SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Gomo

Advertisement

Avatar di Francesco Ursino

a cura di Francesco Ursino

Pubblicato il 23/02/2014 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

5.5

Da quando è uscito sul mercato, nel 2009, Machinarium è stato spesso tirato in ballo quale esempio di avventura grafica capace di divertire e offrire una buona sfida; in questi anni, difatti, diversi altri giochi hanno cercato di ripercorrere la stessa strada del prodotto Amanita Design, e possiamo affermare che anche il titolo oggetto di questa recensione, Gomo, sembra possa appartenere a questo gruppo di titoli. Vediamo allora se si tratta di un prodotto che ha veramente qualcosa da dire, oppure se abbiamo tra le mani la copia sbiadita di un qualcosa di già visto.

Un cane per amicoSviluppato da Fishcow Studio, Gomo si presenta come un’avventura grafica bidimensionale punta e clicca, disponibile su PC e MAC attraverso diverse piattaforme di distribuzione digitale a € 7,99. Il protagonista del titolo, è presto detto, è proprio Gomo, una sorta di pupazzetto con tanto di braccia filiformi e due vacui occhi bianchi. La tranquilla esistenza di questo eroe improbabile viene turbata nel momento in cui il suo fido amico, il cane Dingo, viene rapito per mano dell’alieno supremo signore del male di turno. In cambio del proprio compagno, dunque, Gomo dovrà trovare e consegnare al nemico un misterioso cristallo, ed è proprio da questa esile premessa che prende piede l’avventura vera e propria.Fuori dalla propria casetta, Gomo inizierà a vagare tra schermate bidimensionali ed enigmi da risolvere, in un’esperienza di gioco che porterà via al massimo un’ora; il lavoro del team di sviluppo slovacco, dunque, non si caratterizza per una narrativa di prim’ordine, ma è anche giusto dire che il gioco non fa sostanzialmente nulla per dare alla vicenda una qualsivoglia venatura di serietà: la storia di Gomo, insomma, è il classico collante che ha soltanto il compito di segnare l’inizio e il termine del gioco, rimanendo ben distante e in secondo piano durante tutto il resto dell’avventura.Considerato il genere di titolo, questa particolare caratteristica del gioco potrebbe anche passare in secondo piano: fin dal primo istante, infatti, Gomo sarà un gioco abbastanza sincero, che offre un po’ di umorismo e tutta una serie di puzzle senza ulteriori pretese. C’è da dire anche che alcune situazioni, specialmente nei primi minuti di gioco, riusciranno a strappare qualche sorriso, e in generale il protagonista suscita una certa simpatia; oltre questo, però, almeno dal punto di vista del background narrativo, non sembra si possa chiedere molto altro.

Porte chiuse e chiavi da trovareAbbiamo quindi visto come Gomo non riesce (e probabilmente non vuole) eccellere nella narrativa: è lecito allora aspettarsi che la parte principale della produzione FishCow Studio debba essere recitata dal gameplay, e più precisamente dalla fattura degli enigmi. Anche qui, però, la sensazione di essere difronte a un’esperienza di gioco abbastanza piatta si farà sentire abbastanza presto; possiamo dire, infatti, che nessun puzzle presente darà filo da torcere ai più esperti, il che fa sì che tutta l’avventura scorra via in modo liscio e senza alcun sussulto.La sensazione è che il titolo si fermi a una specie di bivio: un po’ troppo facile per un pubblico adulto, leggermente troppo difficile per i più piccoli. L’intero gioco, infatti, si risolverà in una sequenza di schermate bidimensionali da superare attraverso la risoluzione di uno o più enigmi. Questi, che come abbiamo già detto non saranno mai così difficili, richiederanno la ricerca di chiavi buone per aprire porte chiuse, l’attivazione di alcuni meccanismi tramite la giusta combinazione di cavi o pulsanti da premere, e la risoluzione di alcuni minigiochi. A questo si aggiunge anche la presenza di un inventario ridotto all’osso, richiamabile spostando il mouse nell’angolo in alto a sinistra, che conterrà al massimo tre oggetti. Non si può dire, dunque, che manchi una certa varietà ma, come abbiamo già avuto modo di sottolineare, l’esperienza di gioco scorre via in modo tutto sommato anonimo, ben lontana dalle vette raggiunte da titoli proprio come Machinarium. Alcuni spezzoni di gioco, poi, sembra siano stati messi solamente per allungare di un po’ l’esperienza: ci riferiamo, ad esempio, a un minigioco presente durante gli ultimi minuti dell’avventura, o a un’altra sequenza dove le istruzioni per portare a termine un enigma non sono illustrate nella stessa schermata dove andrebbe risolto lo stesso, con la conseguenza che i più smemorati potrebbero essere costretti a tornare sui loro passi.La descrizione del gameplay, dunque, finisce qua, e restituisce un gioco breve e calibrato verso il basso, che non incide particolarmente pur rimanendo potenzialmente interessante per i giocatori che vogliono passare un’ora spensierata, magari giocando in compagnia di piccoli gamer in erba.

Due dimensioni posson bastareL’aspetto grafico di Gomo si basa su una realizzazione bidimensionale che riesce a essere piacevole nella maggioranza delle situazioni. Considerando prima di tutto il personaggio principale, il suo aspetto un po’ strambo contribuisce in modo fondamentale a creare l’umorismo e la simpatia di cui è permeata l’avventura. Ogni elemento grafico presente su schermo, in ogni caso, contribuisce a suo modo a plasmare quella piacevole atmosfera che si può dire, considerando anche la narrativa e il gameplay, sia uno dei punti forza del gioco.Per quanto riguarda il comparto audio, invece, il titolo offre davvero pochi spunti interessanti: lo sgangherato eroe della storia, difatti, non emetterà mai più di qualche suono gutturale, e tutto ciò che accompagnerà il giocatore durante il corso della storia saranno alcune musiche di sottofondo (a volte peraltro forse fin troppo ritmate, e non sempre così coordinate con quanto si vede sullo schermo), e rumori ambientali vari.Durante la breve avventura di Gomo, infine, relativamente alla versione da noi provata, quella PC, il gioco non ha presentato alcuna problematica hardware di sorta, risultando prevedibilmente sempre gestibile e reattivo.

– Atmosfera tranquilla che strappa qualche sorriso

– Enigmi fin troppo semplici

– Corto

– Esperienza complessivamente piatta e senza mordente

5.5

Un gioco che difficilmente lascerà il segno: questa potrebbe essere una buona sintesi di Gomo, avventura grafica che propone un’esperienza spesso piatta e senza quella scintilla che potrebbe accendere l’interesse del giocatore. Il fatto che il gioco duri non più di un’ora, peraltro, rende il tutto meno appetibile, e il risultato che deriva da tutto ciò è una sequenza di enigmi un po’ troppo semplici e senza mordente.

Non c’è dubbio, in ogni caso, che il titolo riesca a strappare qualche sorriso e a proporre un’atmosfera tranquilla, ideale per chi magari ha intenzione di giocare insieme a qualche gamer un po’ più piccolo, e in sostanza è questo elemento quello che consente alla produzione Fishcow Studio di avvicinarsi a un giudizio positivo, pur non riuscendo a convincerci così tanto da affibbiargli una sufficienza.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Nel prologo di Dishonored si nasconde un Game Over mai visto

Nel tutorial del gioco è possibile ottenere una schermata di fine partita unica se si provoca troppo certi personaggi: un dettaglio che pochi conoscono

Immagine di Nel prologo di Dishonored si nasconde un Game Over mai visto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

In Red Dead Redemption 2 c'è un mistero "da brividi"

Una capanna isolata da tutto nasconde uno degli Easter Egg più inquietanti del gioco, legato allo Strano Uomo e ai suoi misteri.

Immagine di In Red Dead Redemption 2 c'è un mistero "da brividi"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Armored Core 6 ha un "segreto" difficile da trovare

Il gioco nasconde una battuta unica se si decide di rimandare le missioni tutorial e le sfide dell’arena fino all’ultimo capitolo della campagna.

Immagine di Armored Core 6 ha un "segreto" difficile da trovare
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Helldivers 2, la ricarica delle armi nasconde una vera "chicca"

Durante il momento della ricarica i caricatori mostrano davvero i colpi non sparati, aggiungendo un tocco unico all’esperienza

Immagine di Helldivers 2, la ricarica delle armi nasconde una vera "chicca"
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Star Wars The Clone Wars: Sergeant Hound e Massiff arrivano in versione Hot Toys

Hot Toys svela la nuova action doll di Sergeant Hound, direttamente dallla quinta stagione di Star Wars: The Clone Wars.

Immagine di Star Wars The Clone Wars: Sergeant Hound e Massiff arrivano in versione Hot Toys
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming del 2025
  • #2
    Migliori auricolari gaming del 2025
  • #3
    Migliori mini PC da gaming del 2025
  • #4
    Silksong sommerso da critiche, Team Cherry corre ai ripari
  • #5
    Nomura rassicura i fan su Final Fantasy VII Remake Parte 3 e Kingdom Hearts 4
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.