SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Grand Theft Auto III: 10 Year Anniversary Edition

Advertisement

Avatar di Fr3nch11

a cura di Fr3nch11

Pubblicato il 16/12/2011 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

9

Applicazione compatibile con iPhone 4, iPhone 4S, iPod Touch 4, iPad 1 e iPad 2. Licenza universale.

Liberty City, giorni nostri. Frastornati dai rumori della città, fra rapine e sparatorie, risate ed ingiurie dei passanti, un uomo, il nostro uomo, sta per iniziare la sua avventura. A fargli compagnia, nel bene e nel male, le gang di sempre: Leone, Diablo, Triade, Cartello Colombiano, Yardie, Yakuza, Hood, Purple Nine e Red Jack. Così comincerà la vostra storia, in 3D e finalmente su dispositivi Apple.

Dieci candeline per Rockstar GamesLa versione presentata è speciale perchè esce in occasione del decimo compleanno del primo episodio in tre dimensioni della serie Grand Theft Auto, sviluppata da Rockstar Games. Nel coro degli anni, su altre console, i programmatori hanno fatto passi da gigante migliorando ed ampliando un titolo che oggi ha dell’incredibile e che ha fatto, nel vero senso della parola, la storia della videoludica. Oggi Grand Theft Auto viene utilizzato metro di comparazione fra la novità e l’assoluto, e a ragione. Nella versione mobile per dispositivi Apple si scopre piacevolmente che tutte le caratteristiche dell’originale sono state riportate in modo fedele ed assolutamente giocabile. I comandi rispondono alla perfezione e non ci sono difficoltà particolari nell’affrontare gli scontri a mano armata con le bande rivali, nel rubare autovetture e assaltare i negozi. Anche guidare a velocità folle con un’auto sportiva o una berlina risulterà molto affascinante e funzionale.

Studiato apposta per AppleLa versione presentata dagli sviluppatori Rockstar Games è stata cucita sulla pelle dei dispositivi di Cupertino. In sostanza, gli sforzi compiuti si possono riassumere in cinque punti cardine sui quali si è concentrato il lavoro di realizzazione della versione finale.Innanzitutto la grafica: i miglioramenti in termini di qualità sono eclatanti, anche perché non hanno nulla a che vedere con qualsiasi altra versione precedente di GTA per iPhone. Compare, infatti, per la prima volta la tridimensionalità: questo aspetto era il più atteso ed uno di quelli sui quali gli utenti avevano più dubbi. Riusciranno i temerari tecnici di Rockstar Games a trasmettere su questi dispositivi la stessa adrenalina che si vive giocando Grand Theft Auto su altre piattaforme? La risposta, fortunatamente, è sì. Sullo schermo di un iPad, giocare questo GTA sarà come vivere in prima persona le avventure del nostro personaggio, e non saranno visibili rallentamenti nella gestione delle texture in 3D. I modelli delle persone che si possono incontrare sono stati notevolmente migliorati così come i modelli dei veicoli.Il secondo aspetto è senza dubbio collegato al precedente: per dimostrare la maestosità del titolo prodotto, Rockstar Games non ha solo trasposto il 3D, ma lo ha modellato e reso HD. Potrebbe sembrare poco, ma il lavoro non è stato una passeggiata, e confrontare la versione mobile con quella precedente rende evidenti le differenze.Altri due grossi problemi da affrontare erano quelli di come riportare e gestire le dinamiche di gioco attraverso comandi touch screen. La soluzione escogitata consiste nell’inserimento di appositi pulsanti virtuali che mettono l’utente in condizione di scegliere l’azione più opportuna da effettuare, senza distogliere l’attenzione dall’azione. Il pad virtuale (destro) cambierà automaticamente in base al momento di gioco: se sarete a piedi, i pulsanti vi consentiranno di camminare o correre, sparare e rubare auto; se invece sarete “motorizzati”, il pad vi consentirà di sparare, suonare il clacson, sgommare, accelerare, frenare ed aprire la portiera. Un secondo pad virtuale (sinistro) gestisce invece la visione a 360 gradi nelle sessioni “a piedi” e la svolta destra/sinistra sui veicoli.La trama è stato l’ultimo aspetto con cui Rockstar Games ha dovuto fare i conti. L’idea era quella di non ridurre eccessivamente la durata dell’idillio. Lo storyboard è stato più volte rivisto ed ampliato, cercando di trovare il giusto compromesso tra giocabilità e longevità. Il risultato finale rasenta la perfezione, con ore ed ore di divertimento assicurato. Seppure modificando leggermente la trama ed inserendo delle parti filmate per legare i momenti di gioco, nel complesso la trasposizione è fedele all’episodio originale. Per concludere, nulla da dire sul sonoro, anche questo di grande impatto emotivo ed accattivante nei vari momenti clou della storia.

Liberty di esplorareUna delle caratteristiche, se non “la” caratteristica, che ha forgiato e consolidato il successo mondiale della saga Grand Theft Auto è la completa libertà lasciata all’utente di girovagare per l’intera città senza dover a tutti i costi portare a termine una trama prestabilita. Il nostro personaggio, pur avendo dei compiti specifici da portare a termine per l’evolvere della narrazione primaria, avrà la possibilità di cimentarsi in missioni secondarie oppure semplicemente esplorare lo scenario, commettendo reati di vario genere: dalle rapine a mano armata agli omicidi, dai furti di automobili sportive o berline fino al creare ingorghi stradali o “stirare” ignari passanti sui marciapiedi. Insomma, potrete davvero fare tutto ciò che vi viene in mente.

Il successo continuaL’ennesimo titolo Rockstar Games, questa volta vestito a festa per il decimo compleanno, è destinata ad un grandissimo successo sui device Apple. Il suo unico diretto predecessore su dispositivi Apple era Grand Theft Auto: Chinatown Wars, ma il salto di qualità è eccezionale. Rockstar Games ha annunciato che anche il capitolo dedicato a Vice City verrà presto trasposto su iPhone ed iPad e, dicono, sarà strabiliante. Fin dal suo primo giorno su AppStore, Grand Theft Auto III: 10 Year Anniversary Edition diventa un must have per tutti: appassionati del genere adventure action e i giocatori che per la prima volta hanno il piacere di mettere mano ad un titolo che ha fatto la storia del nostro medium.

Qualche sbavaturaL’unico difetto riscontrabile lo hanno segnalato utenti che hanno giocato la versione mobile su iPad 1. In questo caso, e solo in questo caso, il frame rate è risultato un po’ più basso che non su iPhone 4S o iPad 2, soprattutto guidando: il mondo attorno è risultato un po’ scattoso, ma resta un dettaglio superficiale.La versione per iPhone risulta meno eccellente nel gameplay dato il display dalle dimensioni ridotte rispetto ad un iPad. Questo porta infatti ad una visualizzazione rimpicciolita dei due pad virtuali che potrebbero riassumersi con qualche scompenso nel gioco e qualche errore in più nell’input dei comandi.La giocabilità massima, dunque, si apprezza su iPad, dove è comunque consigliato giocarci tenendo il dispositivo fra le mani.

– Grafica 3D estremamente fluida

– Longevità assicurata

– Libertà assoluta di esplorazione del mondo virtuale

– Trama coinvolgente

– Sonoro eccellente

– Massima giocabilità

-Trasposizione perfetta

– Piccoli problemi di framerate su iPad 1

– Confusionario su iPhone a causa del display piccolo

9.0

Grand Theft Auto III: 10 Year Anniversary Edition entra a pieno titolo nella storia videoludica dei giochi per dispositivi mobile. Tutto si gioca sulla trasposizione rispetto all’originale prodotto e distribuito su altre piattaforme: ed il confronto regge eccome.

Grafica tridimensionale, ore ed ore di divertimento, libertà assoluta di esplorare il mondo virtuale: questi sono solo alcuni dei punti di forza di questo capolavoro firmato Rockstar Games.

Per la prima volta, chiunque giochi GTA su melafonino non rimpiangerà di non avere il titolo per Xbox 360 o Playstation 3. Per la prima volta (o comunque una delle poche) il porting di un capolavoro su device tablet e smartphone non si traduce automaticamente in una versione castrata ma, al contrario, apre la strada a generazioni di videogame che nasceranno seguendo la strada tracciata da questo successo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan

The Witcher 3: Next-Gen riceve l’espansione fan-made “Let There Be Light”. Scaricala gratis nel link nella nostra notizia.

Immagine di The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema

Hollow Knight riceve più recensioni negative che mai, ma a quanto pare c'è un perché. Leggi tutto nella nostra ricca notizia.

Immagine di Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Football Manager 26 ha una data, sarà gratis su Game Pass

Football Manager 26 arriva il 4 novembre anche su Game Pass con Unity e tante novità. Leggi tutti i dettagli del caso nella notizia.

Immagine di Football Manager 26 ha una data, sarà gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione

Ci sono giochi che sanno esattamente cosa vogliono essere, e poi ci sono quelli che provano a reinventarsi: Borderlands 4 appartiene alla prima categoria.

Immagine di Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PlayStation compie 30 anni, arriva la raccolta Panini celebrativa

Una collezione esclusiva di card ripercorre tre decenni di console, giochi e innovazioni PlayStation, disponibile in edizione limitata dal 29 settembre.

Immagine di PlayStation compie 30 anni, arriva la raccolta Panini celebrativa
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #2
    Migliori schede video del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
  • #5
    Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.