SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Mega Man Legends 2

Advertisement

Avatar di Bishop

a cura di Bishop

Pubblicato il 01/10/2001 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Nel lontano futuro, quando la maggior parte dei continenti sono ormai sommersi dal mare, gli uomini hanno formato un’unica civiltà nel piccolo tratto di terra rimasto. La sopravvivenza di questa civiltà è garantita dagli esploratori chiamati “scavatori”. Questi guerrieri-lavoratori scavano tra le antiche rovine e raccolgono una naturale fonte di energia indispensabile per la vita umana.Mega Man e la sua inseparabile amica Roll Casket sono degli scavatori che viaggiano per il mondo alla ricerca della Grande Eredità e nella speranza di ritrovare i genitori di Roll. Trovare la Grande Eredità è il sogno di tanti scavatori, ma nessuno sa di cosa si tratti esattamente. La leggenda narra che essa è una nuova fonte di energia con infinito potere che potrebbe quindi rendere i vecchi rifrattori obsoleti e diffondere bellezza e tranquillità per tutti gli abitanti del pianeta. Questa teoria scaturisce da Von Muller, un famoso industriale, convinto che i rifrattori avrebbero esaurito il loro potere con il tempo e che solo la Grande Eredità avrebbe potuto sostituirli. Per questo Von Muller ha costruito una nave, chiamata Sulphur Bottom, per condurla nel Luogo Proibito dove si pensa si possa trovare la Grande Eredità. Il gran giorno è arrivato e la Sulphur Bottom si accinge a partire. Durante la conferenza stampa che ha luogo all’interno della maestosa nave, arriva una donna con un Reaveboat bianco. Chi saranno questa donna e il suo strano compagno? C’è qualcosa da scoprire? E’ una coincidenza o la minaccia di un incombente pericolo? Lo scopriremo solo… giocando.Fin qui la trama su cui si basa l’ennesima avventura di Mega Man che di certo non è una nuova conoscenza per la miriade di appassionati della serie. Questa trama si evince dalla lunga presentazione (circa 10 minuti) molto curata e divertente sebbene, ahimè, tutta in inglese.Terminata la presentazione non ci resta che cominciare l’avventura. State tranquilli, Capcom ha pensato anche ai neofiti della serie preparando una breve, ma utile, sessione di training nella quale i giocatori possono prendere confidenza col sistema di controllo e con le tante azioni speciali che il nostro eroe può fare come arrampicarsi sulle sporgenze, girarsi velocemente, prendere la mira, usare l’elevatore, fare la ruota, aprire porte e forzieri ecc. Tutto ciò Mega Man lo impara dalle parole di Roll Casket sua compagna di avventura. Finita la sessione di training potrete tuffarvi nell’avventura vera e propria dove farete subito conoscenza con la scimmietta Data, che tra l’altro fa il cuoco di bordo e vi catapulterà subito in una prima missione nella quale, armati di un estintore, dovrete spegnere l’incendio causato dalla scimmietta pasticciona e portarla in salvo.Roll e Data rappresentano qualcosa di più di 2 personaggi presenti nel gioco; sono veri e propri indispensabili compagni di viaggio. Roll, infatti, oltra a interagire con Mega Man con dialoghi e suggerimenti, può potenziare gli oggetti guadagnati da Mega Man, può cambiare e potenziare armi speciali e può anche dare supporto durante la lotta tramite preziosi consigli (non crederete che una dolce signorina possa trovarsi nel bel mezzo di sparatorie e scene violente!!!). Data, invece, è preziosa perché permette di salvare lo stato del gioco, fornisce la carica di energia per ritemprare Mega Man e infine fornisce al nostro eroe preziosi suggerimenti sul da farsi. Grazie a questi 2 compagni di viaggio e alla vostra abilità di combattenti potrete affrontare l’avventura nella quale dovrete risolvere piccoli enigmi, comprare oggetti e ovviamente combattere contro un’ampia varietà di nemici dai Servbots (ce ne sono 40 ognuno con caratteristiche diverse) ai Birdbots malvagi e falsi passando per un’enorme quantità di robot di tutte le forme e dimensioni.Beh, è ora di passare al commento tecnico di questo titolo.

GraficaLa cura della grafica di questo titolo è di buon livello. Ci troviamo di fronte ad un gioco di piattaforma tridimensionale fluido e veloce che ovviamente deve ricorrere alla limitata visibilità per poter girare bene. E così nei luoghi chiusi i punti distanti appaiono bui e si illuminano man mano che si avvicinano, mentre all’esterno la tormenta di neve fornisce l’espediente per limitare la visuale di Mega Man. Se però teniamo in considerazione la mole di filmati cartoon presenti nel gioco possiamo considerare ottimo il lavoro svolto e c’è da scommettere che il CD non abbia poi tanti bytes liberi.

SonoroL’impatto sonoro è positivo grazie all’implementazione di un reale suono stereo che rende il gioco più avvolgente. Positive e molto belle sono anche le musiche che cambiano al variare della situazione facendosi più intense nei momenti cruciali ma senza mai risultare pesanti e bombardanti.Anche i dialoghi parlati sono di un buon livello ed è un peccato che non si sia localizzato il prodotto per il mercato italiano perché ancora una volta, risultano penalizzati tutti coloro che non parlano inglese.

GiocabilitàLa giocabilità di Mega Man Legends 2 scaturisce dall’esperienza Capcom della serie e si rivela anche per i neofiti abbastanza immediata soprattutto dopo l’utile fase di training.

LongevitàL’ampia varietà di cose da fare tra missioni, esami da superare, merci da comprare, nemici da sconfiggere, mescolata con i tanti dialoghi e le scene filmate rende il gioco molto coinvolgente e lungo e state pur tranquilli che impiegherete molte ore per finirlo.

Bella grafica e sonoro avvolgente.

Poco originale e tutto in inglese.

8

E’ giunto il momento di tirare le somme. Mega Man Legends 2 rappresenta davvero un bel titolo per la sorella maggiore di casa Sony e ancora una volta, qualore ci fosse ancora il bisogno di dimostrarlo, mostra come l’HW della psx sia sfruttato davvero ai massimi livelli. Naturalmente gli appassionati della serie non potranno perderlo, ma personalmente consiglio il titolo anche a tutti gli amanti di questo tipo di avventura perché non ne resteranno delusi.

Purtroppo se non siete ferrati in inglese devo concludere che non è il caso di acquistarlo visti i tanti dialoghi necessari per proseguire l’avventura ed è un vero peccato che la scelta di non tradurlo faccia perdere al gioco una fetta di mercato.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Ecco i giochi gratis di domani su Epic Games Store

Da giovedì 16 ottobre gli utenti di Epic Games Store potranno aggiungere gratuitamente alla propria libreria Amnesia: The Bunker e Samorost 3.

Immagine di Ecco i giochi gratis di domani su Epic Games Store
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Capcom non capiva perché GOG volesse i vecchi Resident Evil

GOG ha dovuto convincere Capcom che c’è ancora chi ama le versioni originali di Resident Evil, nonostante i remake moderni.

Immagine di Capcom non capiva perché GOG volesse i vecchi Resident Evil
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Annunciati i giochi gratis di ottobre su PS Plus Extra e Premium

Sony annuncia i giochi in arrivo a ottobre 2025 per gli abbonati Extra e Premium, inclusi i titoli del catalogo Classics per i membri Premium.

Immagine di Annunciati i giochi gratis di ottobre su PS Plus Extra e Premium
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione

Abbiamo speso un bel po' di tempo assieme al nuovo handheld di Asus e Microsoft, ROG Xbox Ally, per capire se è arrivato lo "Steam Deck Killer".

Immagine di ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il remake di Halo sarà come i Resident Evil moderni?

Secondo una nuova fonte, il nuovo Halo sarà un remake completo sotto ogni aspetto e offrirà un'esperienza di gioco moderna.

Immagine di Il remake di Halo sarà come i Resident Evil moderni?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior console portatile: classifica ottobre 2025
  • #2
    Bluepoint riparte dal fallimento del gioco di God of War
  • #3
    Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione
  • #4
    The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame
  • #5
    Un nuovo horror gratis arriva oggi su Xbox Game Pass
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.