostra ricca notizia.

Immagine di Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione

Ci sono giochi che sanno esattamente cosa vogliono essere, e poi ci sono quelli che provano a reinventarsi: Borderlands 4 appartiene alla prima categoria.

Immagine di Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Football Manager 26 ha una data, sarà gratis su Game Pass

Football Manager 26 arriva il 4 novembre anche su Game Pass con Unity e tante novità. Leggi tutti i dettagli del caso nella notizia.

Immagine di Football Manager 26 ha una data, sarà gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PlayStation compie 30 anni, arriva la raccolta Panini celebrativa

Una collezione esclusiva di card ripercorre tre decenni di console, giochi e innovazioni PlayStation, disponibile in edizione limitata dal 29 settembre.

Immagine di PlayStation compie 30 anni, arriva la raccolta Panini celebrativa
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #2
    Migliori schede video del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
  • #5
    Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.