SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Helldivers

Advertisement

Avatar di FireZdragon

a cura di FireZdragon

Pubblicato il 02/03/2015 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Il mercato dei titoli digital ha messo radici profonde e assunto un’importanza enorme nel panorama videoludico, tanto che ormai anche la guerra delle esclusive viene combattuta su quel campo. Sony non ne ha certamente fatto segreto e ad ogni conferenza sbandiera vistosamente nuovi studi di sviluppo pronti a portare IP inedite sulle piattaforme Playstation. Helldivers è l’ultimo prodotto in ordine temporale a seguire questa filosofia, uno sparatutto arcade capace però di divertire in pochissimi istanti, con meccaniche di gioco immediate e funzioni social particolarmente marcate. Abbiamo avuto occasione di giocarlo e recensirlo prima del lancio ufficiale, e ora siamo pronti a dirvi se vale o meno la pena di arruolarsi nell’esercito della Super Terra!

Armi in braccio e saluto al generaleCi troviamo in un futuro distopico, più precisamente nel 234. Il pianeta terra è stato messo sotto assedio da tre razze aliene e gli Helldivers, un esercito di soldati specializzati, si ergono a difesa per respingere la minaccia. Esportare la sana democrazia di casa nostra nel resto della galassia diventa quindi una priorità e, imbracciate le armi più potenti e pericolose che l’umanità sia stata in grado di costruire, i prodi e valorosi soldati partiranno alla volta delle galassie circostanti per distruggere qualsiasi cosa si metterà sul loro cammino, in una campagna interplanetaria che accoglierà a braccia aperte tutti i giocatori che vorranno prenderne parte.Helldivers, infatti, è prima di ogni altra cosa un gioco improntato fortemente sulla cooperativa e non a caso il titolo supporta nativamente partite per quattro giocatori, siano essi nello stesso salotto o connessi ai server dalle più remote parti del globo terracqueo. I server di gioco sono inoltre condivisi tra tutte e tre le piattaforme disponibili e il titolo prevede funzionalità crossplay e cross save tra Playstation 4, Playstation 3 e Playstation Vita, per un’esperienza globale assolutamente meritevole. Una volta in orbita e a bordo della propria astronave, ogni Helldiver avrà l’opzione di scegliere una zona tra le galassie in guerra e dirigersi verso uno dei pianeti al suo interno, completare tutta una serie di missioni sulla superficie e ottenere le eventuali ricompense. Raggiunto l’obiettivo finale, si ritornerà in orbita e si potrà passerà al pianeta successivo senza soluzione di continuità in un ciclo praticamente infinito, atto a far crescere di livello ed esperienza il nostro soldato, spostando contemporaneamente il confine della guerra sempre più lontano dalla terra.Il sistema messo in piedi dai ragazzi di Arrowhead prevede però che, nel malaugurato caso in cui la community di giocatori sia troppo lenta a conquistare pianeti, i nemici possano riprendere il controllo dei settori e avvicinarsi pericolosamente al nostro quartier generale. Quando una delle quattro fazioni riuscirà a spingere il confine al limite estremo della galassia partirà infine un countdown per un evento speciale, che richiederà l’impegno di tutti i soldati per essere portato a termine. Nel caso in cui i giocatori riuscissero nell’impresa la razza nemica verrà annientata o, al contrario si verrà respinti indietro al settore precedente in un continua tira e molla virtualmente infinito in cicli di tempo variabili tra le quattro e le sei settimane, per poi riprendere dal principio con minime variazioni. Manca quindi un evento degno di questo nome che metta fine alla guerra o un assalto all’ultimo baluardo alieno in grande stile, cosa che avrebbe sicuramente alzato la valutazione della produzione.

Tempo di imbracciare il fucileA una struttura di gioco ciclica e piuttosto ripetitiva, inficiata purtroppo da una varietà di missioni non troppo esaltante, fa eco un gameplay semplice ma che funziona egregiamente. Approdati sul pianeta con il nostro Hellpod, ci troveremo da subito assediati dai nemici. Come nei più classici twin stick shooter una levetta analogica è dedicata al movimento mentre l’altra alla mira, per uno schema di controlli elementare e intuitivo, indispensabile per essere pronti da subito ad affrontare il caos a schermo. Le meccaniche di gioco non vanno poi molto in profondità e uno dei difetti di Helldivers è proprio da ricercarsi nella superficialità del sistema di combattimento, dove una ricarica attiva o un semplicistico modello di coperture avrebbero davvero potuto dare una spinta in più al titolo. Ci si trova così a correre come forsennati per lo schermo sparando a qualsiasi cosa si muova, tentando di completare i compiti assegnati. Questi possono andare dalla difesa di una postazione missilistica alla riattivazione di convogli o missioni di scorta, ripetuti tuttavia sistematicamente in tutte le galassie a nostra disposizione. Nonostante la generazione completamente randomica dei pianeti, il senso di deja vù dettato dalla poca varietà di ambientazioni e di cose da fare si paleserà davvero troppo in fretta.

A tentare di dare un pizzico di strategia in più ci pensano gli stratagemmi, oggetti di supporto richiamabili con un lancio orbitale attraverso combinazioni complesse da effettuare tramite il dpad e che, effettivamente, riescono ad aggiungere un po’ di sapore alla zuppa. Inizierete potendo richiedere principalmente munizioni, indispensabili visto che i caricatori a disposizione saranno contati, e armi secondarie, ma è proseguendo nel gioco e portando a termine i pianeti di difficoltà avanzata che otterrete le ricompense più goduriose.Le torrette automatiche fisse e i lanciarazzi sono solo il primo scalino di equipaggiamenti esaltanti da utilizzare, con l’apoteosi raggiunta quando otterrete mezzi di supporto pilotabili o esoscheletri corazzati con tanto di minigun e lanciarazzi anticarro. Se il gameplay quindi non riesce a regalare davvero nulla di diverso da quanto già visto in passato sono il sistema di evoluzione del proprio personaggio, e di evoluzione delle abilità tramite campioni da raccogliere, e per l’appunto la meccanica di richiamo degli stratagemmi a metterci una pezza, rendendo il tutto decisamente più accattivante. Ottenendo esperienza e salendo di livello si potranno poi via via affrontare pianeti sempre più ostili, con nemici di buona varietà che andranno dai classici mostri insettoidi ad androidi corazzati e alieni simil Protoss dotati di scudi energetici e capacità di cloaking.

Ambientazione e varietà, le grosse lacuneAbbiamo amato alla follia Starship Troopers ed Helldivers lo ricorda da vicino, soprattutto per il forte umorismo e cinismo che lo contraddistingue, oltre che ovviamente per le sue ambientazioni. Arrowhead ha aggiunto quanto di buono aveva creato con Magicka, inserendo nel mix di elementi da shooter piuttosto classici il fuoco amico, che amplifica il divertimento, la strategia ed ovviamente la confusione. Helldivers può essere quindi giocato in solo ma è proprio in quattro che riesce a dare il meglio di sé con proiettili che volano per lo schermo in ogni dove e ondate praticamente inarrestabili di nemici pronti a farci a pezzi. In solitaria il gioco risulta comunque godibile e fruibile, grazie anche ai dodici differenti livelli di difficoltà dei pianeti, ma perde sicuramente buona parte del suo appeal. Ottimi gli effetti audio e grandiosa la colonna sonora e ci sentiamo di elogiare anche l’effettiva influenza dei terreni sconnessi sulle mappe di gioco capaci di rallentare i movimenti dei nostri soldati, pronte ad aggiunger e un ulteriore livello di profondità. Un gioco quindi che saprà tenervi impegnati a lungo, a patto che riusciate a chiudere un occhio sulla fortissima ripetitività delle sue meccaniche. Chiudiamo infine elogiando il buon sistema di report dei giocatori fastidiosi ideato da Arrowhead che, grazie ad un sistema semplice di elogi e denunce in partita permetterà di scremare i giocatori peggiori della community, relegandoli in partite con giocatori dal pari o superiore numero di denunce ricevute, una buona trovata per non minare il divertimento di chi cerca un po’ di sana tattica e divertimento online senza essere accompagnato da amici di cui può fidarsi.

– Divertentissimo in 4

– Buon numero di armi e stratagemmi sbloccabili

– Virtualmente infinito

– Cross Play e Cross Buy su tutte le piattaforme Playstation

– Le missioni mancano di varietà

– Manca una vera e propria conclusione epica alla campagna

– Poca varietà nelle ambientazioni

– Razze aliene davvero stereotipate e prive di spunti originali

– La ripetitività e il farming sono di casa

7.5

Arrowhead, dopo il grande successo di Magicka e il passabile Gauntlet, torna sui nostri schermi con una esclusiva di valore per le console Playstation. Helldivers è divertente ed esaltante, e a dispetto dell’immediato sistema di controllo riesce a mettere in mostra una buona profondità nelle meccaniche, grazie a elementi inediti per il genere e a una struttura completamente legata alla community per la progressione della campagna. È un esperimento indubbiamente riuscito, con ampi margini di miglioramento, ma che con eventuali aggiornamenti futuri potrebbe mostrare ancora qualche asso nella manica. Visto il costo ridotto noi comunque ve lo consigliamo, per le serate con gli amici è davvero raccomandato.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!

Scopri Mattel Brick Shop, la nuova linea di costruzioni che sfida LEGO. La competizione nel mondo dei mattoncini si accende.

Immagine di Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Final Fantasy IX Remake potrebbe essere in guai seri

Stando alle ultime indiscrezioni, il remake di Final Fantasy IX ha avuto diversi problemi di sviluppo e potrebbe essere stato perfino cancellato.

Immagine di Final Fantasy IX Remake potrebbe essere in guai seri
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline

Ubisoft ha recentemente aggiornato i suoi termini di servizio, spiegando che in alcuni casi i giocatori dovranno rimuovere ogni traccia dei propri giochi.

Immagine di Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Un'esclusiva PS4 è stata rimossa a sorpresa dal PlayStation Store

L'esclusiva PlayStation Entwined non è più acquistabile a sorpresa da questo weekend, senza alcuna motivazione o comunicato ufficiale.

Immagine di Un'esclusiva PS4 è stata rimossa a sorpresa dal PlayStation Store
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

GTA 6 non dovrebbe più rischiare alcun rinvio

Rockstar Games sta preparando la campagna marketing globale di GTA 6 per il prossimo anno, lasciando intendere che non dovrebbero esserci rinvii in vista.

Immagine di GTA 6 non dovrebbe più rischiare alcun rinvio
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori auricolari gaming - Luglio 2025
  • #3
    I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»
  • #4
    Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro
  • #5
    Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.