SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

He-Man: Defender of Grayskull

Advertisement

Avatar di Fabfab

a cura di Fabfab

Pubblicato il 05/06/2005 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

4.5

Un mito degli anni ’80

Ricordate la serie di “He-Man e i dominatori dell’universo”? Chi era adolescente negli anni ’80 non può non ricordarsi di questi mitici personaggi. I Masters of the Universe nascevano come una serie di giocattoli in plastica per ragazzi prodotti da Mattel (se non ricordo male), caratterizzati dal fatto che i personaggi avevano tutti lo stesso fisico scultoreo: in pratica si differenziavano uno dall’altro solo per il volto e gli accessori, così la casa produttrice con pochi stampi (ne ricordo tre: i super muscolosi come He-Man e Skeletor, gli agili come Stratos e Beast Man e le donne come Teela e Sorceress) poteva dare vita ad un’infinità di personaggi. All’epoca riscossero un successo clamoroso grazie anche all’indimenticabile cartone animato a loro dedicato. Prodotta dai celebri Hanna & Barbera, la serie animata di He-Man e soci era realizzata chiaramente al risparmio, al punto che per la maggior parte degli episodi venivano riciclate le medesime sequenze e pose dei personaggi. Nonostante questo la serie risultava davvero ben fatta ed avvincente (specie i primi episodi), con tanto di morale finale e quasi totale assenza di violenza o turpiloquio.Ambientata nel favoloso mondo di Eternia, un pianeta a metà strada tra il fantasy di Conan il Barbaro e la tecnologia di Guerre Stellari, sul quale regna il saggio e pacifico re Randor, la storia narrava le vicende del principe Adam, erede al trono e segretamente difensore del castello di Grayskull. Suo antagonista per eccellenza era il malvagio Skeletor, uno stregone con la faccia da teschio (ma dai!) bramoso di impossessarsi dei segreti custoditi da Zoar (o Sorceress), la padrona del sinistro maniero: questa, per difendersi, ha conferito ad Adam il potere di trasformarsi in He-Man, l’uomo più forte dell’universo, con tanto di perizoma di pelliccia, ascia barbarica e spadone a due mani. La cosa più buffa era che He-Man e Adam erano praticamente identici (Adam porta la maglietta, He-Man è a torso nudo, per il resto sono gemelli) ma nessuno se ne accorgeva, nemmeno quando constatavano che non c’era modo di vederli mai assieme! Pensate che in America girarono persino un film dal vivo (nemmeno tanto indegno, a mio avviso) sui personaggi, con l’allora celebre Dolph Lundgren nei panni di He-Man….Com’è nella natura delle cose, la fama e la fortuna dei Masters of the Universe andò pian piano scemando col trascorrere del tempo e negli anni ’90 finirono praticamente per scomparire. Questo fino ad oggi quando una nuova linea di giocattoli, dal design parzialmente rivisto, ed una nuova serie televisiva tentano di rilanciare il franchise. Purtroppo a seguito di queste iniziative ha visto la luce anche l’indegno videogioco di cui mi accingo a parlare…

Era meglio morire giovani…

Il nuovo gioco dedicato ad He-Man è naturalmente un action in terza persona in cui il nostro muscoloso eroe deve farsi largo attraverso le orde del crudele Skeletor (tra gli ospiti speciali, oltre al teschione bianco, segnalo la mitica Battle-Cat, Beast Man, Tri-Clops e Panthor) e risolvere enigmi risibili.La trama è presto fatta: grazie ad un tranello il perfido Skeletor ha privato He-Man dei suoi invincibili poteri e così il nostro barbarico eroe può fare conto solo sulle proprie forze per sfuggire dalla fortezza del nemico e correre in aiuto di Sorceress.La decina di livelli messi a disposizione dal gioco si affrontano a piedi, salvo un paio di eccezioni in cui ci viene concesso di montare in groppa a Battle-Cat, la tigre (verde) da battaglia di He-Man.Le armi a disposizione sono la mitica spada di Grayskull e l’ascia bipenne. Gli attacchi a disposizione sono solo due, quello normale e quello speciale, effettuabile solo dopo aver riempito la barra e che in pratica non userete mai perchè è molto più utile come barra di energia supplementare: in pratica è come dire che c’è un unico attacco! Naturalmente (ehm) potrete anche saltare e parare. Inoltre in groppa a Battle-Cat disponete di un sempre utile lanciamissili. Nonostante l’elementarità dei comandi, il gioco riesce comunque nell’impresa di rovinare tutto a causa di controlli estremamente scadenti, da quanto sono lenti nella risposta ed imprecisi nell’esecuzione. A rendere il tutto più frustrante c’è anche l’assurda difficoltà del gioco: He-Man è davvero debolissimo e bastano pochi colpi (o una trappola non schivata) per mandarlo al creatore ed obbligare il giocatore a ricominciare dall’ultimo save point (in genere non certo vicinissimo). Una difficoltà non dovuta alla demenziale e datata I.A. di nemici e boss, ma, come detto, dalla deleteria combinazione di controlli imprecisi ed un protagonista debole come pochi.Ovviamente la varietà non è il punto forte del gioco ed anche 10 soli livelli risultano troppi da portare a termine prima che subentri la noia: l’assenza, poi, di qualunque altra modalità oltre lo story mode infligge il colpo decisivo.Come ciliegina sulla torta aggiungiamo un comparto video ridicolo, praticamente da PS1, con textures ridicole, personaggi legnosi e poco dettagliati ed un motore grafico che stenta a far girare il tutto. I nemici durante i livelli sono poco vari, limitandosi per lo più a riproporre gli stessi modelli solo con colorazioni differenti.Passabile l’audio, con una colonna sonora nella media ed un accettabile doppiaggio in inglese. Senza sottotitoli. Proprio così, portano un prodotto che potrebbe interessare al massimo i bambini e non lo localizzano (in italiano solo manuale e confezione)! Non capisco proprio perchè Microids Italia abbia perso tempo ad importare un titolo simile, quando molti altri prodotti di maggior valore non vedranno mai i lidi europei…

– Nulla

– Tutto

4.5

C’è poco da dire: un gioco orripilante, sconsigliato a tutti, a partire proprio dai fan di He-Man…

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan

The Witcher 3: Next-Gen riceve l’espansione fan-made “Let There Be Light”. Scaricala gratis nel link nella nostra notizia.

Immagine di The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema

Hollow Knight riceve più recensioni negative che mai, ma a quanto pare c'è un perché. Leggi tutto nella nostra ricca notizia.

Immagine di Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione

Ci sono giochi che sanno esattamente cosa vogliono essere, e poi ci sono quelli che provano a reinventarsi: Borderlands 4 appartiene alla prima categoria.

Immagine di Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Football Manager 26 ha una data, sarà gratis su Game Pass

Football Manager 26 arriva il 4 novembre anche su Game Pass con Unity e tante novità. Leggi tutti i dettagli del caso nella notizia.

Immagine di Football Manager 26 ha una data, sarà gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PlayStation compie 30 anni, arriva la raccolta Panini celebrativa

Una collezione esclusiva di card ripercorre tre decenni di console, giochi e innovazioni PlayStation, disponibile in edizione limitata dal 29 settembre.

Immagine di PlayStation compie 30 anni, arriva la raccolta Panini celebrativa
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #2
    Migliori schede video del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
  • #5
    Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.