SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Happy Tree Friends

Advertisement

Avatar di Shiryo

a cura di Shiryo

Pubblicato il 10/09/2008 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6

I fan della strampalata serie Happy Tree Friends, visibile sul Web e talvolta in TV, grideranno di gioia nel vedere i propri beniamini urlare dal dolore: Flippy, Flaky, Mole, Russle e Giggles approdano su Xbox 360 con Happy Tree Friends: False Alarm e faranno di tutto per cercare di farvi morire… dal ridere!

Ehi… corri sta iniziando Happy Tree Friends!Appena lanciato, il gioco ci catapulta in un menù molto simpatico seppur semplice, dove dei cartelli stradali ci indicano le opzioni a disposizione. Le scelte sono limitate a Storia, Classifiche, Guida e Opzioni, Torna ad Arcade. In Guida e Opzioni abbiamo il classico mini-tutorial, la mappatura dei tasti del pad (non modificabile) ed i riconoscimenti del gioco. Saltando le altre voci che si spiegano da sole, ci fiondiamo nella storia: qui possiamo scegliere di fare un livello esplicativo in cui saremo guidati passo passo, oppure confermare nuovamente l’interesse per l’avventura principale. Appena selezionata quest’ultima, partirà un episodio inedito del cartone animato, che si interromperà verso metà, informandoci di dover terminare il gioco completo per assistere al finale. Nessun problema, visto che in due o tre ore al massimo ci saremo arrivati.. La modalità storia è composta da dieci diversi paesaggi, ognuno formato da 3 livelli differenti. Ogni livello percorso ci darà una medaglia, ognuna delle quali resterà segnalata in bella vista nella schermata di selezione dell’area. Nella prima partita saremo costretti ad affrontare tutte le zone in ordine, mentre una volta sbloccate potremo andare dove preferiamo, allo scopo di migliorare i nostri risultati.Di fatto il gioco è un Puzzle a tempo: i simpatici e colorati pupazzetti, si muovono di vita propria all’interno di livelli tridimensionali, camminando con calma da sinistra, verso la destra dello schermo, totalmente disinteressati al fatto che su di loro piombano ingenti sciagure, siano esse fiamme, acidi, raggi laser, katane affilate e quant’altro ed è qui che entra in campo il videogiocatore. Il gameplay fondamentalmente consiste nel muovere un cursore sullo schermo, interagendo con lo scenario, aprendo porte e gestendo gli ostacoli che gli animaletti andranno ad incontrare, al fine di farli arrivare sani e salvi al traguardo. Oltre all’interazione standard, abbiamo dei tasti che ci permetteranno di congelare le fiamme che minacciano i nostri particolari protagonisti, oltre che congelare gli stessi in modo da fermarli e prendere tempo, delle fiamme con cui sciogliere ghiaccio pericoloso, oppure spaventare i pupazzetti obbligandoli a correre più veloce, e non per ultimo il tasto dedicato alle esplosioni, che ci servirà per eliminare piccoli impedimenti sul percorso. Dovremo utilizzare saggiamente ognuna delle possibilità del cursore per spaventare abbastanza gli animaletti da spingerli il più velocemente al traguardo, evitando però che subiscano danni fisici, in quanto al termine del livello, saranno tempo e salute a definire la medaglia che meritiamo. Purtroppo, per tutto il gioco, la facilità dei puzzle è disarmante e la difficoltà maggiore sarà di riuscire a far andare gli esserini nel punto giusto, questo non a causa di una scelta di gameplay, ma della pessima IA che paradossalmente riesce ad essere l’unico motivo di sfida del titolo.

Caspita è – quasi – come nel cartone animato!Quasi, perché la scelta fatta dai programmatori è stata di rendere in 3D sia i protagonisti che gli sfondi, anziché puntare ad un 2D che rispecchiasse maggiormente lo stile del cartoon. I personaggi sono ben realizzati e rispecchiano al meglio le personalità delle loro controparti cartoonesche, i danni fisici che subiscono sono sempre divertenti e ben realizzati, escoriazioni e tagli compresi, seppure precalcolati: dopo un po’ infatti noterete che i danni che ognuno subisce si rispecchiano sulla loro pelle sempre nello stesso modo. Per quanto riguarda le ambientazioni, ogni scenario è graficamente molto povero. C’è però da limitare il fattore critico in questo caso: dovendo mantenere lo stile della serie da cui è tratto, realizzare sfondi esageratamente elaborati a livello grafico sarebbe stato addirittura controproducente. Diversamente però, maggiore cura nel level design non avrebbe guastato. Da una parte ci sono puzzle che faranno sorridere per la loro piccola genialità e demenzialità, dall’altra, la maggior parte di essi trova semplicissime soluzioni, tant’è che, come ironicamente evidenziato all’inizio, bastano un paio di ore di gioco per terminare tutti i livelli, ed al massimo un secondo giro se vogliamo tutti gli ori..

Colonna sonora originaleOgni suono del gioco sembra essere stato estrapolato dalla serie TV, dai rumori dei protagonisti, alla delirante musica di menù.. fattore sicuramente coinvolgente, ma purtroppo la melodia che sentiremo durante i livelli, per quanto originale del cartoon, è sempre la stessa, e ci accompagnerà dai primi passi, sino al termine del gioco… da delirio.

– Adatto ai fan della serie

– Musiche e suoni del cartoon

– Trasposizione 3D ben caratterizzante

– Adatto SOLO ai fan della serie

– Puzzle di facilità disarmante

– IA limitata

-SOLO due musiche per tutto il gioco

6

Happy Tree Friends: False Alarm è un gioco simpatico che fa passare qualche ora divertente, senza pretendere di essere nulla di speciale. Graficamente riprende lo stile della serie in maniera interessante, ma con un level design poco divertente. I suoni al primo impatto fanno gioire, ma alla lunga finiscono per essere sempre gli stessi tanto da diventare fastidiosi. La giocabilità è inizialmente interessante, ma i puzzle sono sempre troppo semplici. Chi segue, o ha apprezzato almeno una volta, le puntate della serie visibile su Web e TV, sarà sicuramente attratto dal titolo, ma è bene che faccia prima una prova con la demo. Il prezzo è di 800 Microsoft Points, cifra non esagerata che permette comunque di inserire il gioco nella propria collezione senza grossi sacrifici. C’è da sottolineare che comunque, una volta terminato, non ci sarà alcun motivo al mondo che possa spingere a lanciare nuovamente il gioco, neppure l’esaltazione di un episodio appena visto, anche perché, al contrario di quanto avviene nella serie, in cui si “gode” nel vedere le disgrazie dei personaggi, nel gioco paradossalmente lo scopo è di fargliele evitare.. cosa che stravolge il demenziale e simpatico sadismo che ha fatto del cartoon un “mito” mediatico.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Al via gli sconti autunnali PlayStation: giochi a meno di 10 euro

PlayStation Store: le "Avventure Autunnali" portano valanghe di sconti, PS5 a meno di 10 euro. Scoprili nella nostra notizia.

Immagine di Al via gli sconti autunnali PlayStation: giochi a meno di 10 euro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Super Mario Galaxy 1+2 costa troppo? Non importa a nessuno

Super Mario Galaxy 1+2 già esaurito in alcuni store: i fan accettano i 70 dollari. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Super Mario Galaxy 1+2 costa troppo? Non importa a nessuno
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il vero erede di DOOM arriva a ottobre e sarà gratis

Darkenstein 3D arriverà gratis il 21 ottobre: il ritorno ai fasti degli sparatutto anni ’90. Scopri tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Il vero erede di DOOM arriva a ottobre e sarà gratis
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dare 10 a un videogioco è giusto?

Nel mondo dei videogiochi, dare un 10 è un gesto che brucia, divide, infiamma i forum e i social: ma dare 10 a un gioco è davvero giusto?

Immagine di Dare 10 a un videogioco è giusto?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Silksong commuove i fan con un omaggio a un gamer scomparso

Hollow Knight: Silksong commuove i fan con il boss dedicato a Seth, ragazzo scomparso per un cancro. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Silksong commuove i fan con un omaggio a un gamer scomparso
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori console portatili del 2025
  • #3
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.