SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Godzilla: Save the Earth

Advertisement

Avatar di Blade

a cura di Blade

Pubblicato il 04/02/2005 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.2

Il mito di Godzilla risale al 1954 quando comparve nel film a lui dedicato diretto da Ishiro Honda, altro mostro gigante in contrapposizione al King Kong americano datato 1933. Al contrario dell’irrequieto scimmione arrampica-palazzi, il nostro è un dinosauro preistorico risvegliato e mutato dalle radiazioni atomiche (si noti la sottile critica al tragico epilogo della Seconda Guerra Mondiale) e pronto a radere al suolo le città giapponesi. A cinquant’anni esatti dalla sua prima apparizione, Atari ha giustamente deciso di omaggiarlo con un videogioco per Ps2 e XBox, ideale seguito di “Godzilla: Destroy all Monster Melee” (2002), fino ad oggi ultimo capitolo di una serie di mediocrità che vanno avanti dai tempi del Nes.

Il re dei mostriUna volta passata l’accattivante presentazione in CG, ci ritroviamo nel menù, ambientato in un laboratorio e ricco di opzioni tra cui districarsi. Le modalità di gioco sono numerose e comprendono “Azione”, “Duello”, “Rissa”, “Sopravvivenza” e “Sfide”. Seppur distinte, hanno tutte un gameplay simile, col tipico approccio da picchiaduro, ma piccoli cambiamenti nelle regole. La più importante è indubbiamente la prima, una sorta di story-mode col contorno delle lotte tra mostri giganti: in teoria la trama narra della regina di un popolo extraterrestre chiamato Vortaak che manda il suo esercito di navicelle sulla Terra in cerca delle cellule G per creare l’essere più forte dell’universo. Nella pratica, invece, si sceglie uno dei sei personaggi inizialmente disponibili e si comincia a combattere contro un altro mostro, senza reali motivazioni.Risulta apprezzabile come gli sviluppatori abbiano cercato di variare lo schema di gioco, inserendo ad ogni tre round una missione a sostegno della credibilità della trama, come difendere la piramide Transamerica di San Francisco dall’attacco degli Ufo o farsi una nuotata da una costa all’altra.Seguono poi le altre modalità: il “Duello” non è altro che il classico uno contro uno, la “Rissa” ci affianca un compagno per sfidare un’altra coppia di mostri in una lotta libera o in una distruzione, in “Sopravvivenza” avremo il compito di ammazzare nemici sino al termine dell’energia ed in “Sfide” troveremo divertenti minigiochi, come distruggere corazzate o farsi una partita a basket (cercando di essere il più scorretti possibile per fare canestro ed allo stesso tempo impedirlo agli avversari con calci e pugni!).Da sottolineare, infine, la presenza del multiplayer online, il quale ci permette di combattere contro quattro utenti.

Manie di distruzioneNel titolo Atari ritroviamo vecchi “amici” di Godzilla già visti nei film, più alcune nuove conoscenze, per un totale di ben venti mostri. Ognuno di essi ha proprie caratteristiche di lotta, che sicuramente non dispiaceranno agli esteti del genere. Calci, pugni, prese sono aperti a tutti i personaggi con mosse speciali come lo sputare fuoco dalla bocca, dare colpi di coda, andare sottoterra o volare a differenziarli. In aggiunta, c’è la possibilità di afferrare alcuni palazzi ed aerei presenti nello scenario per lanciarli contro il nemico. Parlando degli ambienti, che comprendono molte città reali come Tokyo, Seattle, Osaka, Parigi, c’è da segnalare che si sbricioleranno ad ogni impatto; ad esempio, se il nostro mostro viene scaraventato contro un edificio, vedremo questo crollare all’istante… bello no?Durante le lotte, che tra l’altro sono al meglio di un round, troveremo sparsi anche dei bonus per l’energia (ed altro…) e degli Ufo ed elicotteri da distruggere: il tutto utile per accrescere il punteggio che comparirà alla fine. Avere molti punti comporterà lo sbloccamento delle immagini inedite sul mondo godzilliano, presenti nelle opzioni “Acquista oggetti” e “Galleria” (interamente riservata al dietro le quinte dell’ultimo film del lucertolone, intitolato “Godzilla: Final Wars”).

Tecnicamente parlando…Esteticamente il gioco si presenta gradevole, pur senza mai raggiungere mai alti livelli qualitativi. I mostri sono ben realizzati nel loro insieme, così come le città che fanno da sfondo attivo ai combattimenti, tutte facilmente identificabili e piuttosto vaste; a colpire è invece lo scarso dettaglio poligonale e le textures piuttosto approssimative. Un appunto è d’obbligo anche nei riguardi delle telecamere durante le risse in quattro persone, poiché non seguono l’azione alla perfezione. Neanche il sonoro riesce a far uscire il gioco dalla sufficienza, stabilizzandosi nelle norma soprattutto per gli urli ben distinti di ogni character.

– Tanti mostri

– Distruggiamo le città!

– Modalità di gioco numerose…

– …ma troppo simili

– Stanca subito

– Mai appassionante

6.2

Compleanno amaro per il lucertolone più distruttivo del mondo, il quale festeggia i suoi primi cinquant’anni con un videogioco che non riesce ad esaltare le capacità della PlayStation2. Anche se le modalità di gioco abbondano, non garantiscono una accettabile longevità, mentre la realizzazione tecnica non brilla per qualità. L’idea di base -far combattere dei mostri in delle città da radere al suolo- era buona, ma nei fatti “Godzilla: Save the Earth” delude perchè non si rivela mai pienamente appassionante e coinvolgente.

Consigliato ai neofiti dei picchiaduro, ai fans del personaggio ed a chi cerca prodotti “usa & getta”.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Resident Evil Requiem sembra davvero "l'erede" di P.T.

Resident Evil 9 presenta molte somiglianze con il progetto P.T., cancellato oltre dieci anni fa ma ancora vivido nelle menti dei giocatori.

Immagine di Resident Evil Requiem sembra davvero "l'erede" di P.T.
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un Prince of Persia gratis a sorpresa su Game Pass

I giocatori Xbox Game Pass ricevono un titolo Ubisoft molto interessante, a sorpresa e disponibile dal day one senza alcun costo aggiuntivo.

Immagine di Un Prince of Persia gratis a sorpresa su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

ROG Xbox Ally, abbiamo provato il futuro del gaming portatile Microsoft e ASUS

Alla Gamescom 2025 sono state finalmente mostrate dal vivo i nuovi PC handheld nati dalla collaborazione fra Microsoft e ASUS, ROG Xbox Ally.

Immagine di ROG Xbox Ally, abbiamo provato il futuro del gaming portatile Microsoft e ASUS
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

I licenziamenti colpiscono anche BioShock 4

Cloud Chamber licenzia 80 sviluppatori dopo il rinvio di BioShock 4. Il sequel richiederà più tempo per rielaborare elementi chiave della storia.

Immagine di I licenziamenti colpiscono anche BioShock 4
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Hollow Knight Silksong ha finalmente una data di uscita!

Il seguito dell’acclamato metroidvania arriverà finalmente il 4 settembre 2025, dopo anni di silenzio e attesa da parte dei fan.

Immagine di Hollow Knight Silksong ha finalmente una data di uscita!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Tornare a scuola con stile: i migliori astucci, borracce e quaderni nerd
  • #3
    Resident Evil: Requiem non stravolge le regole, le migliora: lo abbiamo provato
  • #4
    The Sims 4, dopo 11 anni arriva una delle funzioni più richieste
  • #5
    Xbox Game Pass, disponibili 4 nuovi giochi gratis
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.