Recensione

L.A. Noire - Nicholson Electroplating

Avatar

a cura di andymonza

Il Verdetto di SpazioGames

8

I fan dei titoli Rockstar conoscono ormai molto bene l’approccio della casa riguardo allo spinoso argomento dei DLC, o contenuti scaricabili aggiuntivi: da GTA IV in poi i ragazzi della grande R hanno dimostrato di saper davvero arricchire le loro esperienze videoludiche, offrendo espansioni a pagamento sempre colme di contenuti e meritevoli del denaro necessario ad acquistarle. Sin da prima del suo lancio, si era parlato dei pacchetti dedicati ad L.A. Noire, con promessa da parte degli sviluppatori di offrire un supporto valido e continuativo nel tempo per il loro ultimo capolavoro. Proprio per questo è stato creato il Rockstar Pass, il quale al prezzo di circa 11 euro permette all’utenza di ottenere tutti i DLC al lancio senza ulteriori esborsi, tra cui Nicholson Electroplating, rilasciato nella giornata di ieri. Se acquistata stand alone, l’espansione viene invece proposta al conveniente prezzo di 320 Microsoft Points, o 3,72 euro.

Esplosioni, chimica e… Howard Hughes?Una volta scaricato ed installato il pacchetto potrete rintracciare il caso sulla scrivania della Incendi Dolosi: la nuova indagine di Phelps e del collega Biggs comincia con una grossa esplosione, quella della fabbrica Nicholson Electroplating, che in una mattina come tante salta in aria portandosi dietro sei isolati e molte vite umane. Senza svelare troppi dettagli sul caso in sé, è sufficiente dire che l’ora e mezza circa di gameplay saprà riservare momenti divertenti e qualche interessante colpo di scena, racchiudendo sostanzialmente tutti gli elementi tipici della formula originale: c’è la classica raccolta di indizi, la soluzione di qualche piccolo enigma, i classici interrogatori, un inseguimento a piedi, uno in macchina ed una sparatoria a chiudere il cerchio. A rendere ancora più piacevole la parentesi sono le ambientazioni di sfondo, tutte curatissime: si comincia con le macerie della fabbrica, e l’area circostante ricoperta di cenere, per poi continuare con le fabbriche d’aeromobili Howard Hughes. Per quanto il celebre imprenditore e ingegnere americano non compaia di persona, molti sono i riferimenti alle sue opere, tra cui il celebre idrovolante Hercules H-4. Come sempre il caso si rivela molto ben congegnato, parte da premesse apparentemente semplici ma si complica ben presto, trascinando il giocatore nella consueta rete di intrighi ed interessi, in questo caso puramente economici.

Questione di ritmoCosì come per i casi migliori del gioco originale, a fare la fortuna di Nicholson Electroplating è soprattutto il buon ritmo con cui gli eventi si susseguono. Anche quest’indagine potrà essere risolta più o meno bene conducendo gli interrogatori con successo e raccogliendo con cura gli indizi, fattore come di consueto testimoniato dalla schermata riassuntiva a fine caso. Ottimo il lavoro svolto per integrare perfettamente il caso all’interno della storia, cosicché anche chi lo giocasse nel normale corso della campagna non noti discrepanze: i dialoghi tra Phelps ed il suo collega fanno spesso riferimento ad eventi già accaduti nel plot originale, così come diversi altri scambi che è possibile ascoltare durante l’indagine. Inoltre, la buona dose d’azione offerta dal caso si sposa perfettamente con il climax della campagna originale, facendo sì che anche questo pezzo del puzzle risulti perfettamente amalgamato con l’esperienza L.A. Noire.

– Divertente

– Ottimo ritmo

– Ben amalgamato al contesto

– Non propone nulla di nuovo

8.0

Se siete tra i fan di L.A. Noire, il nostro consiglio è naturalmente quello di procurarvi un Rockstar Pass e di ottenere così un forte sconto su questo e sui futuri contenuti aggiuntivi di L.A. Noire. Soffermandoci sul caso in oggetto, il parere è assolutamente positivo: proposto ad un prezzo consono all’ora abbondante di intrattenimento offerto, ben contestualizzato e molto divertente, Nicholson Electroplating rappresenta un’ottima scusa per rimettersi il fedora e ricominciare le indagini, oppure arricchire una campagna ancora da cominciare. In ogni caso, consigliato a tutti i fan.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.