SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Harvest Moon

Advertisement

Avatar di Fatum92

a cura di Fatum92

Pubblicato il 07/04/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6

Poco conosciuta in occidente, la serie di Harvest Moon nasce intorno alla metà degli anni novanta. Apparendo sia su console portatili che fisse, la saga continua tuttora il suo lungo cammino. La particolarità di Harvest Moon è quella di rientrare in un genere non proprio comune: quello delle simulazioni agricole. Il giocatore, infatti, veste i panni di un contadino deciso a far prosperare la sua fattoria. Su Nintendo 3DS è stato da poco reso disponibile, tramite Virtual Console, il capitolo apparso per la prima volta su GameBoy e, successivamente, riproposto anche su GameBoy Color. Ed è proprio di quest’ultima versione che parleremo oggi.

Il duro lavoro pagaLa trama di Harvest Moon è molto semplice: guidati dallo spirito di un antenato, un giovane ragazzo o ragazza (a seconda della scelte del giocatore) prende in gestione un vecchio ranch, nel tentativo di portarlo al massimo del suo splendore. Su queste banalissime basi comincia così la lunga e faticosa strada della vita contadina. Oltre a poter scegliere il sesso del protagonista, il gioco permette di decidere il proprio animale di compagnia, tra un gatto e un cane. A quel punto si tratta di rimboccarsi le maniche e iniziare a gettare le fondamenta della propria attività, acquistando le risorse necessarie nella cittadina vicina. Alcuni negozi, infatti, permetteranno di rifornirsi di tutto il materiale che serve e, ovviamente, anche degli animali. Il giocatore è quindi libero di sfruttare come desidera i propri fondi per gestire al meglio la fattoria. Giorno dopo giorno, coltivazione dopo coltivazione, la tenuta crescerà. Il nostro contadino, però, dovrà darsi da fare: alzarsi tutte le mattine all’alba e continuare a lavorare fino a quando i sintomi della stanchezza, verso sera, lo costringeranno a una bella dormita.Molto semplice il sistema di controllo, assimilabile in pochi minuti. Sotto questo aspetto non sono sorti particolari problemi e la mappatura di tasti di Nintendo 3DS si è rivelata tutto sommato comoda e indice di immediatezza.

Nella vecchia fattoriaAccudire galline e bovini, spostarsi sul proprio cavallo, seminare nuovi raccolti, utilizzare strumenti come martelli o falci, spendere denaro per ampliare lo stabile con nuove strutture: non manca proprio nulla in quella che è una simulazione che durerà interi anni virtuali scanditi da giornate via via sempre più intense, ma che comunque rivelano una certa ripetitività di fondo che, a lungo termine, potrebbe annoiare.Il gameplay offre diverse possibilità e, in sostanza, come simulatore di vita agricola funziona e diverte ancora oggi. Questa versione portatile, insomma, non si discosta da quelle apprezzate su altre piattaforme, dagli altri capitoli della serie in due dimensioni. C’è quindi da chiedersi se possa in qualche modo suscitare interesse e invogliare all’acquisto, nonostante gli anni e la totale mancanza di cambiamenti alla formula originale. Difficile stabilirlo. Sicuramente, il mercato odierno consente di trovare alternative più divertenti o addirittura anche del tutto gratuite, mentre questo Harvest Moon richiede un esborso di cinque euro. Una cifra comunque non troppo esigente.A conti fatti, il titolo è indirizzato esclusivamente ai fan della saga che vogliono riprendere in mano tale episodio o semplicemente sperimentarlo per la prima volta. Benché complessivamente godibile e in grado di intrattenere, questa riproposizione, oggi come oggi, risulta abbastanza superflua, per non dire inutile.

1999Come per tutto il resto della produzione, anche dal lato tecnico il gioco è rimasto il medesimo del 1999, nella sua versione a colori. L’impatto, tuttavia, risulta piacevole e, in linea generale, la paletta cromatica e le discrete animazioni regalano una veste grafica passabile e funzionale. Esattamente come accaduto con Pac-Man, però, anche Harvest Moon non prevede la funzione del 3D. Stesso discorso per la totale assenza di localizzazione. I testi sono rimasti in lingua inglese. Capiamo che si tratta di una semplice trasposizioni per la Virtual Console e di un’operazione palesemente commerciale, ma uno sforzo minimo per adattare l’esperienza a Nintendo 3DS poteva essere fatto.Sufficiente il sonoro, con musichette ed effetti orecchiabili.

– Un buon capitolo della serie

– Oggi dice poco

– Appetibile solo per i fan della saga

6.0

Direttamente dalla virtual console, l’eShop di Nintendo 3DS propone la versione per Game Boy Color di Harvest Moon, titolo datato 1999. Quello era e quello rimane. Nient’altro da aggiungere. Un acquisto consigliato solo ai veri fan della serie che volessero riscoprire (o giocare per la prima volta) l’opera, comunque sorretta da un gameplay solido e divertente. Un gioco, quindi, che, considerando anche le alternative presenti sul mercato (alcune gratuite) e altri capitoli più recenti, attualmente ha poco da dire, se non per il mero gusto del retrogaming. Sufficiente.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Neil Druckmann abbandona la serie tv di The Last of Us

Dopo le due stagioni di The Last of Us. la serie tv di HBO, Neil Druckmann si allontana dal progetto per concentrarsi su Naughty Dog.

Immagine di Neil Druckmann abbandona la serie tv di The Last of Us
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Perfect Dark cancellato, Xbox chiude The Initiative

Dopo le prime indiscrezioni arriva la conferma: Microsoft e Xbox cancellano Perfect Dark e decidono di chiudere The Initiative.

Immagine di Perfect Dark cancellato, Xbox chiude The Initiative
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Anche il prossimo Tomb Raider sarebbe nei guai

Crystal Dynamics in difficoltà con il nuovo Tomb Raider, secondo un insider: sviluppo turbolento a pochi passi da GTA 6.

Immagine di Anche il prossimo Tomb Raider sarebbe nei guai
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Phil Spencer di Xbox potrebbe ritirarsi

Phil Spencer verso il ritiro dopo il lancio della prossima Xbox? Sarah Bond pronta a subentrare, secondo un rumor. Leggi i dettagli.

Immagine di Phil Spencer di Xbox potrebbe ritirarsi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Giochi gratis Steam: 4 titoli da scaricare subito

Qui trovate altri quattro giochi da non perdere da Steam: nella notizia trovate link per il download gratis e facile su PC.

Immagine di Giochi gratis Steam: 4 titoli da scaricare subito
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi Switch 2 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Migliori tablet da gaming - Luglio 2025
  • #3
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Migliori microfoni per fare streaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori sedie gaming economiche - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.