SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto Drag X Drive
      SWITCH2
      6.5
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

La recensione di Guardians of the Galaxy: Telltale Series - Ep. 4

Advertisement

Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 15/10/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

https://www.youtube.com/watch?v=HlnEKaIkiEg

Come avrete sicuramente notato già dalle recensioni dei precedenti episodi, ora come ora Guardiani della Galassia di Telltale non sembra avere le carte in regola per affermarsi come la miglior serie di avventure grafiche firmate dalla software house. 
Superati i primi tre capitoli, con diversi alti e bassi, siamo arrivati al cospetto di Who needs you?, con chiaro in mente che gli sceneggiatori devono dare una svolta agli eventi, se vogliono lasciarci con il fiato sospeso in attesa del gran finale. Ci sono riusciti? In un certo senso sì, ma non nel modo che molti si aspettavano.

A chi importa del cattivo?

Se già con i precedenti episodi era chiara la struttura narrativa scelta dal team di sviluppo, in questo quarto capitolo le cose si fanno ulteriormente manifeste: dopo aver scoperto da vicino alcuni membri dei Guardiani, questa volta è il turno di Drax, di cui possiamo scoprire il passato grazie a delle fasi di flashback giocabili, peraltro molto ben realizzati.

All’approfondimento dei protagonisti sembrava lecito attendersi l’affiancamento di un forte filone narrativo, una di quelle avventure da eroi da affrontare per salvare l’universo. Tutto questo, non ha alcuna rilevanza e passa totalmente in secondo piano in Who needs you?, nel quale la sceneggiatura principale non fa mezzo passo in avanti, mentre le sequenze si concentrano sui rapporti tra i Guardiani, sui loro trascorsi, su ciò che condividono. La parte più interessante è che proprio questo—quello che più di tutti se ne frega della lotta all’antagonista malvagio che mette in pericolo l’universo—risulta essere, ora come ora, l’episodio più riuscito della serie, con distacco.
Scoprire i Guardiani passo dopo passo è interessante ed a tratti emozionante, mentre per il momento il conflitto con quello che dovrebbe essere il grande antagonista dei nostri beniamini non è mai riuscito a decollare. Se, insomma, da un lato abbiamo una fabula relativa ai conflitti con il cattivo che non riesce a scaldare il cuore e a riempirvi di adrenalina, dall’altro abbiamo uno sviluppato intreccio dedicato ai Guardiani scritto con intelligenza e grande consapevolezza del mezzo utilizzato. In vista dell’episodio conclusivo, gli autori dovranno riuscire a far convivere in modo memorabile le due cose, portando quindi ad un gran finale che possa dare almeno un po’ di spessore al conflitto con il nemico della storia per ora abbozzato, senza dimenticare però di mantenere l’anima e le sfumature dei Guardiani che abbiamo scoperto episodio dopo episodio.
C’è da appuntare anche un altro elemento particolarmente interessante: all’interno di Who needs you?, le scelte cominciano seriamente a pesare. Se quella che sembrava fondamentale, in chiusura all’Episodio 3, potrebbe non essersi rivelata così decisiva come credevamo, vi renderete conto via via che alcune altre—che magari avete preso in leggerezza in passato, di puro istinto—potrebbero presentarvi un conto decisamente salato.
Anche in questo, abbiamo gradito la scrittura di questo quarto episodio di Guardians of the Galaxy: per la prima volta, dall’inizio della serie, si ha la sensazione di avere un peso nelle vite e nelle sorti dei protagonisti, che tra una battuta scanzonata ed una canzone rock, stanno comunque affrontando delle situazioni di rischio di cui saremo noi a doverci fare carico.
Nel complesso, insomma, la scrittura di Who needs you? mette a nudo sia il fatto che il filone della sceneggiatura che doveva essere principale non sia affatto il più brillante (e sembrano saperlo perfettamente anche gli stessi autori), sia quello che sono i protagonisti e le loro storie a spingervi davvero a tornare per il prossimo episodio. Il conflitto con il nemico è piuttosto un mero pretesto per portarci dentro la Milano a scoprire Peter e compagni—che in questo episodio più che mai vengono raccontati con quella sapienza a cui Telltale ci aveva abituati nelle sue serie più apprezzate.

Prendiamoci il tempo di vivere quest’avventura

Dopo un Episodio 3 che premeva forte sul pedale dei QTE, abbiamo apprezzato il fatto che Telltale abbia saputo gestire i ritmi del gameplay in questo Episodio 4, concedendo al giocatore un po’ di equilibrio. In questo caso, i QTE sono ridotti all’osso (e alcuni sono fin troppo punitivi), mentre vengono sfoderate diverse scene dedicate all’esplorazione. Considerando che l’intero plot del capitolo si svolge in una manciata di ambientazioni—mentre nei vecchi episodi si andava da una parte all’altra—avrete tutto il tempo di familiarizzare con atmosfere e peculiarità, con anche qualche momento di esplorazione verticale. In ogni caso, le mansioni da compiere risultano sempre estremamente basilari e lineari, anche se in molti casi sono arricchite dai dialoghi ben realizzati.

Merita sicuramente una menzione anche il sapiente uso del sonoro fatto da Telltale, capace di accompagnare le sue sequenze o di offrire suoni di contrappunto estremamente efficaci, che in alcune situazioni rendono perfettamente il clima fuori di testa della pellicola originale. All’interno di una sequenza fa capolino anche la celebre “Stone cold crazy” dei Queen, ma non vogliamo anticipare in che modo sia stata utilizzata e vi lasciamo tutto il gusto di scoprirlo.
Per quanto riguarda il comparto tecnico, abbiamo notato solo qualche piccolo e sporadico rallentamento su PS4 Pro, che non mina comunque l’esperienza di gioco e che si è limitato a pochi istanti tra un dialogo e l’altro.

– Caratterizzazione dei personaggi riuscita

– Alcuni momenti nel pieno stile dei Guardiani della Galassia

– Le fasi esplorative risultano più interessanti dei QTE e qui abbondano

– Musica geniale nell’accompagnamento e nel contrappunto

– La sceneggiatura principale non si muove di un centimetro ed è completamente trascurabile

– Qualche sporadico rallentamento su PS4

8.0

Who needs you? risulta essere, ora come ora, l’episodio più brillante di Guardians of the Galaxy. Voltando letteralmente le spalle alla sceneggiatura principale che si concentra sul conflitto con gli antagonisti, questo capitolo ci parla invece intimamente dei Guardiani e dei loro rapporti, portandoci a capire ciascuno di loro come non si era mai riusciti a fare prima. In vista del finale, però, Telltale dovrà sicuramente trovare il modo di dare una spinta e una ragion d’essere anche all’eventuale scontro con la truppa dei “cattivi”—non perché si senta l’impellente necessità di approfondirli, ma per evitare che le sequenze passate a loro dedicate finiscano con il lasciare in bocca il sapore di mero filler.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Red Dead Redemption 2, non guarderete più le stelle allo stesso modo

Le notti del capolavoro di Rockstar ricreano fedelmente costellazioni reali come Orione e le Pleiadi, rendendo il cielo un autentico planetario virtuale.

Immagine di Red Dead Redemption 2, non guarderete più le stelle allo stesso modo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un gioco ha fatto strage di premi ai Gamescom Awards 2025

Gamescom Awards 2025, Resident Evil Requiem trionfa: ecco la lista di tutti i vincitori incoronati a Colonia in queste ore.

Immagine di Un gioco ha fatto strage di premi ai Gamescom Awards 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Silent Hill 2 Remake nasconde un tocco psicologico che pochi noteranno

Un piccolo dettaglio nella meccanica di mira di James riflette l’impatto emotivo della sua esperienza, aggiungendo realismo e tensione al remake.

Immagine di Silent Hill 2 Remake nasconde un tocco psicologico che pochi noteranno
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Altri due giochi gratis la prossima settimana su Epic Store

Epic Games Store: in arrivo Machinarium e Make Way gratis a partire dal 28 agosto. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Altri due giochi gratis la prossima settimana su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il "figlio" di Star Fox ci fa tornare negli anni '90

Wild Blue è il nuovo sparatutto su binari che reimmagina Star Fox, classico Nintendo degli anni Novanta e mai dimenticato dai fan.

Immagine di Il "figlio" di Star Fox ci fa tornare negli anni '90
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori monitor per Xbox Series X del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva?
  • #5
    Zaini da scuola nerd e geek: i più belli a tema gaming, anime e cultura pop
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.