SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Killzone

Advertisement

Avatar di Athreyu81

a cura di Athreyu81

Pubblicato il 15/12/2004 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

E’ passato molto tempo dai fatidici rumors che davano in uscita per la console Sony un fantomatico Halo-killer. Da allora nessuno sapeva o avrebbe immaginato che Guerrilla, software house olandese, stava studiando segretamente la tecnologia e i Tool di sviluppo della console per produrre un Fps che avrebbe lasciato il segno nel collettivo e che dalle intenzioni avrebbe dovuto scontrarsi con sua maestà Halo, in quel momento paradigma nel suo genere su console casalinghe. Nel momento in cui leggerete queste righe saprete già effettivamente come è andata la storia, pagine e pagine sono state scritte su Killzone, speranze, certezze e delusioni sono sulla bocca dei gamers più accaniti; un hype che ha frastornato le persone, ha confuso chiunque attendeva il messia in grado di spazzare via la concorrenza. Sicuramente il progetto Killzone ha portato via numerose risorse finanziare, ma non distraiamoci dall’ effettivo valore che presenta l’ultimo nato Sony, perché il videogioco va giudicato per quello che è e non per quello che avrebbe dovuto essere.

Una guerra fratricidaLa storia alla base si consolida sugli sterotipati canoni dell’ Fps bellico. Una guerra imperversa tra la fazione degli umani e quella degli umanoidi Helghast per la supremazia del pianeta. Noi saremo chiamati a combattere tra le fila umane, avendo a disposizione 4 personaggi tra cui scegliere, sbloccabili attraverso le missioni: Templar, Luger, Rico e Hakha. La differenza tra questi si rivela essere l’ armamentario base alla partenza delle missioni, la velocità nei movimenti e la resistenza ai colpi. Proprio la prima missione ci farà da apripista nei comandi di gioco, rivelandosi un tutorial ambientato in un’ambientazione tra le trincee. Uno scenario apocalittico si erge davanti ai nostri occhi, un mondo grigio che fa da cornice a una lotta sanguinolenta. Il giocatore all’inizio sarà supportato da soldati la cui I. A si rivelerà fragile nell’incedere dei proiettili Helghast. Orde di nemici si presenteranno sotto il nostro mirino, non esiste una fuga, ma solo dei ripari, essenziali per venire a capo dei frequenti scontri. Il gameplay non concede pause, non concede soluzioni ludiche alternative o varietà nel bagaglio di cui effettivamente è composto. La storia si costruisce sulle vicende del giocatore, avanti nelle missioni potremo scegliere i personaggi per utilità nello sfruttare le caratteristiche di cui ogniuno è dotato, consci del supporto che avremo dagli altri 3, la cui intelligenza è la propria immortalità. Intelligenza che non avrà una logica o un pattern predefinito vero e proprio nella fazione avversaria, l’input principale del plotone nemico sarà il cercare un riparo e nello scaricarci addosso quintali di piombo, ma la reale forza è la quantità. Al di là di una varietà avversaria inesistente, è il loro numero che cresce esponenzialmente con l’aumentare dei livelli. Venire a capo di situazioni particolarmente concitate sarà arduo, come lo è capire da quale parte veniamo colpiti anche quando siamo dietro un riparo sicuro. Per fortuna che i programmatori Guerrilla hanno dotato il giocatore di armi di offesa molto efficaci e belle nel design, ma alcune volte inutili, complice un problema nelle collisioni abbastanza fastidioso. Insomma vedere una granata che esplode a 2 centrimenti da un Helghast e constatare che è ancora vivo e vegeto farà riflettere sulla bontà delle collisioni del prodotto. Non mancherà la varietà nelle armi, essenziali i fucili con mirini telescopici, adatti per colpire da medie distanze, lo sniper rifle, accompagnato da un effetto blur rossiccio e difficile nel suo impiego a causa di una scarsa precisione nel range telescopico, pistole, coltelli e cannoni lancia missili ben più prestanti, ideali nello sterminio di più unità contemporaneamente. Il livello d’interazione con l’ambiente si risolve unicamente nell’uso di postazioni fisse e non offre nient’altro; c’é dunque scarsa varietà nel game design, salvo la possibilità, in determinate situazioni, di scavalcare un muretto o di passare degli ostacoli, cosa però non sempre attuabile a causa di scelte predefinite e poco spiegabili. Killzone colpisce positivamente nella scelta delle ambientazioni, tetre, cupe, interni diroccati, paesaggi apocalittici, sembra di vivere una guerra da incubo e costituisce l’ attrattiva principale nel proseguire per ammirare la varietà del background.

Tecnologie militariKillzone fa sfoggio di un apparato grafico-visivo di prim’ordine, anche se è proprio lo snellimento nel calcolo computazionale a creare problemi nella fruizione del gioco. Questo si traduce in notevoli cali del frame rate, già abbastanza basso di suo (intorno ai 20-30 fps), ed una leggera presenza di clipping e scomparsa poligonale. Purtroppo sembra essere un’opera non molto solida, dettata anche dalla povertà nella quantità di animazioni (fatta eccezione per i movimenti di ricarica delle armi) e nelle collisioni approssimative. Il dettaglio è ben articolato e visibile, textures all’avanguardia e ambientazioni solide, ma anche povertà negli effetti grafici come le esplosioni e un uso consistente del Motion Blur nello scandire l’ effetto della corsa del giocatore e la visione telescopica dello sniper rifle.Il sonoro gioca un ruolo da protagonista, musiche azzeccatissime e filodrammatiche, effetti sonori e dialoghi molto curati. Longevità ottima, in totale 11 missioni dalla durata complessiva di una quindicina di ore, senza scordare la modalità Online e Multyplayer sulla stessa console.

– Ambientazioni suggestive

– Sonoro ottimo

– Storia appassionante

– Gameplay avaro di soluzioni

– Problemi di frame rate

8.0

E’ un peccato constatare che alla prova dei fatti Killzone si rivela essere solamente un buon Fps. Il progetto poteva avere una portata molto più ampia se solamente fosse stato più curato. E’ chiaro l’intento di Guerrilla di incollare il giocatore alla storia ed alle vicessitudini militari, dimenticando le varie magagne tecniche sparse in qua e là nel gioco. Bisogna anche dar conto alla software house che l’ esperienza può essere godibilissima, carica di tensione e appassionante propria nel rispirare un aria di guerra che ha ben pochi paragoni nel paradigma degli sparattutto in prima persona per Playstation 2. Se si guarda il lato visibile della medaglia, questo si può definire un buon inizio per la casa sviluppatrice olandese, alcuni punti fermi ci sono per l’evoluzione di un marchio che certamente rifarà la sua comparsa nel futuro a venire.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione

Abbiamo giocato L'Ordine dei Giganti e siano rimasti stregati dall'avventura di Indy nel ventre di Roma. Scoprite il nuovo DLC nella nostra recensione.

Immagine di Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Avete deciso: Metal Gear Solid 1 è il remake che volete!

Con il 65% delle preferenze, l’avventura di Solid Snake del 1998 si conferma il titolo che i fan desiderano rivedere più di ogni altro.

Immagine di Avete deciso: Metal Gear Solid 1 è il remake che volete!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Quali sono le 15 differenze tra Silksong e Hollow Knight?

Dopo anni di attesa Silksong è realtà: Hornet porta con sé un mondo più vasto, ma quali sono le differenze col primo capitolo?

Immagine di Quali sono le 15 differenze tra Silksong e Hollow Knight?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

40 giochi Xbox in prova gratis dal 9 al 30 settembre

Sono previsti oltre 40 titoli per la nuova collezione completa di demo giocabili gratuitamente grazie al Demo Fest di Xbox.

Immagine di 40 giochi Xbox in prova gratis dal 9 al 30 settembre
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Un rumor su PS6 anticipa novità su design e lettore ottico

Secondo Insider Gaming, Sony punterebbe su un design più compatto e su un lettore disco staccabile per contenere i costi di produzione.

Immagine di Un rumor su PS6 anticipa novità su design e lettore ottico
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori dissipatori per CPU del 2025
  • #4
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Settembre / Ottobre 2025
  • #5
    Migliori controller per PC del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.