SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Magicka 2

Advertisement

Avatar di Specialized

a cura di Specialized

Pubblicato il 05/06/2015 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Quattro anni fa con Magicka, Paradox Interactive ha azzeccato una gallina dalle uova d’oro del tutto inaspettata, riuscendo a vendere diversi milioni di copie tra il gioco principale e la successiva miriade di DLC, l’ultimo dei quali pubblicato a fine 2012. Poi c’è stato spazio anche per Magicka: Wizards of the Square Tablet per iOS e infine ecco arrivare Magicka 2, che porta per la prima volta la serie anche su console e più precisamente su PlayStation 4. Noi però abbiamo provato la versione per PC scaricandola da Steam dove è disponibile a 14,99 euro. Vediamo se i quattro anni trascorsi e il passaggio di consegne da Arrowhead Game Studios al nuovo team di sviluppo di Pieces Interactive hanno fatto bene o male alla serie.
Midgard 2.0
La prima impressione è che Magicka 2 sia una specie di “more of the same” di Magicka, ovvero uno di quei classici sequel che va sul sicuro senza stravolgere nulla, migliorando qualche aspetto e smussando qualche asprezza senza però apportare grandi innovazioni, almeno a livello di gameplay. Il gioco è ambientato ancora una volta in quel di Midgard e i protagonisti assoluti sono naturalmente i maghi di questo mondo fantasy, che ultimamente non se la passano bene e sono anzi scomparsi quasi del tutto. C’è però un’ultima speranza e nei panni di un maghetto dovremo affrontare nove livelli pieni zeppi di qualsiasi stilema fantasy più abusato, anche se per fortuna il nuovo team di sviluppo ha mantenuto quell’approccio leggero e anche un po’ strafottente dei personaggi, con diversi riferimenti comici e parodistici a film e ad altri videogiochi che aiutano a mettere subito di buon more il giocatore, soprattutto nei dialoghi con i PNG. Per il resto, ancor prima di iniziare a giocare, Magicka 2 conferma il suo carattere da action-crawler sullo stile di Diablo, anche se qui tutto il versante prettamente ruolistico (classi, livelli di esperienza, loot, missioni) è stato accantonato a favore di un approccio molto più terra terra ed essenziale, ma non per questo (come vedremo tra un po’) semplicistico o banale. 
Meglio in quattro che da soli
Il cuore del gameplay rimane affidato al lancio di incantesimi che si basa a sua volta su otto elementi naturali tra cui fuoco, fulmine, freddo, vita, morte ecc. Questi elementi possono essere combinati tra loro per creare magie più potenti o semplicemente dagli effetti diversi, ma attenti a non mettere insieme elementi antitetici come ad esempio vita e arcano, che infatti si annullano e non producono alcun risultato. Le combinazioni tra elementi sono davvero tante e il gioco non le spiega tutte, lasciando quindi abbastanza spazio per scoprirle e per sperimentare con tutti gli incroci che ci vengono in mente. Altra cosa a cui stare attenti è il fuoco amico, che tra l’altro non può essere disabilitato. Giocando in co-op con un massimo di altri tre compagni, che poi è la modalità in cui Magicka 2 dà il meglio di sé (così come Magicka quattro anni fa), può spesso capitare nella concitazione di uno scontro particolarmente affollato di lanciare incantesimi contro i nostri compagni e, contando che già di per sé il gioco non è affatto una passeggiata, certi passaggi possono innervosire parecchio. Ah poi nulla vieta di giocare da soli, ma in questo caso preparatevi a sudare le proverbiali sette camicie e ad adottare troppo spesso tattiche difensive (ovvero scappare a gambe levate) che non si sposano benissimo con la struttura del gameplay. Magicka 2 sembra infatti tarato male a livello di difficoltà per il gioco in singolo e non è un caso se abbiamo terminato la Campagna principale in circa 13 ore, mentre da quanto visto e letto in giro in co-op la longevità è decisamente minore, pur rimanendo su livelli comunque discreti. Il consiglio insomma è di godersi Magicka 2 in multiplayer online, anche perché il netcode, che tanti problemi aveva dato quattro anni fa, ora è molto più stabile nonostante qualche disconnessione possa ancora verificarsi.
Dove osano i maghi
Oltre alla Campagna principale ci si può misurare nei combattimenti a tempo della modalità Prova, dove affronteremo i boss già incontrati nel gioco principale, e nelle ondate di nemici sempre più massicce della modalità Sfida con lo scopo di sbloccare nuovi Magick, incantesimi particolari in grado di scatenare effetti ancora più fantasiosi e spettacolari. I contenuti di gioco non sono insomma pochi, senza poi contare che anche per questo sequel saremo inondati quasi sicuramente da DLC di ogni tipo. Uno dei passi avanti più evidenti rispetto a Magicka, oltre alla stabilità del netcode, è il sistema di controllo, che questa volta funziona altrettanto bene sia con mouse e tastiera (muovere i maghi è ora più immediato), sia con un normale pad, che tra l’altro si adatta molto bene alla natura quasi da twin-stick shooter del gioco, sebbene la scelta degli elementi non sia così immediata come quando si usano mouse e tastiera. Sul versante grafico Magicka 2 ha fatto sicuramente passi avanti rispetto al predecessore, ma anche in questo caso non c’è molto da sottolineare a parte la riuscita di alcune ambientazioni (soprattutto quella ghiacciata) e qualche boss gradevole. Per il resto, anche dopo aver giocato per ore, rimane la sensazione di un sequel che ha osato poco, pur restando assolutamente godibile e privo di gravi difetti e offrendo quel tanto che basta per far felici i fan della serie e, forse, per conquistarne di nuovo, magari proprio su PlayStation 4.   

– I fan di Magicka apprezzeranno

– Trovate divertenti

– Longevità discreta

– Controlli migliorati

– Davvero poco di nuovo sotto il sole

– Difficoltà sbilanciata in singolo

– Poco spazio alla personalizzazione dei maghi

7.0

O vi è piaciuto da matti Magicka e quindi apprezzerete parecchio anche questo sequel, o speravate in un Magicka 2 con tanta nuova carne al fuoco. In questo caso rimarrete un po’ delusi proprio a causa delle pochissime novità messe in campo da Pieces Interactive, ma anche così Magicka 2 è un gioco che diverte (specialmente in co-op), impegna il giusto e migliora quei piccoli difetti presenti del predecessore. Lo ripetiamo ancora. Nulla di nuovo sotto il sole, ma se cercate un action-crawler con visuale isometrica, tantissimi incantesimi e un’atmosfera rilassata e divertente, andrete a colpo sicuro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025

Il mese di luglio inizia con 3 nuovi giochi gratis da riscattare per gli utenti iscritti a PlayStation Plus Essential: ecco la lista completa.

Immagine di PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa

Alcuni giocatori hanno notato chiari esempi di un utilizzo di IA generativa non dichiarata in The Alters: arrivano le scuse degli sviluppatori.

Immagine di Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox Game Pass, disponibili da ora i primi giochi gratis di luglio

Su Xbox Game Pass sono ufficialmente disponibili i primi 2 giochi gratis di luglio 2025: c'è anche un grande ritorno per i fan di Tomb Raider.

Immagine di Xbox Game Pass, disponibili da ora i primi giochi gratis di luglio
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

C'è un gioco gratis PS Plus di luglio che sta dando problemi

PS Plus luglio 2025: Diablo IV non si scarica per molti utenti, spunta un fastidioso errore legato alla beta. Leggi i dettagli.

Immagine di C'è un gioco gratis PS Plus di luglio che sta dando problemi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!

Abbiamo passato tre ore in compagnia di Donkey Kong Bananza, il nuovo platform 3D di Nintendo in arrivo come seconda grande esclusiva di Switch 2.

Immagine di Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori tablet da gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.