SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Daemon X Machina: Titanic Scion è più bello in tutto | Recensione Daemon X Machina: Titani...
      XSX , SWITCH2 , PS5 , PC
      8.3
    • DCeased: Gotham City Outbreak, recensione: Batman e zombie! DCeased: Gotham City Out...
      8.5
    • Helldivers 2, la democrazia sbarca su Xbox | Recensione Helldivers 2
      XSX
      8.5
    • Hell is Us vi farà sentire soli e abbandonati | Recensione Hell is Us | Recensione
      PC , PS5 , XSX
      7.5
    • Coyote, recensione: come far esplodere una festa Coyote | Recensione
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Life is Strange Episodio 2

Advertisement

Avatar di LoreSka

a cura di LoreSka

Pubblicato il 25/03/2015 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Il primo episodio di Life is Strange ci ha colpiti al cuore. Anche se avevamo delle ottime sensazioni, non avremmo mai pensato che un gioco passato quasi in sordina potesse celare così tanto potenziale. Stregati dal finale al contempo positivo e preoccupante del primo capitolo, abbiamo dovuto attendere quasi due mesi per questa seconda parte. Un tempo che ci ha permesso di metabolizzare il gioco e di comprenderne i limiti. Nel primo episodio, infatti, non avevamo ancora idea delle possibili ripercussioni delle nostre scelte, ancor meno degli eventuali confini dei poteri di Max. Il gameplay, in altre parole, sembrava avvolto dalla sicurezza della possibilità di riavvolgere il tempo senza alcun limite, consentendo al giocatore di tornare sui propri passi anche di fronte a scelte apparentemente importanti.
Nel secondo episodio, Out of Time, il concetto viene lentamente modificato, tanto da costruire un arco narrativo che inizia con la presa di coscienza dei poteri di Max per terminare con la messa a nudo delle problematiche legate all’uso (o forse all’abuso) del riavvolgimento del tempo. Senza rovinarvi la sorpresa, vi basti sapere che in questo secondo episodio l’infallibilità di Max viene messa in discussione, e la sua missione di salvare Arcadia Bay da un tornado viene punteggiata da guai forse più individuali, ma tremendamente seri.
American Girl
Se nel primo episodio abbiamo fatto la conoscenza dei personaggi che popolano l’universo di Max, con l’introduzione dello straordinario personaggio di Chloe, questo secondo episodio ruota principalmente attorno alla vicenda di Kate, ragazza taciturna, apparentemente depressa, preda di bulli e vicende personali piuttosto gravi. Non è facile affezionarsi a Kate, e in generale la sua incapacità di relazionarsi con il prossimo combinata a una costante tristezza che la pervade ci spinge più a provare compassione per lei, che reale amicizia. In seguito a uno scandalo di natura sessuale, Kate si ritrova abbandonata praticamente da tutti e Max inizia una crociata per mettere a posto le cose. Il giocatore, in questo caso, è chiamato a dosare con attenzione i propri sentimenti, mescolando cautela e raziocinio al proprio cuore ed evitando a Kate di sprofondare in un abisso a cui sembra ormai essere condannata. Le nostre scelte, questa volta, sembrano avere un peso maggiore e iniziamo a vedere i segni di quanto fatto nel primo episodio.
La relazione con Chloe viene ulteriormente rafforzata. Il personaggio dell’amica del cuore di Max viene ulteriormente messo in risalto, e la relazione tra le due ragazze vive una seconda giovinezza. Sullo sfondo resta la vicenda dell’amica scomparsa, che tuttavia passa in secondo piano di fronte ad elementi ben più gravi che sembrano invadere la vita di Chloe.
Non siamo invincibili
Nel momento del climax, il giocatore viene posto di fronte a una scelta che non può essere riavvolta, e che inciderà in maniera enorme sulle relazioni fra i personaggi. La ricerca della verità sulla cittadina di Arcadia Bay si complica ulteriormente, e Max si ritrova ad avere a che fare con una pletora di problemi di varia natura ed importanza che espandono in maniera vistosa le varie storie presenti in Life is Strange.
I dialoghi, questa volta, sembrano meno incisivi rispetto al precedente capitolo e qualche frase sembra appiccicata in maniera frettolosa alla bocca dei personaggi. Al contempo, nonostante il mese di ritardo sull’uscita programmata di questo episodio, sembra che i Dontnod non siano riusciti a risolvere i problemi di ottimizzazione del titolo, che soffre di numerosi cali di frame rate nella gran parte delle cut scene. Elementi che, senza dubbio, non inficiano il lavoro svolto sullo storytelling e sulla credibilità del mondo di Max ma che, al contempo, non riescono a suscitare le stesse straordinarie sensazioni del primo capitolo.

– Vengono introdotti limiti importanti nelle meccaniche

– La storia ingrana davvero

– Colonna sonora eccezionale

– Problemi tecnici ancora più evidenti

– Qualche dialogo non convincente

7.5

Out of Time è un capitolo di transizione che si conclude con quello che a scuola di sceneggiatura verrebbe chiamato “il primo punto di svolta”. Ancora una volta si dimostra la straordinaria capacità dei Dontnod di raccontare storie che lasciano il segno, questa volta inferendo nella mente del giocatore dei dubbi importanti e sferrando un paio di pugni nello stomaco che ci hanno spinto a pentirci delle nostre scelte. L’effetto-meraviglia del primo capitolo è svanito, ma il secondo episodio ci dimostra nuovamente che Life is Strange è una delle migliori avventure grafiche provate nel corso del 2015.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di settembre 2025

Da questo momento sono disponibili i nuovi giochi gratis da riscattare su PlayStation Plus Essential per il mese di settembre 2025.

Immagine di PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di settembre 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

CD Projekt svela quando scopriremo il futuro di Cyberpunk 2077

CD Projekt pubblica un nuovo messaggio misterioso per i fan di Cyberpunk 2077, dando loro appuntamento al 4 settembre 2025.

Immagine di CD Projekt svela quando scopriremo il futuro di Cyberpunk 2077
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Helldivers 2, la democrazia sbarca su Xbox | Recensione

Helldivers 2, il successo di Sony Interactive Entertainment e Arrowhead sbarca finalmente su Xbox Series X|S. Leggi la recensione!

Immagine di Helldivers 2, la democrazia sbarca su Xbox | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nintendo Switch 2 e Switch, disponibile l'aggiornamento 20.4.0

Il nuovo aggiornamento firmware è disponibile ufficialmente per il download su Nintendo Switch e Switch 2, ma frenate l'entusiasmo.

Immagine di Nintendo Switch 2 e Switch, disponibile l'aggiornamento 20.4.0
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Xbox Store, sconti fino al 90% di inizio settembre 2025: ecco i migliori

Scopriamo le migliori offerte settimanali proposte su Xbox Store a inizio settembre: ecco tutti i giochi da non lasciarvi scappare.

Immagine di Xbox Store, sconti fino al 90% di inizio settembre 2025: ecco i migliori
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori sedie gaming del 2025
  • #2
    Migliori monitor gaming del 2025
  • #3
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #4
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #5
    Migliori videocamere e webcam per streaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.