SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    • Death Stranding 2 | Recensione - Bianco e nero Death Stranding 2 | Rece...
      PS5
      8.7
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Hard Reset

Advertisement

Avatar di Francesco Ursino

a cura di Francesco Ursino

Pubblicato il 26/09/2011 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Lo studio Flying Wild Hog, sebbene alla sua prima opera, è composto da figure professionali che, quanto a conoscenza di sviluppo di videogiochi, non sembrano seconde a nessuno. Questa nuova software house annovera elementi provenienti dallo studio CD Projekt RED (il team dietro The Witcher 2), People Can Fly (creatori dell’infernale Painkiller) e City Interactive (protagonisti, tra gli altri, del controverso Sniper: Ghost Warrior). Il primo prodotto di questa collaborazione è lo sparatutto Hard Reset, esclusiva PC che si è dimostrata un degna concorrente di molti titoli blasonati appartenenti al genere; andiamo a vedere nello specifico le caratteristiche essenziali di questo titolo

Su Bezoar non batte il soleIl contesto in cui è ambientato Hard Reset è un futuro a tinte fosche ed apocalittiche: questa ambientazione, evidentemente frutto di suggestioni cinematografiche e letterarie, è riassunta nella città di Bezoar, un cupo agglomerato urbano in cui le macchine hanno preso il sopravvento sugli uomini. Il maggiore Fletcher, protagonista del gioco, è un mercenario al servizio della CLN, un’agenzia nata proprio per difendere i pochi umani sopravvissuti dagli attacchi continui delle macchine. Durante una pausa dal lavoro, pretesto per una nuova sbronza, Fletcher viene contattato dalla CLN a causa di nuovi attacchi: compito del mercenario, e quindi del giocatore, sarà quello di recarsi sul posto e controllare cosa sia veramente successo. Parte da qui il plot vero e proprio di Hard Reset il quale, pur non segnalandosi come elemento portante dell’intera produzione, ha se non altro il pregio di mantenere un filo narrativo lungo tutto l’arco dell’avventura; la storia proposta, in ogni caso, è di durata appena sufficiente: un particolare, questo, che diminuisce la longevità del titolo.  BoooooooooomIl gameplay è di stampo estremamente classico: armi in mano, il giocatore dovrà spostarsi per le varie locazioni seguendo le istruzioni, sbloccare eventuali passaggi (il più delle volte ciò significherà agire con la corrente elettrica o azionare interruttori) e far fuori più nemici possibile. Le dinamiche qunidi sono quelle di un FPS solido e senza fronzoli; se però a prima vista tutto questo potrebbe far sembrare Hard Reset come un gioco estremamente ripetitivo, vero è che gli sviluppatori hanno pensato a vari espedienti per rendere il tutto più interessante. In primo luogo, il livello di difficoltà si rivela bilanciato verso l’alto, con la conseguenza diretta che ai livelli più elevati (tra i quattro disponibili) gli scontri si riveleranno veramente ostici da superare. La sensazione è che il titolo sia calibrato in modo corretto per tutte le fasce di giocatori, dato che, anche a livello principiante, i giocatori con meno esperienza avranno modo di sforacchiare i nemici con una certa soddisfazione. Questo ci porta al secondo elemento di analisi: l’ambiente circostante. Il gioco metterà infatti il giocatore davanti a situazioni di assoluta inferiorità numerica; a ciò va aggiunto che i nemici saranno presenti in diverse varianti, nel senso che il titolo comincerà a mostrare fin da subito piccoli robot con lame rotanti incorporate ed automi pronti ad esplodere al contatto col giocatore (avversari non poi così ostici, ma neanche da prendere con le molle); durante il prosieguo, però, si incotreranno macchine di grossa stazza che si lanceranno verso il giocatore (un po’ come il Charger di Left 4 Dead 2), automi dotati di armi a lungo raggio ed altri robot più agili e capaci di raggiungere il giocatore in pochi istanti. Per superare tutti questi ostacoli, il giocatore avrà a disposizione due tipi di armi: un tradizionale fucile con proiettili standard ed una sorta di fucile a energia. Una delle caratteristiche più interessanti di Hard Reset è la possibilità, una volta abbattuto un certo numero di nemici, di spendere una sorta di punti esperienza per potenziare il proprio arsenale; arrivati davanti alle apposite cabine, infatti, si potrà scegliere di inserire un lanciagranate, una sorta di dispositivo per creare cariche statiche in grado di immobilizzare le macchine e molti altri interessanti upgrade. Inoltre, si potrà scegliere di aumentare la grandezza dei caricatori, la quantità di punti vita o aggiungere un radar per visualizzare i nemici nelle vicinanze. Si comprende quindi come il titolo lasci al giocatore la libertà di spendere i propri punti per potenziare l’aspetto di gioco ritenuto più importante. Anche le armi potenziate, però, potrebbero non bastare contro le orde di nemici lanciate verso il giocatore. Molto importante sarà quindi la capacità di sfruttare l’ambiente circostante, facendo esplodere barili, auto o cabine contenenti elettricità: tutto ciò rallenterà ed in alcuni casi eliminerà molti nemici in un solo colpo. Si comprende quindi come il gioco proponga una certa componente strategica, visto e considerato che sapere da che direzione giungano i nemici e quali elementi è possibile far saltare in aria, potrebbe fare la differenza sul campo. Per concludere l’analisi delle dinamiche di gioco è giusto accennare al sistema di controllo: trattandosi di un FPS, per di più di stampo veramente classico e dagli scontri adrenalinici e veloci, la scelta ricade su mouse e tastiera. Il titolo, in ogni caso, non esclude la possibilità di giocare col pad.

Rottami leggeriParlando dell’aspetto grafico di Hard Reset, l’elemento che spicca è la sensazione di leggerezza del titolo nella maggioranza delle situazioni. Forte di un motore proprietario, il gioco gira più che dignitosamente anche su sistemi non recentissimi; a parte saltuari rallentamenti durante situazioni in cui sono presenti a schermo gocce d’acqua, fuoco e rottami che volano in pezzi, il titolo scorre fluido ad un frame rate sempre costante. La rappresentazione degli elementi secondari, come ad esempio i menù di scelta dei potenziamenti, è anch’essa più che positiva e, nello specifico, aiuta nella scelta degli upgrade. A questo proposito, però, c’è da dire che il gioco si presenta totalmente in inglese, sia nei testi che nell’audio; sebbene Hard Reset non sia un titolo dove la narrativa abbia un ruolo cosi importante, questo potrebbe far desistere dall’acquisto. Il comparto audio, infine, presenta buoni effetti sonori: la presenza di accompagnamento musicale, invece, risulta una pura nota a margine, rimanendo su livelli abbastanza anonimi.

HARDWARE

Requisiti minimi:OS: Windows XP/Vista/7Processore: 2.5 GHz Intel Pentium 4 / AMD Athlon 64Memoria Ram: 2 GBSpazio su hard disk: 4 GBScheda Video: 512 MB NVIDIA GeForce 8800GS / ATI Radeon HD 3870 o superioreDirectX®: DirectX 9.0cSound: DirectX Compatible

Requisiti raccomandati:OS: Windows XP/Vista/7Processore: Intel Quad Core 2.3 GHz / AMD Phenom II x4 2.5 GHzMemoria Ram: 3 GBScheda Video: 512 MB NVIDIA GeForce 9800 GT / ATI Radeon HD 4870 o superiore

– Dinamiche classiche del genere

– Una certa profondità tattica

– Ottimo comparto grafico

– Longevità non ai massimi livelli

– Il livello di difficoltà potrebbe scoraggiare alcuni

– Completamente in inglese

8.0

Un prodotto di stampo classico, robusto e sviluppato in modo coerente: questi sembrano i tre aggettivi più adatti alla sintesi delle caratteristiche di Hard Reset. Il titolo in questione fa infatti riscoprire ai giocatori il fascino degli FPS duri e puri, senza dimenticare però una certa attenzione alla tattica e alla gestione dei potenziamenti. La mancanza del multiplayer non sminuisce il valore del prodotto, che pecca probabilmente solo nella esigua lunghezza della campagna. In ogni caso, si tratta di un titolo positivo, consigliato agli amanti del genere

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Effetto DS2: i numeri del primo Death Stranding ora volano

Tantissimi giocatori hanno deciso di tuffarsi su Death Stranding: Director's Cut, con tutto il chiacchiericcio intorno a Death Stranding 2.

Immagine di Effetto DS2: i numeri del primo Death Stranding ora volano
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

TemTem Swarm si aggiorna con nuovi contenuti gratis

L'aggiornamento Endless Inferno di TemTem Swarm ha introdotto nel gioco diverse migliorie, in attesa dell'uscita dall'early access.

Immagine di TemTem Swarm si aggiorna con nuovi contenuti gratis
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Offerte di Metà Anno su PlayStation Store: i migliori giochi PS5

Scopriamo i migliori giochi PS5 da recuperare in sconto su PlayStation Store con le Offerte di Metà Anno, attualmente disponibili.

Immagine di Offerte di Metà Anno su PlayStation Store: i migliori giochi PS5
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

I risultati di WWE Night of Champions 2025

Il resoconto di quanto accaduto durante il Premium Live Event della WWE andato in onda in diretta da Riyadh, in Arabia Saudita.

Immagine di I risultati di WWE Night of Champions 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Gli update dei giochi Switch 2 sono veri remaster, parola di Digital Foundry

Digital Foundry elogia gli aggiornamenti gratuiti per i giochi Nintendo Switch 2, con miglioramenti tecnici notevoli secondo gli esperti.

Immagine di Gli update dei giochi Switch 2 sono veri remaster, parola di Digital Foundry
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Xbox Game Pass: tutti i giochi in arrivo confermati per il 2025
  • #3
    Cos'è e come funziona PlayStation Portal (e perché non è una console portatile)
  • #4
    I migliori giochi del 2025 per media voto
  • #5
    PlayStation Store, sconti fino al 90% per gli utenti PS Plus: ecco i migliori
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.