SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Il Gatto

Advertisement

Avatar di Castigo

a cura di Castigo

Pubblicato il 06/05/2004 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Dal film al GiocoCosa ci fa un gatto dal preoccupante aspetto umano in una casa insieme ad una bambina rompiscatole e suo fratello obeso? In realtà il gioco non lo spiega, ma la situazione è questa. Il magico gatto antropomorfo si è portato al seguito una scatola piena di magia che, sfortunatamente, si è aperta seminando il caos nell’abitazione degli infanti. Il problema fondamentale è ora quello di ripulire tutto prima che la mamma dei bambini torni a casa e, contemporaneamente, recuperare i pezzi del lucchetto sottratto dal vicino di casa che, grazie alla magia, vuole diventare potentissimo (non si capisce poi a che scopo, visto che non fa altro che nascondersi tra un elettrodomestico e l’altro…).Nei panni del Gatto più elegante che abbia mai indossato un cappello (comunque ho i miei dubbi a riguardo) dovremo esplorare 10 livelli nel tentativo di sconfiggere Alec Baldwin (nei terribili panni del vicino di casa) e ripulire il salotto della mamma, che probabilmente è la minaccia più grave per i due bambini!

Clonando KlonoaSe non conoscete Klonoa, ho il dovere di informarvi che si tratta di uno dei platform più belli disponibili su PS2, seguito stupendo, ma sottotono, del primo capitolo apparso sulla prima Playstation, “Kaze no Klonoa” è un platform in 3D precalcolato, proprio come Il Gatto.Per chi non avesse idea nemmeno di cos’è un platform in 3D precalcolato, spiegherò che si tratta di un gioco con grafica tridimensionale ma con le costrizioni dei giochi 2D. In pratica i personaggi si muovono unicamente su un binario ed è quindi impossibile spostarsi in profondità. Nonostante questa possa sembrare una limitazione, in realtà per molti versi la meccanica di gioco acquista dei vantaggi come la gestione automatica della telecamera, che inquadra lo schermo sempre nel modo più corretto. Naturalmente il gioco di parole che introduce questo capitolo della recensione non si riferisce solo al motore grafico di gioco, ma a tutti quegli elementi che hanno fatto di Klonoa un platform ricco di trovate fresche e originali. Questo non si può dire di Il Gatto, visto che le similitudini con il titolo Namco rasentano il plagio ma, senza dubbio, meglio il clone di un bel gioco piuttosto che un gioco mal riuscito. Il Gatto può muoversi a destra e a sinistra per i livelli, saltare (con un’abilità tutt’altro che felina) e prolungare il salto aprendo il suo ombrello a righe. Sempre grazie all’ombrello il disgustoso micio è in grado di sparare, mediante la pressione del tasto Quadrato, delle bolle con le quali può catturare i nemici che vanno a zonzo senza meta per i livelli: premendo nuovamente lo stesso tasto i nemici inglobati, vengono sparati, fungendo da palle di cannone. L’utilizzo dei propri nemici come arma contundente è l’unico modo che ha il gatto per difendersi dai suoi avversari, ma la sorte degli sfortunati esseri catturati del felino non è solo quella di colpire altri loro simili: il Gatto, deve liberarsi la strada da differenti tipologie di ostacoli, rappresentati per lo più da casse che gli sbarrano il passaggio. Per distruggere le casse di legno basta semplicemente sparargli un nemico inglobato o colpirle dall’alto effettuando un colpo speciale con l’ombrello, mentre per le casse di metallo bisogna procurarsi una sostanza chiamata (in modo molto originale) Blob. I Blob si possono trovare sparsi per i livelli o, in mancanza di questi, è necessario lanciare un nemico all’interno di un macchinario che lo trasforma nell’utile sostanza; in altri casi ancora è necessario premere degli interruttori per liberare passaggi o, ancora, lanciare gli avversari su mine appositamente sistemate sullo sfondo, in modo da innescare delle provvidenziali esplosioni a catena. In ogni livello sono nascoste quattro chiavi (indispensabili per sbloccare il livello bonus all’interno dello stesso stage), 1.500 sfere di magia, tre Ciack ed un diamante. Il diamante è contenuto alla fine del bonus stage e collezionandoli tutti e dieci sarà possibile accedere ad un livello segreto particolarmente impegnativo, creato apposta per premiare i giocatori che sono riusciti a raccogliere tutte le pietre preziose.

Gatto rognoso, bel gattone…Proprio come un gatto rognoso apparirebbe ai nostri occhi spelacchiato e maleodorante, questo Il Gatto non si presenta benissimo sotto l’aspetto estetico. Il gioco non soffre di lacune tecniche particolarmente gravi ed infatti non si notano rallentamenti o difetti grafici particolarmente degni di nota; tuttavia il numero dei poligoni lascia molto a desiderare, così come la qualità delle texures, davvero dozzinale. Il comparto tecnico del gioco non può vantare nemmeno effetti grafici particolari, come distorsioni o effetti di luce elaborati: nel complesso si tratta dunque di un titolo molto 32bit, che farebbe la sua bella figura su una PSX, ma non certo su una PS2. Il Gatto comunque dispone di animazioni abbastanza fluide e, fortunatamente, non si vede mai troppo da vicino, risultando quindi abbastanza gradevole rispetto ai suoi nemici realizzati indubbiamente con rara trascuratezza. Il sonoro, invece, è la parte forte del gioco, potendo vantare una colonna sonora molto azzeccata ed orecchiabile: non si tratta di motivetti che fischietterete per strada o che ricorderete tra un mese, ma accompagnano perfettamente l’azione di gioco, sostenuti da effetti sonori molto azzeccati. Il doppiaggio in italiano, inoltre, è ben realizzato e il Gatto dispone di parecchie frasi simpatiche che però cominceranno a stancarvi dopo un paio di livelli. Presumibilmente il doppiaggio è stato eseguito dagli stessi attori che prestano la loro voce ai personaggi del film, con il mostruoso pesce (che vi da suggerimenti) doppiato dall’onnipresente (e ormai insopportabile) Piero Ubaldi, che evidentemente ha stipulato un contratto con Satana per essere presente nel doppiaggio di praticamente tutti i giochi e i cartoni animati pubblicati nel nostro paese!

– Cercare di collezionare tutti gli oggetti nascosti è sempre intrigante in un platform

– Non ci sono in giro molti giochi che ricalcano Klonoa

– Grafica troppo scialba anche per un prodotto destinato ai bambini

– In realtà il Gatto ha un aspetto spaventoso!

7

Non dire gatto se non…ci lasci lo zampino!

In conclusione, questo Il Gatto è un titolo meno pessimo di quello che a prima vista può sembrare. Indubbiamente si tratta di un prodotto pensato per i più piccoli, ma grazie a una meccanica (come già accennato plagiata da Klonoa ma proprio per questo ben…) collaudata, si rivela divertente anche per amanti dei platform e nostalgici del 2D. I più bravi finiranno il gioco in cinque o sei ore, ma comunque negli ultimi livelli non sarà facile raccogliere tutti i bonus nascosti per completare l’avventura al 100%.

Se avete un fratellino e volete fargli un regalo, potreste approfittare di questo gioco, e vi assicuro che finirete per farci una partita anche voi. L’unica controindicazione del titolo per quanto riguarda un bambino potrebbe essere che dopo aver visto l’espressione di Mike Myers truccato da Gatto, il pargolo potrebbe essere colto da incubi ricorrenti atroci, ma di questo i programmatori del gioco, poverini, non hanno colpa!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Una panchina di Silksong nasconde un filmato inquietante

Un semplice gesto come uscire dal gioco mentre sei a Bellhart rivela un piccolo, inquietante segreto che contribuisce al suo fascino oscuro.

Immagine di Una panchina di Silksong nasconde un filmato inquietante
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione

Abbiamo giocato L'Ordine dei Giganti e siano rimasti stregati dall'avventura di Indy nel ventre di Roma. Scoprite il nuovo DLC nella nostra recensione.

Immagine di Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Quali sono le 15 differenze tra Silksong e Hollow Knight?

Dopo anni di attesa Silksong è realtà: Hornet porta con sé un mondo più vasto, ma quali sono le differenze col primo capitolo?

Immagine di Quali sono le 15 differenze tra Silksong e Hollow Knight?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Avete deciso: Metal Gear Solid 1 è il remake che volete!

Con il 65% delle preferenze, l’avventura di Solid Snake del 1998 si conferma il titolo che i fan desiderano rivedere più di ogni altro.

Immagine di Avete deciso: Metal Gear Solid 1 è il remake che volete!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Assassin’s Creed Shadows Limited Edition SCONTATO del 38%: il Giappone feudale ti aspetta!

Non perdere Assassin’s Creed Shadows Limited Edition su Amazon, con armi e attrezzature uniche: entra nel Giappone feudale con stile e risparmio.

Immagine di Assassin’s Creed Shadows Limited Edition SCONTATO del 38%: il Giappone feudale ti aspetta!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming del 2025
  • #2
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Migliori dissipatori per CPU del 2025
  • #5
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Settembre / Ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.