SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Godzilla: Zona di attacco

Advertisement

Avatar di SamWolf

a cura di SamWolf

Pubblicato il 12/05/2014 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

3.5

Gratuito, provato su iPad Air, applicazione universale, disponibile per iOS e Android.

Ormai i giocatori, specialmente quelli per il mercato mobile, si sono abituati all’uscita di un’applicazione in concomitanza, o quasi, con la rispettiva pellicola cinematografica. Questa volta è toccato a Godzilla: Zona di attacco, applicazione sviluppata direttamente da Warner Bros. Entertainment, che si colloca molto in basso tra la moltitudine di applicazioni tie-in.

Il mostro dov’è?Godzilla: Zona di attacco è un titolo spiazzante, che lascia increduli per tutto lo svolgimento del gioco. I motivi che provocano questo sono molteplici e, purtroppo, nessuno di questi è positivo. Sin dall’avvio dell’applicazione sorgono i primi sospetti, dal momento che sono visibili solo tre missioni: “lancio HALO”, “salvataggio via terra” e “sui tetti”. La speranza che l’esiguo numero di missioni possa comunque garantire un certa longevità, viene smentita in breve tempo. Godzilla: Zona di attacco è infatti un titolo brevissimo, ampiamente terminabile in meno di un’ora; in aggiunta, l’applicazione sviluppata da Warner Bros. Entertainment non si distingue nemmeno per qualità grafica: quest’ultima componente troppo spesso appare realizzata in modo estremamente sommario.

Ma procediamo con ordine: nella prima missione, lancio HALO, dovremo effettuare un lancio d’alta quota con il nostro personaggio e il nostro obiettivo sarà quello di giungere a terra senza urtare i nostri compagni, altrimenti dovremo ripartire dall’inizio; in una seconda fase, dalla durata di una manciata di secondi, svolazzeremo tra gli edifici pericolanti di San Francisco per poter avviare la seconda missione.I restanti due livelli sono simili, praticamente identici, tra loro: con una visuale in prima persona ci muoveremo per la città, lungo un percorso praticamente stabilito, con lo scopo di salvare alcuni cittadini rimasti prigionieri in qualche edificio. Per farlo avremo dei comandi a nostra disposizione: la parte sinistra dello schermo ci permetterà di muoverci mentre con la destra potremo spostare la visuale; una manciata di volte dovremo anche usare il tasto per saltare o per far fuoco contro determinati obiettivi. Questi comandi non sempre però sono precisi e spesso si rivelano scomodi, facendo crescere quel senso di incredulità citato in precedenza.

Godzilla pensaci tuGodzilla: Zona di attacco ha però, è giusto sottolinearlo, un pregio, ed è quello di essere completamente gratuito. E anche vero però che sarebbe preferibile avere un titolo a pagamento (con magari un buon compromesso con gli acquisti In-App) e di una qualità decisamente migliore, sotto ogni punto di vista, piuttosto che un “gioco” come quello sotto analisi. Il titolo in questione infatti, difficilmente definibile gioco, appare più come un prodotto pubblicitario (mal riuscito) creato esclusivamente per pubblicizzare l’uscita del film, dove gameplay, trama, qualità grafica e comandi di gioco sono stati trattati sommariamente e in modo rapido e superficiale.

Trovare ulteriori qualità in Godzilla: Zona di attacco non è semplice, anche se appare evidente che con uno sforzo maggiore, in termini di tempo e di fatica, si sarebbe potuto dare vita a un prodotto ben diverso. Alcuni elementi di fondo, come la particolarità del gameplay della prima missione, sono interessati, ma vengo tritati dalla una qualità tutt’altro che esaltante e dai difetti elencati in precedenza. La speranza, metaforicamente parlando, è che Godzilla possa spazzare questo prodotto, così che in futuro gli utenti possano ottenere un titolo migliore, che per lo meno si avvicini maggiormente alla definizione di gioco.

– Gratuito

– Brevissimo

– Grafica di bassa qualità

– Comandi talvolta imprecisi

– Non può essere considerato un vero “gioco”

3.5

Godzilla: Zona di attacco non è un vero gioco, quanto piuttosto un prodotto pubblicitario mal riuscito, utile per la sponsorizzazione della relativa pellicola cinematografica. Il titolo firmato Warner Bros. Entertainment è estremamente breve ed è caratterizzato da controlli spesso imprecisi e scomodi, il tutto contornato da una grafica di una qualità tutt’altro che esaltante. L’unico dato positivo, sarebbe stato assolutamente inaccettabile il contrario, è che il prodotto è interamente gratuito, senza alcuna presenza di banner pubblicitari o acquisti In-App di vario tipo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»

Microsoft Xbox sta affrontando una grave crisi di fiducia tra i suoi utenti, alimentata dai recenti licenziamenti di massa, percepiti come un tradimento.

Immagine di I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita

Marvel’s Venom: slitta al 2026 l’uscita del gioco PS5 secondo un nuovo report. Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy

Torna Deckscape con una nuova avventura fantasy edita da DV Games: enigmi, personaggi e un dungeon da esplorare in puro stile escape room.

Immagine di Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Ecco i giochi che potrebbero lasciare Game Pass ad agosto

Xbox Game Pass, agosto 2025: ecco i giochi che (potrebbero) lasciare il catalogo. Li trovi elencati nella nostra notizia.

Immagine di Ecco i giochi che potrebbero lasciare Game Pass ad agosto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Luffy, recensione: la potenza del Gear Second esplode nella Figuarts Zero

One Piece: Monkey D. Luffy la ristampa della statua che abbiamo analizzato per la linea Figuarts Zero Paramount War di Tamashii Nations.

Immagine di Luffy, recensione: la potenza del Gear Second esplode nella Figuarts Zero
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Come scegliere le migliori cuffie da gaming
  • #4
    Clair Obscur non è più il "miglior gioco di sempre" su PS Store
  • #5
    Steam vi offre gratis un MMO Fantasy, solo per pochi giorni
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.