SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

King of Fighters: Maximum Impact Maniax

Advertisement

Avatar di rspecial1

a cura di rspecial1

Pubblicato il 28/10/2005 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.3

La SNK è sempre stata una delle società più prolifiche per ciò che concerne la realizzazione dei picchiaduro bidimensionali, creando alcune delle saghe leggendarie e che rimarranno nella storia videoludica per sempre. Col passare degli anni, però, i poligoni e la terza dimensione si sono fatti sempre più avanti e conseguentemente è stata presa la decisione di realizzare delle versioni in 3d dei suoi franchise migliori, creando addirittura una scheda da bar apposita: l’Hyper Neo Geo 64. Purtroppo, come spesso succede, i risultati non furono dei migliori e cosi si è deciso di continuare per la vecchia, gloriosa (e migliore aggiungo io) via del 2d. Adesso però la SNK è fallita, ma dopo essere stata acquisita dalla Playmore è rinata, lavorando sodo per realizzare picchiaduro su picchiaduro come se piovesse. Tra tutti questi titoli spicca anche la versione tridimensionale della serie di punta della società: The King of Fighters. Andiamo a vedere, quindi, se anche sulle console a 128-bit la serie farà la fine dei titoli visti su PSX anni fa.

New StylePer questo episodio SNK-Playmore ha deciso di creare una storia a parte e che si discostasse dalla serie principale introducendo anche una serie di nuovi lottatori che andranno ad unirsi a quelli storici. Non staremo certo qui a parlare della storia, molto futile ed inutile, per la quale questi matti se le daranno di santa ragione, per questo andiamo a vedere il gameplay del titolo che, a sorpresa, si discosta moltissimo dalla versione in 2d. Come sempre ci ritroveremo a scegliere il nostro personaggio preferito; ebbene sì, questa volta niente team per la modalità principale, ma si torna alla vecchia formula dell’Uno contro Uno, per affrontare il torneo fino ad arrivare al nuovo Boss e vincere il titolo di Re dei Lottatori. A differenza dei giochi bidimensionali, segnaliamo che sarà possibile scegliere diversi vestiti per personaggio (molti dei quali da sbloccare) che cambieranno totalmente l’aspetto esteriore. Per il resto il gioco si basa tutto sulla velocità dell’azione e l’esecuzione di combo concatenando tra esse i vari attacchi speciali del personaggio. Sarà possibile muoversi prima che cominci l’incontro, sullo stile dei titoli della “Serie VS” della Capcom, ed anche continuare a massacrare l’avversario dopo il KO. Diversamente dalle versioni classiche, premendo più di una volta ed in successione un pugno o un calcio parte una combo, con un meccanismo che sembra studiato per gli smanettoni dei picchiaduro e non per i più tecnici. Come sempre sarà presente anche la barra delle Super Mosse che andrà riempita man mano che colpirete il vostro avversario e che vi permetterà di eseguire gli attacchi più potenti e dolorosi. Oltre la modalità principale potrete scegliere di combattere anche in team, stavolta però gli scontri si effettueranno sempre uno contro uno e non sarà possibile partecipare ad un torneo specifico, ma fare solo singoli incontri. Altra modalità introdotta è quella che vi permetterà di sbloccare tutti i vestiti extra, stages e quant’altro il gioco vi nasconda; questa non è altro che una semplice serie di missioni da portare a termine, ad esempio dovrete battere il vostro avversario in un determinato lasso di tempo, eseguendo solo alcune mosse, combattere mentre la vostra energia è dimezzata e quella del nemico triplicata ecc. ecc. Tutte prove che vi permetteranno di capire se siete più o meno abili nel gioco, divise in quattro livelli di difficoltà ovviamente crescenti. Essendo la versione Xbox quella presa in esame non possiamo non parlare della parte che da sempre distingue la console Microsoft da quelle della concorrenza: il Live. Diciamo che il gioco è promosso a pieni voti visto l’assenza di lag o altri difetti particolari, peccato che trovare qualcuno da sfidare sia la vera impresa.

Dai pixel ai poligoniIl titolo è graficamente buono, presenta un gran numero di colori su schermo e dei personaggi ben dettagliati ed animati, seppur non perfetti (basta vedere i capelli di molti di essi) e realizzati con un numero di poligoni alquanto ridotto. Belli anche gli effetti di luce e quelli delle Super mosse, anche se con la possibilità di bloccare l’immagine del gioco per fotografarla da ogni angolazione (inutile dire che Mai l’ho esaminata per bene, e non solo lei, facendole un book fotografico degno di una modella) si riescano a vedere i difetti del motore grafico utilizzato, nato su PS2, e quindi non all’altezza di una console su cui gira un certo Dead or Alive Ultimate. Le arene di gioco sono invece ridotte di numero e, oltre la possibilità di scegliere di combatterci in diversi momenti della giornata, si nota che sono molto spoglie oltre che piccole e ridotte al minimo. Da notare che se sbatterete l’avversario contro un ostacolo che delimita il ring questo si danneggerà, peccato che i programmatori si siano limitati solo a questo, anche perché non sarebbe stato brutto vederlo implementato maggiormente. Musiche ed effetti sonori sono nella media e comunque presi dalla serie principale e degni di nota, mentre sono molto belle le voci dei personaggi ed azzeccate come scelta di tonalità per quasi tutti.

– Personaggi Carismatici

– Xbox Live

– 20 Personaggi

– Troppo Frenetico

7.3

Questa nuova versione del classico visto per Neo Geo è un titolo molto frenetico e dall’azione veloce, che farà storcere il naso a tutti i fedeli della serie che sono da anni abituati ad avere titoli tecnici e dove non prevale lo smanettare casualmente sui pulsanti per riuscire ad eseguire le mosse e le combo più complesse. La realizzazione tecnica buona, ma comunque non all’altezza della console Microsoft, e le caratteristiche del gameplay, lo portano ad essere l’ideale per chi vuole un buon picchiaduro non impegnativo che si possa padroneggiare in breve tempo. Per i patiti della serie invece il consiglio è di rivolgersi ancora una volta alle versioni in 2D.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Zelda e Hogwarts Legacy "fusi" in un gioco che potete provare gratis

Palesemente ispirato a The Legend of Zelda e Hogwarts Legacy, Magicraft è un roguelike che punta tutto su incantesimi, combinazioni e build creative.

Immagine di Zelda e Hogwarts Legacy "fusi" in un gioco che potete provare gratis
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Qual è il Final Fantasy più triste di sempre?

Una nuova indagine condotta da Dengeki ha chiesto quale fosse l’RPG più triste di sempre: in cima alla classifica non poteva che esserci Final Fantasy X.

Immagine di Qual è il Final Fantasy più triste di sempre?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 5 "ruba" una feature di GTA 4 e Max Payne

GTA 5 Enhanced Edition continua a migliorare, ora grazie a una nuova mod che rivoluziona il sistema fisico del gioco: scaricala gratis.

Immagine di GTA 5 "ruba" una feature di GTA 4 e Max Payne
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Oblivion in versione PS1 è pura nostalgia

Se siete nostalgici incalliti, allora non potrete che apprezzare l’esperimento portato avanti da un utente di Reddit sul vecchio Oblivion.

Immagine di Oblivion in versione PS1 è pura nostalgia
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Quando esce Mortal Kombat Legacy Kollection? Sbuca una data

Nuove informazioni trapelate da PlayStation Store indicano che la Mortal Kombat Legacy Kollection potrebbe uscire un po' più tardi del previsto.

Immagine di Quando esce Mortal Kombat Legacy Kollection? Sbuca una data
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori monitor gaming economici del 2025
  • #3
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #4
    8 titoli da giocare sotto l'ombrellone su Nintendo Switch e Switch 2
  • #5
    Estate al mare: 7 titoli da giocare sotto l'ombrellone
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.