SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Homeworld Remastered Collection

Advertisement

Avatar di Specialized

a cura di Specialized

Pubblicato il 25/04/2015 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

9

Che anni! Dal 1997 al 2000 il mondo degli strategici in tempo reale visse uno dei suoi momenti più splendenti e fortunati, che si può anzi considerare come l’ultimo grande triennio per il genere. Total Annihilation, Starcraft e Homeworld erano solo la punta di un iceberg ancora più grande e profondo, che poteva contare anche su titoli come Populous: The Beginning, Dark Reign 2 e Jeff Wayne’s The War of the Worlds. Di questi Starcraft è quello che ha scalfito di più l’immaginario collettivo e quello che ha anche venduto di più, ma Homeworld, approdato su PC nel 1999 e sviluppato dall’allora esordiente team di Relic Entertainment, aveva un fascino tutto particolare ed era sicuramente quello più cinematografico e con il comparto tecnico migliore. Lo sviluppatore canadese si sarebbe poi mosso su altri lidi dopo Homeworld 2 del 2003 (che seguiva l’espansione del 2001 Homeworld: Cataclysm), azzeccando altri ottimi titoli strategici della serie Warhammer 40.000 e sfornando un mezzo classico come Company of Heroes. Eppure Homeworld, con la sua epopea spaziale, le sue musiche strepitose, il suo multiplayer a 8 giocatori e le dimensioni del mondo di gioco, rimane a oggi la prova più completa e appassionante targata Relic. 16 anni dopo quel classico, ritroviamo Homeworld su Steam in una nuova versione Remastered Collection, proposta da Gearbox Software che ha acquisito i diritti della serie da THQ dopo il tristemente noto fallimento di quest’ultima. In questo pacchetto disponibile a 31,99 euro troviamo i due capitoli della serie nella loro veste originale (ma con risoluzione limitata a 720p) e in quella Remastered, mentre è assente Homeworld: Cataclysm per motivi legati ai diritti di sfruttamento. Ce ne faremo una ragione.
Il restyling è servito
Se le versioni originali del gioco sono un bell’omaggio ai più nostalgici e permettono di installare le tantissime mod create nel corso degli anni, sono i due giochi rivisti e potenziati il vero cuore di questa Collection Remastered. La grafica è stata migliorata sotto ogni aspetto e un paragone diretto tra le due versioni è lampante a chiunque. Se già nel 1999 Homeworld era un gioiello grafico con pochi rivali, oggi ritroviamo quelle stesse sensazioni, soprattutto nella resa dello spazio, delle navi spaziali, delle nebulose dai colori incredibili e dei combattimenti. Il gioco supporta risoluzioni fino a 4K e non mancano diverse opzioni grafiche. Certo, la natura di un gioco risalente a 16 anni fa non è scomparsa del tutto e alcuni modelli di navi appaiono un po’ troppo spigolosi, per non parlare di certe texture che dimostrano tutti gli anni trascorsi. Nel complesso il lavoro fatto da Gearbox Software è comunque superiore a buona parte dei Remaster odierni e anche l’ottimizzazione non tradisce incertezze, tanto che giocare in Full HD con l’antialiasing al massimo è tutto tranne che proibitivo anche per PC piuttosto vecchiotti. L’altra novità che si nota una volta iniziato a giocare è il restyling dell’interfaccia di gioco, con menu più comodi e gestibili a patto però di cambiarne le dimensioni, visto che in Full HD risultano troppo piccoli da leggere comodamente. 
16 anni e non sentirli
Per il resto, a parte il multiplayer, di cui parleremo tra un po’, è rimasto tutto come prima. Le campagne in singolo dei due titoli (una trentina di missioni in tutto per oltre 25 ore di gioco assicurate) sono ancora oggi validissime, soprattutto per quanto riguarda Homeworld. La fuga disperata degli ultimi sopravvissuti Kushan di fronte all’attacco devastante dei Taiidan fa respirare una fantascienza epica e drammatica in pieno stile Battlestar Galactica, di cui Homeworld è forse la trasposizione videoludica più fedele a livello di atmosfera e narrazione. Escludendo qualche missione di scorta che non è invecchiata benissimo, le due campagne in singolo sono ancora oggi appassionanti e decisamente toste, almeno per chi è abituato all’approccio di molti RTS odierni. Gestire il 3D del gioco e lo spostamento delle unità anche sull’asse verticale era una novità allora e in un certo senso continua ad esserlo anche oggi, visto che pochi altri RTS post-Homeworld hanno mantenuto questo approccio. C’è poi tutta la parte della gestione delle risorse che aggiunge profondità al gameplay, anche se alla fine i fan di vecchia data sono rimasti legati soprattutto ai combattimenti spaziali, che hanno mantenuto tutta la loro carica strategica; l’importanza delle diverse formazioni di navi continua a essere fondamentale, così come cercare di completare una missione con le minori perdite possibili in modo da iniziare quella successiva senza un handicap eccessivo. 
Il nuovo multiplayer
La difficoltà maggiore si trova ancora in Homeworld 2, un vero osso duro anche per gli strateghi più esperti e sgamati, e trovare oggi RTS che perdonano così poco al giocatore non è facile. Per quanto riguarda invece il multiplayer, Gearbox ha optato per una soluzione intelligente, raggruppando di fatto le due modalità multigiocatore originali in un’unica soluzione. In questo modo si possono ottenere fin da subito tutte le fazioni di entrambi i titoli (Hiigaran, Kushan, Taiidan, Vaygr) e oltre 20 mappe, mentre il numero massimo di giocatori online è rimasto fermo a 8, numero comunque più che sufficiente per godersi battaglie spaziali epiche e maestose. Il multiplayer viene definito dalla stessa Gearbox come qualcosa di work in progress, anche perché si tratta della modifica più corposa e sostanziosa fatta rispetto ai due giochi originali. In effetti si nota ancora qualche problema di equilibrio a favore di una fazione piuttosto che un’altra e il net-code non è proprio stabilissimo, ma va anche detto che un match online di Homeworld può durare davvero tanto e, pur preferendo la componente in singolo per l’incredibile pathos che riesce a ricreare, il restyling del multiplayer è l’ennesima ciliegina sulla torta di una Collection Remastered perfettamente riuscita e tale da riproporre due grandissimi giochi in un’unica ed esaltante soluzione.   

– Restyling grafico superiore alle aspettative

– I due giochi sono ancora oggi validissimi

– Multiplayer unificato…

– … ma ancora un po’ acerbo

– A livello di trama Homeworld 2 è meno riuscito

9.0

Homeworld Mastered Collection rappresenta una splendida opportunità di (ri)giocare due classici della strategia in tempo reale, che dopo sedici e dodici anni non hanno perso un briciolo della loro bellezza. Più il primo che il secondo forse, ma qui si va a gusti personali e comunque Gearbox Software ha ripreso entrambi i titoli potenziandoli graficamente, modificandone il multiplayer e migliorandone leggermente l’interfaccia. Il risultato è un bellissimo atto d’amore verso due dei migliori RTS spaziali di sempre.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!

Scopri Mattel Brick Shop, la nuova linea di costruzioni che sfida LEGO. La competizione nel mondo dei mattoncini si accende.

Immagine di Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Final Fantasy IX Remake potrebbe essere in guai seri

Stando alle ultime indiscrezioni, il remake di Final Fantasy IX ha avuto diversi problemi di sviluppo e potrebbe essere stato perfino cancellato.

Immagine di Final Fantasy IX Remake potrebbe essere in guai seri
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline

Ubisoft ha recentemente aggiornato i suoi termini di servizio, spiegando che in alcuni casi i giocatori dovranno rimuovere ogni traccia dei propri giochi.

Immagine di Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

GTA 6 non dovrebbe più rischiare alcun rinvio

Rockstar Games sta preparando la campagna marketing globale di GTA 6 per il prossimo anno, lasciando intendere che non dovrebbero esserci rinvii in vista.

Immagine di GTA 6 non dovrebbe più rischiare alcun rinvio
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il creatore di The Last of Us dice la sua su Clair Obscur

Neil Druckmann elogia Clair Obscur: secondo l'autore di The Last of Us si tratta di una delle storie più creative e commoventi di sempre.

Immagine di Il creatore di The Last of Us dice la sua su Clair Obscur
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori auricolari gaming - Luglio 2025
  • #3
    Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro
  • #4
    Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
  • #5
    Amiga e Commodore 64 tornano a vivere sui PC moderni
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.