SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

LG 32UD99-W, Recensione del top di gamma LG

Advertisement

Avatar di Matteo Bussani

a cura di Matteo Bussani

Pubblicato il 17/01/2018 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.5

Dopo che si è conclusa l’ondata di aggiornamento delle TV più modeste al 4K e alla tecnologia HDR, spinta a gran forza anche dal marketing delle nuove console di generazione intermedia PS4 Pro e Xbox OneX, è giunto il tempo di assistere alla maturazione di queste tecnologie sul fronte dei monitor. Le diagonali più compatte e i tempi di risposta più ridotti, caratteristici di questo tipo di prodotti, hanno difatti contribuito ad allungare una gestazione che finalmente è giunta a compimento. Dopo prototipi e prime proposte commerciali che hanno popolato la prima metà del 2017, molte delle quali totalmente fuori budget, siamo giunti finalmente ad assistere a un ricambio dei top di gamma consumer giunti a un prezzo che, per quanto alto, non risulta così inaccessibile.Come prova di ciò ci siamo ritrovati tra le mani un interessantissimo LG 32UD99, monitor IPS da 31,5” a 10-bit, 4K e HDR10, e di cui vi riportiamo le specifiche qua di seguito. Raffinato sia nell’estetica, secondo l’ultimo stile LG, e tecnologicamente avanzato all’interno: indubbiamente un monitor che fa della resa delle immagini con PC e console di ultima generazione il suo vero punto di forza.

Specifiche Tecniche

Display    4-Side BorderlessColor Gamut    DCI-P3 95% (CIE 1976) sRGB over 99% – Color CalibratedBrightness    Peak 550 nits / Typical 350 nitsViewing Angle (Ver./Hor.)    178 (Top-Bottom) / 178 (Right-Left)Response Time    5ms GTGHDR    HDR10Speaker    Rich Bass 5Wx2 SpeakerUSB Type-C™    4K + Power Charging (~60W) + DataHDCP 2.2    YesInterface    USB Type-C™ Display Port 1.2, HDMI 2.0a x 2, USB 3.0 Downstream x 2Power    AdapterAMD FreeSync™    YesOnScreen Control    YesDual Controller    Yes

Estetica 9,0 – Semplice e raffinato

Il pannello del monitor da 31,5” è incastonato in una struttura nera ultrasottile di solo 1.3mm per lato, rendendo l’immagine il vero centro di tutto. Il supporto discreto ed elegante in alluminio si incastra centralmente nella parte posteriore del monitor, svolgendo anche il ruolo di pivot. La base è a forma di arco di circonferenza, a sua volta trafilata triangolare, e regge solidamente il monitor, che può essere regolato con facilità in altezza e facendolo ruotare in su e in giù sull’asse orizzontale.Sul retro i colori sono completamente ribaltati visto che è il bianco lucido a dominare la scena, elemento che caratterizza anche la disposizione cromatica di tutta la cavetteria, e va a creare un contrasto peculiare ma d’impatto.

Qualità dell’immagine 9,0 – Preciso, ma eclettico

Il monitor LG 32UD99 punta tutto sulla qualità dell’immagine e lo dimostra con il suo pannello IPS con una copertura degli spazi colore eccezionale, 95% di quella DCI-P3, oltre il 99% di quella sRGB (che non è altro che un sottoinsieme della prima), per non accennare che esce direttamente dalla fabbrica calibrato. Un valore aggiunto per chi non ha bisogno di investire in un costoso colorimetro, ma pretende comunque un’ottima fedeltà cromatica del proprio pannello. I preset in questione si trovano assieme agli altri più canonici, tra tre di carattere gaming che spingono sull’effetto di veglia della luce blu e quello riposante che invece li evita. Sempre per quanto riguarda la game mode, è possibile gestire i tempi di risposta e l’eventuale attivazione del FreeSync, tecnologia legata all’hardware AMD che permette una sincronizzazione del refresh rate, tale da evitare fenomeni di tearing senza perdere frame per strada. L’illuminazione è totalmente omogenea, anche durante la riproduzione di scene particolarmente scure, e raggiunge l’interessante valore di picco di 550nits, che rende il monitor valido anche per sessioni a contatto diretto con la luce del sole.In questo quadro l’HDR è un quid in più che rende il monitor appetibile anche a tutti coloro che hanno delle sorgenti che ne sfruttano la tecnologia. Sulle console di nuova generazione, in particolare One X con cui l’abbiamo messo alla prova, il monitor LG UD99 ha dimostrato di saper tirare fuori il meglio dall’immagine combinando l’altissima definizione del 4K e una resa dei colori molto accesa ed espressiva, lontana dalla fedeltà cromatica ma perfetta per la rappresentazione ludica.

Funzionalità 8,5 – Buon audio e USB-C comodissima

In larga parte le abbiamo già citate durante la recensione, elencandole: la tecnologia AMD FreeSync, la modalità da gioco personalizzabile, il software Onscreen 2.0 per la gestione di ingressi uscite e finestre, audio ricco grazie ai due speaker da 5W, un ingresso USB-C pronto per dispensare corrente e ricevere un segnale video a 4K e audio (per collegare, per esempio, gli ultimi portatili Apple). A ciò aggiungiamo anche l’HDR effect, un algoritmo proprietario che cerca di trasformare i contenuti non HDR sfruttando il range di colori esteso, simulando la suddetta tecnologia.L’audio e l’USB-C polivalente ci hanno particolarmente convinto, perché risultano davvero molto pratici in molte situazioni, rendendo di fatto non necessaria la presenza di casse esterne, ma anche di accrocchi e adattatori per ricaricare il proprio Mac durante l’utilizzo con il monitor.

I/O 7,0 – C’è tutto ma si poteva fare meglio

La disposizione di ingressi e uscite del LG 32UD99 prevede due HDMI, una display port, usb type-C, due USB 3.0 per la ricarica rapida, un jack per le cuffie, tutti sulla parete posteriore del monitor. Per quanto sufficienti a soddisfare gran parte delle esigenze da scrivania, sicuramente per un top di gamma ci saremmo aspettati qualcosina di più, in particolare nella quantità di USB, magari con funzionità di HUB, per agevolare i collegamenti di un computer desktop. Avremmo rivisto a questo punto anche il posizionamento della cavetteria lasciando alcune prese laterali, in modo da renderle più semplici da raggiungere, anche mettendo in conto un inspessimento della profondità.Prezzo 1199,99€

– Qualità dell’immagine

– Audio e USB-C polivalente

– Esteticamente elegante

– HDR e Freesync

– FreeSync

– Disposizione delle porte posteriori

8.5

Il monitor LG 32UD99 è un top di gamma che punta tutto sulla qualità dell’immagine e sulla compatibilità totale con le console mid-gen grazie a 4K e HDR, non manca di funzionalità che migliorano sia l’esperienza PC classica sia quella console, ma sicuramente qualcosina di più sotto questo aspetto si poteva fare. Abbiamo apprezzato comunque la calibrazione già presente, la qualità dell’audio e l’USB-C polivalente adatta ai Mac di ultima generazione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!

Il servizio combina l'accesso a 100 milioni di brani musicali in streaming senza pubblicità, podcast popolari e oltre 350.000 audiolibri di Audible,

Immagine di Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni

Mass Effect 3 riceve un nuovo finale grazie ai fan: è già disponibile su PC. Scaricalo nel link che trovi nella nostra notizia.

Immagine di Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Sviluppatori Xbox nel caos: «Vogliono sostiturci con l'IA»

Uno sviluppatore anonimo di Halo Studios svela che il morale è sotto i tacchi dopo gli ultimi licenziamenti, con il team minacciato anche dall'IA.

Immagine di Sviluppatori Xbox nel caos: «Vogliono sostiturci con l'IA»
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Le persone stanno abbandonando i videogiochi, secondo uno studio

L'inflazione, in particolare i costi alimentari, sta spingendo i consumatori a ridurre le spese non essenziali, inclusi i videogiochi.

Immagine di Le persone stanno abbandonando i videogiochi, secondo uno studio
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano

Nuovo gioco 3D di Mario in sviluppo per Nintendo Switch 2, secondo un insider: uscita tra il 2026 e il 2028. Leggi i dettagli.

Immagine di Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #3
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Migliori microfoni per fare streaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori sedie gaming economiche - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.