SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

International Superstar Soccer

Advertisement

Avatar di Ryuken

a cura di Ryuken

Pubblicato il 27/08/2002 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Ai giorni nostri ISS è sinonimo di calcio per eccellenza, ma torniamo un attimino indietro nel tempo a quando console come il SNES ed il MD primeggiavano indisturbate il mercato videoludico, di sfide all’ultimo pixel ce ne sono state molte: Mario VS Sonic, SF2 VS Mortal Kombat, Final Fight VS Street of Rage e ISS VS Fifa International Soccer. Se è vero che tutti questi titoli sono arrivati prima o dopo su entrambe le macchine è altrettanto vero che alcuni di questi sono prima divenuti dei simboli di una console e solo successivamente sono passati anche all’altra: esempio lo sono Mortal Kombat, Final Fight, Fifa Soccer e ISS, appunto.Quest’ultimo è nato sullo strepitoso 16 bit Nintendo per contrastare l’enorme successo che il MD con il suo Fifa Soccer stavano realizzando.Konami, da sempre molto attiva sul fronte delle simulazioni sportive e decisa a non lasciar campo libero ad EA, sfornò qualcosa d’incredibile (per i tempi of course), graficamente allucinante, dalla giocabilità immediata e dallo svolgimento dell’azione realistico come non mai.Fra i giocatori si potevano chiaramente distinguere Roby Baggio ed il suo Divin codino, penna bianca Ravanelli ed altri….anche se i nomi erano assolutamente storpiati nella loro totalità. Inoltre, per la prima volta in un videogame di calcio era presente il commento!Questo mix si rivelò talmente vincente da spingere molti giocatori a preferirlo al capolavoro EA, dando così origine ad una delle più accese rivalità dell’epoca sedicibittiana; sfida che passando per 32 bit fino ad arrivare ai nuovi mostri videoludici ha ormai decretato un vincitore, Quale? Provate ad indovinare!Finalmente possiamo di nuovo mettere le mani sul primo ISS, senza dover tirare fuori dai meandri del nostro armadio il caro buon vecchio SNES, grazie al portatilino, della mamma di Mario dimostratosi il sistema da gioco ideale per le conversioni dei vecchi classici.Le caratteristiche del cartuccino non differiscono gran che da quelle dell’originale SNES, a parte le ovvie aggiunte alle quali abbiamo assistito anche in occasione di altre illustri conversioni: sono presenti 40 squadre nazionali, le classiche modalità di gioco, questa volta orfane dei leggendari scenari; per cui, amichevole, torneo, calci di rigore e la possibilità di giocare in due via cavo link.Naturalmente i giocatori hanno subito tutti un restilyng grafico rispetto a quelli del passato perdendo, a dire il vero, in dettaglio; in ogni caso, come ormai da tradizione consolidata, ISS si forgia della licenza della Fifpro per ciò che concerne i nomi degli atleti ad essa iscrittiA livello grafico, a parte la perdita generalizzata di dettaglio, non sembrano esserci eccessive differenze, il tratto è il medesimo, i colori anche e la fluidità nello svolgimento dell’azione è tale da garantire una buona dose di realismo.Le animazioni dei protagonisti sono molto buone, e gli stessi rispondono molto bene ai comandi impartiti. Durante il gioco sarà possibile compiere ogni sorta di tiro, dal semplice passaggio, al pallonetto, al cross in profondità o dal fondo anche i dribbling sono parte integrante di questo bel giochillo ed effettuarne uno sul portiere è una vera goduria.Il lato sonoro non brilla eccessivamente per originalità e bellezza, ma la telecronaca è fatta bene e gli effetti sonori fanno il loro sporco dovere.Per i possessori di GBA amanti del calcio è un’occasione da non perdere, al momento questo è l’unico titolo calcistico disponibile per il mercato Pal, ma poiché questa console può caricare anche i titoli import mi preme sconsigliarvi l’acquisto di WE6 nettamente inferiore a questo ISS.

– Elevato numero di squadre.

– Buon livello di realismo.

– E’ pur Sempre ISS.

– Dettaglio migliorabile.

– Comparto sonoro generalmente sottotono.

– Da un ISS era lecito attendersi di più.

7

Infine: sarà per il livello grafico un poco inferiore, per gli anni che passano o per l’effettiva inferiorità di questa conversione rispetto a quella a 16 bit, ma io sono portato a preferire quest’ultima (anche se possiedo solamente la release MD e non SNES) sicuramente più divertente. Considerando però che le vecchie macchine videoludiche non sono portatili, ISS Advance è da tenere in considerazione. Sicuramente il migliore del suo genere sul 32 bit di casa Nintendo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS6, Sony prepara due versioni secondo un rumor

Secondo nuove indiscrezioni, Sony starebbe preparando un modello handheld retrocompatibile con PS4 e PS5, pronto a sfidare Switch 2.

Immagine di PS6, Sony prepara due versioni secondo un rumor
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Hollow Knight: Silksong fa paura, e tanti giochi rinviano l'uscita

Il sequel dell'indie più atteso degli ultimi anni arriva il 4 settembre e ha già costretto vari studi a rinviare le proprie uscite per evitare lo scontro

Immagine di Hollow Knight: Silksong fa paura, e tanti giochi rinviano l'uscita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

C'è un gioco gratis che sembra il "nuovo" Cuphead

Un free-to-play in stile cartoon anni ’30 conquista il pubblico mobile: ecco ACECRAFT: Sky Hero, disponibile ora per il download su iOS e Android

Immagine di C'è un gioco gratis che sembra il "nuovo" Cuphead
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch

Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown arriva sulla console ibrida di Nintendo, riconfermandosi una brillante produzione con alcuni limiti.

Immagine di Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Finalmente potete provare il "figlio" di Devil May Cry e Final Fantasy

L’action RPG di Ultizero Games arriva su PS5 e PC con un assaggio gratuito che permette di provare subito boss fight e combattimenti ad alta velocità.

Immagine di Finalmente potete provare il "figlio" di Devil May Cry e Final Fantasy
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    I migliori Metal Gear Solid | La classifica
  • #5
    C'è ancora spazio per un nuovo Tomb Raider?
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.