SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Daemon X Machina: Titanic Scion è più bello in tutto | Recensione Daemon X Machina: Titani...
      XSX , SWITCH2 , PS5 , PC
      8.3
    • DCeased: Gotham City Outbreak, recensione: Batman e zombie! DCeased: Gotham City Out...
      8.5
    • Helldivers 2, la democrazia sbarca su Xbox | Recensione Helldivers 2
      XSX
      8.5
    • Hell is Us vi farà sentire soli e abbandonati | Recensione Hell is Us | Recensione
      PC , PS5 , XSX
      7.5
    • Coyote, recensione: come far esplodere una festa Coyote | Recensione
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Il Cavaliere Oscuro - Il Ritorno

Advertisement

Avatar di Gianluca Arena

a cura di Gianluca Arena

Editor

Pubblicato il 25/09/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Compatibile con iPhone 3GS, 4, 4S, 5, iPod Touch (terza, quarta e quinta generazione) e iPad. Richiede iOS 4.3 o successive

Solo poche settimane sono passate da The Amazing Spiderman, e ancora meno dall’uscita nelle sale dell’atteso ultimo atto della trilogia che Christopher Nolan ha dedicato al pipistrello più famoso di tutti i tempi, in rispettosa osservanza dei fumetti originali: poteva forse mancare all’appello il tie-in di Gameloft? Domanda ormai quasi retorica, e infatti eccoci a raccontarvi le nostra esperienza nei panni del Cavaliere Oscuro sul nostro iPad di fiducia.

Un pipistrello è per sempreLe buone notizie non mancano: il titolo è un’esclusiva per iOS, a differenza del succitato gioco ispirato all’Uomo Ragno, e la fascia di prezzo a cui è proposto non è nemmeno tra le più alte viste sullo store Apple, con i suoi 5,49 euro necessari per il download, le cui dimensioni costituiscono già un primo indizio sula natura del gioco e sugli obiettivi ricercati dal publisher francese. Il titolo è infatti un free roaming discretamente ambizioso, con un buon numero di missioni secondarie e qualche passante qua e là a rendere Gotham City quantomeno credibile, e che, incredibilmente, è compatibile anche con i devices meno recenti della grande mela, come il non più giovanissimo 3GS (che comunque paga il conto con una serie di rallentamenti non da poco). L’intreccio narrativo non si distanzia in maniera significativa da quello già apprezzato al cinema, con Bane e Catwoman a recitare un ruolo da protagonisti e con una città sullo sfondo che, pur non condividendo i toni e i colori molto cupi di quella vista a cinema, pullula di malfattori di varia natura, la cui cattura (o eliminazione in alcuni casi) garantirà crediti spendibili nel negozio di gioco, per migliorare le caratteristiche e l’attrezzatura del Pipistrello.Da segnalare la mancata ottimizzazione del titolo, che soffre di una serie di bug minori, ma comunque fastidiosi, tra cui la ripetuta compenetrazione di costruzioni poligonali e le tracce audio fuori sincrono rispetto agli eventi a schermo (l’audio partiva mentre visualizzavamo ancora la schermata di caricamento pre-missione), e di uno che invece ne limita al momento la fruibilità in maniera significativa, e che causa la scomparsa estemporanea di tutte le missioni disponibili dalla mappa, sia primarie sia secondarie, costringendo, di fatto, a caricare un salvataggio precedente per riprendere la partita.Nulla che un aggiornamento non possa risolvere, beninteso, ma spiace vedere come, a dispetto della grande esperienza accumulata su piattaforme mobili, Gameloft scivoli su una tale buccia di banana.

Bat-rissaFinora abbiamo volutamente eluso ogni tipo di indicazione e di giudizio sulle reali meccaniche di gioco, che congiungono, in una pastiche apparentemente improbabile, la natura open world voluta dai programmatori e una (inconsapevole?) riproposizione in tre dimensioni di quei picchiaduro bidimensionali a scorrimento tanto in voga tra la seconda metà degli anni ’80 e i primi anni ’90, come Double Dragon, Final Fight o Streets of Rage, dove uno, massimo due tasti di azione erano sufficienti ad elargire una dose di adrenalina e di combattimento: il gioco è infatti pesantemente incentrato su combattimento che fanno della semplicità e dell’immediatezza (ma purtroppo anche della ripetitività…) il loro marchio di fabbrica, scimmiottando i due titoli Rocksteady dedicati a Batman e usciti su console HD. Senza raggiungerne le stesse vette.Basterà quindi un solo tasto per avere la meglio su orde sterminate di anonimi nemici, che di quando in quando offriranno il fianco ad un contrattacco strettamente contestuale, ottenibile alla pressione di un tasto virtuale dedicato, unico altro elemento sulla parte destra dello schermo oltre al tasto di attacco, sul quale martelleremo alla vista dei nemici senza nemmeno rendercene conto. L’esplorazione è possibile e mai osteggiata, ma nemmeno mai incoraggiata, se non per qualche missione secondaria specifica, e, complice un numero abbastanza limitato di superfici cui aggrapparsi via rampino, si finisce presto con l’assecondare una struttura generale pesantemente votata all’azione pura e semplice, quasi fossimo ancora nel ’92.Assolutamente scandalosa, invece, l’insistenza e la quasi necessità degli acquisti in-app, ingiustificabili visto che non stiamo parlando di un titolo freemium, ma necessari a quanti non vogliano passare diverse ore ad accumulare crediti portando a termine una serie di poco entusiasmanti fetch quests, pena un altrimenti lentissimo processo di crescita del nostro alter ego.

Delizia per gli occhiCon la sola, parziale eccezione della versione per 3GS, validissima ma a volte fin troppo scattosa, Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno è davvero una gioia per gli occhi: i modelli poligonali, che pure tendono a ripetersi con eccessiva frequenza, sono definiti e ben realizzati, il motore che muove Gotham City è solido e non presta il fianco a incertezze di sorta e la riproduzione dell’alter ego di Bruce Wayne è quanto di più simile a quanto visto su grande schermo.Soprattutto impugnando un iPad di ultima generazione, la resa grafica è ottima e va ad assottigliare ulteriormente il confine tra le produzioni tripla A su dispositivi mobili e quelle di medio-alto livello delle console casalinghe.Discreto il sonoro, in inglese con sottotitoli in italiano, che ripropone alcuni dei motivi del lungometraggio, che però, a dire il vero, stonano leggermente con la palette di colori più accesi in dotazione a questa versione del mondo di Batman.Mai troppo difficile, il titolo Gameloft offre una longevità strettamente collegata all’uso (o abuso) che farete degli acquisti in-app: spendendo moneta reale per potenziare i gadget dell’Uomo Pipistrello, dopo poche ora avrete la meglio anche sull’ultimo dei nemici (indovinate chi sarà?), mentre limitandosi alla spesa iniziale, potrete trarre anche una decina di ore di divertimento dal vostro acquisto.

– Tecnicamente notevole

– La Batmobile finalmente utilizzabile

– Buona superficie percorribile

– Troppi bug

– Acquisti in-app invasivi e insistenti

– Eccessiva semplificazione delle meccanica di gioco

7.0

Pregi e difetti finiscono con il bilanciarsi in quest’ultima fatica dello sviluppatore transalpino, che riesce sì a proporre un’esperienza dinamica ed immediata, che riesce a richiamare le atmosfere del film, ma al prezzo di qualche bug di troppo e di una semplificazione forse eccessiva di alcuni elementi cardine del genere, su tutti l’esplorazione e il piacere di portate a termine incarichi secondari. Nonostante sia necessario un aggiornamento che risolva una serie di situazioni spiacevoli, ci sentiamo di consigliare il titolo agli appassionati del fumetto o della trilogia cinematografica, soprattutto se possessori di un device performante e magari nostalgici di quei picchiaduro s scorrimento menzionati in sede di recensione.

Tutti gli altri frequentatori dello store online di Apple farebbero invece bene ad attendere un taglio di prezzo prima di procedere al download.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di settembre 2025

Da questo momento sono disponibili i nuovi giochi gratis da riscattare su PlayStation Plus Essential per il mese di settembre 2025.

Immagine di PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di settembre 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Xbox Store, sconti fino al 90% di inizio settembre 2025: ecco i migliori

Scopriamo le migliori offerte settimanali proposte su Xbox Store a inizio settembre: ecco tutti i giochi da non lasciarvi scappare.

Immagine di Xbox Store, sconti fino al 90% di inizio settembre 2025: ecco i migliori
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Helldivers 2, la democrazia sbarca su Xbox | Recensione

Helldivers 2, il successo di Sony Interactive Entertainment e Arrowhead sbarca finalmente su Xbox Series X|S. Leggi la recensione!

Immagine di Helldivers 2, la democrazia sbarca su Xbox | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Daemon X Machina: Titanic Scion è più bello in tutto | Recensione

Titanic Scion è un seguito che fa tutto bene in maniera, forse, fin troppo scolastica, espandendo il predecessore e guardando a un pubblico più ampio.

Immagine di Daemon X Machina: Titanic Scion è più bello in tutto | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Red Dead Redemption 2, il sistema di copertura ha un "trucco" segreto

Un giocatore ha mostrato la possibilità di usare le armi in modo diverso dietro ringhiere e balconate, sorprendendo la community

Immagine di Red Dead Redemption 2, il sistema di copertura ha un "trucco" segreto
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori sedie gaming del 2025
  • #2
    Migliori monitor gaming del 2025
  • #3
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #4
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #5
    Migliori videocamere e webcam per streaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.