SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

MX Unleashed

Advertisement

Avatar di Laura

a cura di Laura

Pubblicato il 23/06/2004 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Abbiamo provato per voi, ma anche per noi, MX Unleashed, l’ultimo gioco di motocross uscito.Sviluppato da Rainbow Studios, prodotto da THQ e distribuito in Italia da Halifax, MX Unleashed (d’ora in poi solo MXU) annovera tra gli sponsor importanti case costruttrici come Suzuki, Yamaha, Ktm per quanto riguarda le moto ed una ricca serie di nomi per quanto riguarda abbigliamento ed accessori tra i quali Acerbis, Alpinestar, Axo, Shoei, Agv, Fox, Hjc e molti altri.Già con le passate realizzazioni di ATV Offroad, Fury e Motocross Madness, i Rainbow Studios ci avevano abituato a titoli interessanti e sviluppando MXU ci conferma la tendenza a migliorare di titolo in titolo, soprattutto per quanto riguarda fisica e giocabilità. Quest’ultimo titolo con i suoi cinquanta diversi tracciati e le sei ambientazioni può essere sinteticamente suddiviso in quattro specialità: Carriera, Supercross, National .

Modalità carriera (Career) In questa modalità si corre sia indoor che outdoor, è possibile gareggiare in quattordici leghe dilettanti, semi-pro e professionistiche e si divide a sua volta in Racing e Freestyle (cinque gare freestyle e quattordici campionati di gara).Nella modalità Racing inizialmente troviamo solo due eventi disponibili e per accedere a quelli successivi bisogna necessariamente piazzarsi entro il 95° posto della classifica mondiale.Nel Freestyle troviamo inizialmente una sola pista, mentre le altre potranno essere sbloccate completando almeno tre dei cinque obiettivi sia nel salto che nella sequenza e completando le acrobazie. Gli obiettivi di sequenza sono salti disposti in ordine che devono essere eseguiti ovviamente senza errori.

AcrobazieNella modalità Freestyle si possono guadagnare punti preziosi per gli acquisti, eseguendo acrobazie: si tratta di gare da due minuti nei quali bisogna impegnarsi in una serie di “numeri” come da obiettivo iniziale. Configurando i comandi potrete avere a disposizione immediata 24 tipi di acrobazie differenti.Per mantenere fermo il pilota in volo bisogna tenere premuto il tasto dell’acrobazia, ciascuna di queste frutta 2500 punti al secondo per le acrobazie aeree, 2000 punti al secondo per le impuntate, 1000 punti al secondo per le impennate e 5000 punti al secondo per i backflip.Tutte le acrobazie devono essere completate prima di toccare terra per mantenere l’assetto stabile, oppure possono essere completate utilizzando la modalità senza mani, questa modalità è applicabile a qualsiasi acrobazia e volendo utilizzare i tasti predefiniti si ottiene premendo il tasto triangolo e contemporaneamente il tasto direzionale alto, tenendo premuto finché la moto non tocca terra. Questa specialità si divide poi in quattro sezioni diverse:Hits: in questa sezione di gioco, lo scopo è affinare le tecniche di precisione. Si devono quindi seguire delle apposite strisce colorate in verde e saltare al centro di bersagli rossi in gara con altri piloti in una zona libera.Races (o Machine Races): una sfida lunga due giri di pista contro avversari con mezzi diversi, quali Monster Truck e Dune Buggy, che potranno essere sbloccati e quindi utilizzati in caso voi vinceste la gara.Run: in tutto simile a Hits ma con salti da effettuare in sequenza preordinata ed in singolo.Stunts: è la modalità sicuramente più divertente e liberatoria, consiste nell’effettuare più acrobazie possibili in tempi minimi (la prima pista richiede un minimo di 100.000 punti in 2 minuti e non è semplice…).

Le altre modalità ed opzioni di giocoSupercross: si tratta esclusivamente di esibizioni indoor.National: come nel Freestyle e nel Supercross le piste si sbloccano in successione oppure possono essere acquistate per non pochi punti nell’opzione store.Store: nel negozio si trova tutto per personalizzare completamente Il proprio pilota : nome, numero, abbigliamento ed accessori, ma anche mezzi insospettabili tra i quali : Dune Buggy, Monster trucks, Trophy truck, elicotteri aerei, moto 50cc e 500 cc e, a cifre da capogiro, si possono sbloccare nuovi percorsi Supercross, national e Freestyle.Profile manager: con questa modalità si possono gestire fino a sei diversi profili. Per ogni profilo potranno essere memorizzate tutte le personalizzazioni effettuate sul personaggio e sulla moto, i tempi ottenuti in gara e la posizione di gioco. Ma non sono solo le varie modalità a fare di Mx Unleashed un buon titolo, la grafica è essenziale, forse un po’ spartana ma efficace, ed è significativo che resti fluida anche quando sono presenti molte moto su schermo.Il gioco è realistico e quindi piuttosto impegnativo, longevo e molto vario, la fisica della moto è ben studiata ed estremamente fedele a quella reale. Nel sonoro è probabile che non riconosciate nessuna delle band elencate ma le opzioni di bilanciamento rumore del motore/musica sono ottime e soprattutto divertenti per chi può sfruttare un buon impianto stereo anche considerando che è finalmente presente il dolby pro logic. Nell’audio si distingue addirittura il suono provocato da un motore 2 tempi rispetto a quello di un motore 4 tempi. Il fatto che il gioco sia in inglese non è troppo penalizzante, mentre lo è, invece, la mancanza dell’opzione widescreen.

– Tantissime competizioni

– Stile di guida improntato al realismo

– Tecnicamente migliorabile

8.0

Concludendo possiamo dire che il titolo dei Rainbow Studios si annoveri sicuramente tra i più completi che ci sia mai capitato di vedere: se a questo aggiungiamo una giocabilità realistica, quindi impegnativa ma fonte di molte soddisfazioni, ed un comparto tecnico discreto, possiamo senz’altro affermare che quest’anno la corona dei giochi di motorcross spetta senz’ombra di dubbio a THQ!

Ringrazio Laura e Lollo per la recensione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione

Abbiamo giocato L'Ordine dei Giganti e siano rimasti stregati dall'avventura di Indy nel ventre di Roma. Scoprite il nuovo DLC nella nostra recensione.

Immagine di Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Avete deciso: Metal Gear Solid 1 è il remake che volete!

Con il 65% delle preferenze, l’avventura di Solid Snake del 1998 si conferma il titolo che i fan desiderano rivedere più di ogni altro.

Immagine di Avete deciso: Metal Gear Solid 1 è il remake che volete!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Quali sono le 15 differenze tra Silksong e Hollow Knight?

Dopo anni di attesa Silksong è realtà: Hornet porta con sé un mondo più vasto, ma quali sono le differenze col primo capitolo?

Immagine di Quali sono le 15 differenze tra Silksong e Hollow Knight?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

40 giochi Xbox in prova gratis dal 9 al 30 settembre

Sono previsti oltre 40 titoli per la nuova collezione completa di demo giocabili gratuitamente grazie al Demo Fest di Xbox.

Immagine di 40 giochi Xbox in prova gratis dal 9 al 30 settembre
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Un rumor su PS6 anticipa novità su design e lettore ottico

Secondo Insider Gaming, Sony punterebbe su un design più compatto e su un lettore disco staccabile per contenere i costi di produzione.

Immagine di Un rumor su PS6 anticipa novità su design e lettore ottico
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori dissipatori per CPU del 2025
  • #4
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Settembre / Ottobre 2025
  • #5
    Migliori controller per PC del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.