SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Just Dance 2026 Edition, un update pigro | Recensione Just Dance 2026
      SWITCH2 , SWITCH , PS5 , XBOX
      7.0
    • The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione The Outer Worlds 2
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è Persona 3 Reload su Switch 2? | Recensione Persona 3 Reload
      SWITCH2
      8.5
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Layers of Fear: Inheritance

Advertisement

Avatar di Domenico Musicò

a cura di Domenico Musicò

Editor

Pubblicato il 02/08/2016 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6

“Disease, insanity, and death were the angels that attended my cradle, and since then have followed me throughout my life” – Edvard Munch
Di Layers of Fear abbiamo già parlato nella nostra recensione, mettendo in luce gli aspetti più interessanti legati a una trama dove il distacco dalla realtà del protagonista condizionava gli eventi di gioco. L’opera di Bloober Team fondeva “le ossessioni di un dramma familiare dai contorni torbidi e malsani con le terribili suggestioni allucinatorie di un pittore con irrecuperabili problemi mentali“, concentrandosi sull’inferno personale dell’artista, alla continua ricerca del suo capolavoro perfetto. Il DLC Inheritance, che può essere portato a termine anche in un’ora, attua un cambio di prospettiva e ci fa calare nei panni di sua figlia.
Innocence Faded
la conduzione di gioco di Inheritance non si discosta molto dalla disavventura messa in scena in Layers of Fear, e anzi rimarca con forza alcuni degli aspetti più riusciti del titolo originale. Tra questi, una menzione d’onore spetta alle inquietanti scene in cui la realtà sfuma via lasciando il posto a delle visioni grottesche e surreali, che fanno nascere non pochi interrogativi sul torbido passato della ragazza. In tal senso, Inheritance viaggia su due binari paralleli che si intersecano più volte nell’arco dell’avventura: il primo convoglia quella che è a tutti gli effetti una variazione sul tema di Layers of Fear, che condivide il medesimo scenario (“il maniero, che pare respirare affannosamente e scricchiolare sotto l’insostenibile peso della nequizia umana“); il secondo fa invece avanzare un convoglio carico di ricordi d’infanzia, quelli poco sereni e problematici della ragazzina, vessata da un padre ormai alla deriva, pazzo. 
Queste parti funzionano però a metà, perché se da un lato si ha modo di approfondire alcuni retroscena sulla giovane donna e sul pittore, dall’altro vengono presentate alcune scelte di design che lasciano un po’ a desiderare. 
Le sezioni in questione sono realizzate con una prospettiva dal basso per simulare la visuale di una bambina in tenera età. Le porte sono enormi, così come la mobilia e, di conseguenza, i finti pericoli che in nessun modo possono scalfire la protagonista. Le strade da seguire sono sempre a senso unico, gli enigmi davvero elementari e il level design appare forzato. Lo si evince – giusto per fare qualche esempio – da alcuni pontili di legno posti tra un divano e un tavolo o tra due davanzali sospesi nel nulla, che lasciano capire in modo evidente quanto alcune soluzioni siano raffazzonate e poco coerenti con l’idea che si vorrebbe imprimere nelle menti dei giocatori. Un altro esempio è senz’altro il mini dedalo all’inizio del DLC, che allunga un po’ il brodo e vi costringe a trovare la strada in mezzo a dei cartonati.
A questi elementi artefatti e di debole ispirazione artistica si aggiunge poi la scarsa efficacia dell’atmosfera, che impallidisce rispetto a quella ben costruita in Layers of Fear. L’intenzione di dare un taglio onirico alle sezioni dove riaffiorano i ricordi, in fin dei conti, deve dunque scontrarsi con una realizzazione di fatto altalenante e poco convincente.
I break down walls to find you
Alle sezioni che pescano a piene mani dai ricordi d’infanzia – dicevamo – se ne alternano altre ambientate nel maniero, in sostanza identico a quello che il pittore attraversava in lungo e in largo. L’unica differenza che si nota è il tono ancora più cupo, con poche luci e una palette cromatica che fa di tutto per impedire il discernimento della masserizia. Ecco dunque spiegata l’introduzione della torcia, che si rivela a conti fatti solo un oggetto di poco conto e per giunta mal utilizzato, che avrebbe potuto al contrario aumentare il senso di tensione (pressoché nullo, a essere onesti) durante l’esplorazione. 
Inheritance non aggiunge nulla di nuovo alla formula già apprezzata in Layers of Fear; al contrario, fa qualcosa in meno per quanto riguarda l’atmosfera e presenta una trama in gran parte prevedibile, poco sviluppata e con non pochi stereotipi. diversamente da quanto viene mostrato nel finale, l’unica vera eredità lasciata in dote dal padre alla figlia è il precario stato di salute mentale, aggravato da situazioni e usanze scellerate di una quotidianità infetta e folle, dove mai mancavano le angherie. 
La storia viene subita dal giocatore, che deve piegarsi alle esigenze della trama e deve avanzare fino alla scena finale senza mai sentirsi davvero al centro della vicenda. Sebbene sia interessante avere una “seconda campana” che possa narrare o comunque lasciar capire la genesi della follia e il suo sviluppo nella psiche del pittore, ci saremmo aspettati qualcosa di più forte da questo DLC, che si limita invece ad approfondire la figura del padre. I file di testo, a tal proposito, sottolineano aspetti già di pubblico dominio, mentre l’infanzia della ragazza pare più uno strumento tramite il quale viene appena arricchito il background dell’artista. Mancano, in definitiva, le ottime intuizioni che hanno fatto di Layers of Fear un horror interessante, allucinante e psichedelico.

– Cambio di prospettiva e protagonista

– Approfondisce la figura del pittore

– Prevedibile e con soluzioni riprese dal gioco originale

– Scelte di level design un po’ forzate

– Più fiacco e con meno mordente rispetto a LoF

6.0

Inheritance riutilizza alcune delle soluzioni già adottate da Layers of Fear, dando agli utenti la possibilità di vivere la vicenda attraverso gli occhi della figlia del pittore folle. Le sezioni ambientate nel passato, che costituiscono la gran parte del DLC, sono però le più deboli, viziate da alcune scelte di level design discutibili. Pochi, invece, i guizzi della trama, che avrebbe dovuto lasciare uno spazio maggiore alla protagonista e approfondirne di più il carattere e la tribolata esistenza.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Halo: Campaign Evolved è ufficiale, arriverà anche su PS5

Halo: Campaign Evolved arriva nel 2026 su Xbox, PC e PS5 con Unreal Engine 5, tre missioni inedite, co-op a quattro giocatori e nuove armi.

Immagine di Halo: Campaign Evolved è ufficiale, arriverà anche su PS5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Come Halo: Combat Evolved ha cambiato gli FPS su console

Halo: Combat Evolved ha decisamente rivoluzione il genere su console, ma anche dato vita a tanti concetti che ancora oggi amiamo negli FPS.

Immagine di Come Halo: Combat Evolved ha cambiato gli FPS su console
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox Game Pass colpisce ancora con due giochi gratis

Microsoft sorprende gli abbonati con Pacific Drive e Super Fantasy Kingdom, due esperienze gratis e completamente diverse.

Immagine di Xbox Game Pass colpisce ancora con due giochi gratis
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Remake di Metroid Prime 2? Anche Tanabe lo vuole

Echoes torna al centro dell’attenzione: il leggendario sviluppatore sogna un remake moderno per un titolo troppo a lungo dimenticato.

Immagine di Remake di Metroid Prime 2? Anche Tanabe lo vuole
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Baldur’s Gate III presto anche su Switch 2?

Baldur’s Gate III continua a essere al centro dell’attenzione: emerse indiscrezioni interessanti sul possibile approdo del titolo su Switch 2.

Immagine di Baldur’s Gate III presto anche su Switch 2?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Nuovo gioco gratis disponibile da oggi su Epic Games Store
  • #2
    Assassin’s Creed Origins, Bayek e Aya pronti al ritorno?
  • #3
    The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione
  • #4
    La grafica nei videogiochi conta davvero?
  • #5
    Fallout Stagione 2 ha una data di uscita
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.