SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Knights of Pen & Paper 2

Advertisement

Avatar di Francesco Ursino

a cura di Francesco Ursino

Pubblicato il 14/11/2015 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Nel corso della nostra anteprima dedicata a Knights of Pen & Paper 2, l’impressione generale che ne abbiamo ricavato era quella di un titolo che proseguiva sulla falsariga del primo capitolo, proponendo un’esperienza da RPG umoristica e leggera. Ora che è uscita la versione PC del gioco, in ritardo di qualche mese rispetto alle versioni mobile, è possibile effettuare un’analisi più completa: andiamo allora a vedere se il titolo Kyy Games ci ha convinto in maniera definitiva.

Master capricciosiKnights of Pen & Paper 2 è sostanzialmente un RPG a turni, che vuole rifarsi alle dinamiche dei giochi di ruolo cartacei, nei quali ci si sedeva attorno a un tavolo e, guidati dal master di turno, ci si lanciava in avventure generate dalla propria fantasia. Così come scrivevamo nell’anteprima, l’inizio del gioco proporrà un simpatico siparietto che farà sì che il nostro fortissimo personaggio di livello 99, sfortunatamente, venga messo da parte, per far spazio a un nuovo personaggio di livello 1 che dovrà cominciare la sua personale avventura dall’inizio. Questo semplice espediente ha permesso agli sviluppatori di eliminare la possibilità di importare i personaggi del precedente Knights of Pen & Paper, e di proporre una nuova storia ambientata nel regno immaginario di Paperos.Possiamo dire che, a livello narrativo, Knights of Pen & Paper 2 fa quello che ci si aspettava: le varie quest primarie e secondarie propongono, cioè, la stessa impostazione umoristica e scanzonata del primo capitolo, piena di citazioni, gag, missioni strampalate e situazioni proprie dei giocatori avvezzi ai giochi di ruolo. Insomma, viene catturato appieno quel background culturale che fa sì che ogni battuta, o personaggio, venga apprezzato dai giocatori. Tutto questo porta a un’esperienza di durata media, che si può portare a termine in poco meno di dieci ore, leggera e decisamente godibile.

Eroi di cartaDal punto di vista del gameplay, le differenze tra Knights of Pen & Paper 2 e il suo predecessore, pur non essendo sostanziali, sono comunque presenti. Per prima cosa, dobbiamo sottolineare il processo di creazione dei propri eroi: nel titolo, infatti, potremo arrivare a utilizzare un party di cinque personaggi. Si inizierà con una coppia, e dopo poche quest il gioco darà la possibilità di aggiungere altri protagonisti pagando una certa quantità di denaro. La cosa interessante della faccenda è che le caratteristiche di ogni personaggio, nello specifico, dipendono da tre differenti categorie. La prima è pressappoco assimilabile alla razza: troviamo dunque la possibilità di scegliere ad esempio tra umano, elfo e nano. La seconda è rappresentata dalla classe, in cui è possibile trovare il paladino, il guerriero, il ladro, il mago e così via. La terza categoria, invece, rappresenta una delle novità del gioco, e consente di dare al proprio personaggio una certa attitudine; per esempio, abbiamo la possibilità di scegliere tra vari stili sfiziosi come il topo di laboratorio, l’hipster, la cheerleader, il bimbo ricco, e via di questo passo. La combinazione di queste tre categorie va a determinare i valori di Corpo, Sensi e Mente, che plasmano le capacità del nostro personaggio; scendendo nello specifico, poi, la classe scelta determinerà le quattro abilità attive sbloccabili avanzando nei livelli di esperienza, mentre dalla razza e dall’attitudine dipenderanno le due abilità passive. A questo proposito, il nostro elfo mago gotico, ad esempio, aveva la capacità unica di risorgere (ovvero tornare in gioco dopo aver perso tutti gli HP) gratuitamente. Il nostro umano topo di laboratorio ladro, invece, aveva uno slot extra per i gingilli, ovvero oggetti speciali acquistabili presso i vari mercati.

Tutto ciò, come è evidente, consente di creare un party di personaggi molto versatili e differenti tra di loro, che possono essere votati alla cura degli altri eroi, oppure più propensi ad attacchi potenti. Questo può tornare utile anche per creare delle combinazioni letali di attacchi, per esempio schierando un personaggio che possiede l’abilità di far avanzare un nemico dalle file posteriori a quella più avanzata, per poi scoccare con un altro eroe un attacco capace di colpire tutti i nemici della prima fila.Abbiamo parlato di file, in effetti, senza spiegare ai meno avvezzi alla serie come funzionano i combattimenti di Knights of Pen & Paper 2, che peraltro vengono generati causalmente di volta in volta; da una parte, allora, avremo schierati i nostri eroi, mentre dall’altra i nemici saranno schierati in file. Di norma è possibile attaccare solo i nemici disposti nella prima fila ma, come anticipato, alcune abilità consentono di spostare i nemici o colpire anche le minacce più lontane. Al contrario del primo titolo, poi, sugli scontri influiranno anche alcune condizioni ambientali, come la presenza di folla e l’oscurità; questi elementi andranno a garantire determinati bonus o malus alle nostre abilità.Il livello generale di difficoltà vira spesso verso il basso: poche volte, cioè, ci si ritroverà con il proprio party in pericolo concreto. Anche nel momento in cui si dovesse sbagliare il tipo di attacco, poi, si potrà rimediare grazie ai numerosi consumabili che ripristinano i punti salute e il mana.Nel momento in cui si muore, in ogni caso, il ripristino del personaggio avrà un costo; in effetti, nel gioco si dovrà spesso sborsare del denaro in diverse occasioni, ad esempio prima di un viaggio, oppure per forgiare un determinato oggetto unico (il crafting, difatti, sarà parte importante per larghi tratti del gioco). Questo ci porta a parlare di uno dei possibili difetti del gioco, ovvero il ricorso al grinding non stiamo parlando di un difetto esagerato, ma in ogni caso in alcune occasioni ci si ritroverà a sfruttare la possibilità di creare appositi scontri (scegliendo cioè numero e tipologia di nemici), solo per racimolare qualche soldo buono per i nostri scopi. Questo difetto del gioco, difatti, è derivato dall’eliminazione delle microtransazioni presenti invece sulle versioni mobile, laddove è possibile acquistare i fondi spendibili nel gioco con denaro vero. Su PC, invece, questa possibilità non è contemplata, e per ottenere fondi extra si potrà lanciarsi in scontri creati ad hoc.

Pixel art fantasyDal punto di vista tecnico, il giudizio che possiamo dare prosegue sulla falsariga di quello relativo al gameplay: i cambiamenti non sono molti, e in buona sostanza l’esperienza è molto simile a quella del primo capitolo. Dal punto di vista grafico, allora, il gioco propone una pixel art affidabile e senza grosse sorprese, che però riesce a rappresentare bene scenari e creature fantastiche.Anche il sonoro, da par suo, svolge la sua parte con musichette in tema, che però potrebbero risultare un po’ ripetitive dopo pochi scontri; per ultimo, accenniamo alla traduzione in italiano, che prevede la localizzazione integrale dei testi. La qualità è un po’ altalenante, ma tutto sommato non ci si può lamentare più di tanto del lavoro svolto.

HARDWARE

OS: Windows XP o più recenteProcessor: 2Ghz+ Memoria RAM: 1024 MBGrafica: risoluzione minima 1024×768 (scheda grafica compatibile Direct3D/OpenGL con almeno 128MB) DirectX: Versione 9.0c Spazio su HDD: 300

– Carattere umoristico e scanzonato

– La creazione del proprio personaggio permette di creare un party variegato

– Scontri veloci e piacevoli

– Grinding fastidioso

7.5

L’esperienza proposta da Knights of Pen & Paper 2 non differisce molto da quella del capitolo precedente, e questo è tutto sommato un bene. Le ore in compagnia dell’avventura targata Kyy Games scorrono via piacevoli, e riescono a regalare qualche sorriso. Sul fronte del gameplay, registriamo una nuova profondità nel processo di creazione del proprio personaggio, che permette di creare un party bilanciato e completo. Peccato, allora, per la presenza del fastidioso grinding, comunque necessario per racimolare qualche soldo quando necessario.

In buona sostanza, volendo concludere, si tratta di un “more of the same” di un titolo già di per sé positivo: scegliere se questo sia un bene o un male, difatti, dipende dalle proprie preferenze personali.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo

Con il Prime Day finalmente iniziato, approfittate subito di sconti eccezionali dedicati al mondo del gaming e alle vostre piattaforme preferite.

Immagine di Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta

Un leaker suggerisce che la personalizzazione dell'interfaccia utente, assente dalla Switch originale, arriverà su Switch 2 non prima del 2026.

Immagine di Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live

Il Prime Day 2025 è finalmente iniziato! In questo articolo, che aggiorneremo frequentemente, troverete le migliori offerte del momento!

Immagine di Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Prime Gaming festeggia il Prime Day con 4 nuovi giochi gratis, da oggi

Amazon festeggia l'inizio del Prime Day offrendo a tutti gli utenti iscritti al servizio 4 nuovi giochi gratis da riscattare su Prime Gaming.

Immagine di Prime Gaming festeggia il Prime Day con 4 nuovi giochi gratis, da oggi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nuovo State of Play annunciato, c'è Ghost of Yotei

Sony ha annunciato un nuovo State of Play dedicato a Ghost of Yōtei di Sucker Punch, in programma giovedì 10 luglio alle 23:00 italiane.

Immagine di Nuovo State of Play annunciato, c'è Ghost of Yotei
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori auricolari gaming - Luglio 2025
  • #3
    Come far diventare smart un vecchio televisore
  • #4
    Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
  • #5
    Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.