SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Gadget & The Gadgetinis

Advertisement

Avatar di Alastor

a cura di Alastor

Pubblicato il 22/01/2005 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

5.5

Un prodotto (forse) inutile …..Non si pùò certo dire che la PS2 difetti nel genere dei cosiddetti “Platform Game”. Con Jak & Daxter (soprattutto il primo episodio, il secondo e il terzo un po’ meno), Ratchet & Clank (forse più action che platform), Sly Raccoon (1 e 2), Rayman 3 e altri minori, il monolito Sony può vantare una certa ricchezza in questo genere, dovuta all’alto livello dei titoli sopra citati.Tra tutti questi titoloni, che ruolo potrà mai avere un gioco come Gadget & The Gadgetinis? Sicuramente un videogioco di un certo richiamo per i più piccoli, ma per tutti gli altri non è certamente la scelta migliore ……….

Gadget per tutti!G&G ci mette al comando di un Ispettore Gadget impegnato a sventare la minaccia del Boss Artiglio (un gatto gigante???), intenzionato a diffondere nel mondo un gas velenoso con cui assoggettare al suo volere le popolazioni terrestri. L’ ispettore dovrà così affrontare una serie di missioni nelle aree infettate da questo nocivo gas per sventare la minaccia della MAD.Il titolo in questione sfoggia una semplicità assurda: i livelli sono realizzati in maniera del tutto lineare, nei quali è impossibile perdere la strada, e sono popolati dagli scagnozzi della MAD (i cattivoni del gioco), i quali andranno KO in pochissimi secondi, soprattutto a causa della loro scarsissima IA.Le aree di gioco sono certo molto estese in lunghezza, ma come già detto la linearità è totale, la libertà esplorativa prossima allo zero assoluto. Saltare, picchiare, raccogliere le sfere (di 2 colori: blu per i power-up e rosa per il recupero della vitalità) di cui sono costellate le varie zone e poco altro. Poca varietà, molto poca. Originalità inesistente.Il sistema di controllo è ottimo, semplice, facile da usare, e, pur impegnando gran parte dei tasti del joypad, risulta davvero immediato in tutte le situazioni. Ci sono un gran numero di gadget a disposizione del nostro Ispettore, molti già apparsi nella serie televisiva, come i Gadget Ombrello, Elicottero, Guanto, Gambe e altri creati appositamente per questa trasposizione videoludica, tutti abbastanza divertenti da usare. Una volta che avremo raccolto un certo numero di Sfere Blu, otterremo un’ Arma di Supporto, come la Pistola Spara-Gomma, con cui immobilizzeremo i nostri avversari per una manciata di secondi colpendoli con una gomma appiccicosa.A mettere una pezza sulla generale ripetitività della forumla ci pensano i Gadgetini del titolo, Digit e Fidget, con cui affronterermo due simpatici mini-giochi, purtroppo più volte riciclati nel corso dell’ avventura (con una difficoltà sempre maggiore), che alla fine stancano. Un numero maggiore di Gadgetini avrebbe certamente giovato alla varietà.La vivace (e perspicace) nipote di Gadget, Penny, ci offrirà preziose informazioni nel tutorial del primo livello sul sistema di controllo, tramite il Gadget Comunicatore.Abbiamo parlato di linearità totale, poca varietà e originalità zero, ma non posso esimermi dal criticare un altro aspetto del gioco: la cosmica facilità. Dei 4 Livelli esplorabili, nessuno offre un benchè minimo livello di sfida (neanche quei pochi boss di fine livello che ci sono, data la marea di vite di riserva…), il che riduce in maniera decisiva la longevità, che si assesta mediamente sulle 3-4 ore di gioco. Considerando anche che il replay-value è pressocchè nullo (così come gli extra), non è difficile intuire che in quanto a longevità, il gioco è ampiamente insufficiente.Molti penseranno: ma allora questo Gadget & The Gadgetinis è la mediocrità fatta gioco? Non proprio. In mezzo a una caterva di difetti e imperfezioni generali, G&G, stranamente, diverte. Alla fine dei conti è un’ esperienza spensierata, leggerissima, con cui passare un paio d’ore discretamente divertenti, adatta ai giovanissimi, ma del tutto sconsigliata a chi pretende complessità e sfida ben maggiori.Ultima cosa: non che nel Platform ce ne sia assoluto bisogno, ma “trama” e caratterizzazione almeno decenti, no, eh ?Ricapitolando: un gioco perfetto per i bambini (poco impegnativo ma comunque divertente), inutile per tutti gli altri .

Grafica e sonoro non al TopAnche su questo fronte, G&G non stupisce. Una grafica colorata, contornata da un dettaglio di ambientazioni e personaggi appena sufficiente, di cui al limite ci si può anche accontentare, essendo alla fine piacevole alla vista. L’ unico aspetto che davvero salta all’ occhio per la cattiva realizzazione sono le animazioni, legnose e per niente realistiche o naturali. Effetti di luce discreti, ispirazione per ambientazioni e character desing scarsa.Il comparto audio svolge il suo dovere modestamente, risultando piacevole a sentirsi nelle musiche (per quanto siano stereotipate) e negli effetti, irritante invece per il doppiaggio (lontano anni luce dall’ espressività e dalla perfetta intonazione di quello dei Platform Sony), davvero inespressivo e anonimo (il limite arriva con la voce di Penny).Un lavoro modesto e di certo sufficiente, ma non sorprendente, sul piano grafico-sonoro.

– Grafica e sonoro comunque “sufficienti”

– Dopotutto, è divertente

– Adattissimo per i più giovani

– Ottimo sistema di controllo

– Animazioni legnose

– Doppiaggio irritante

– Linearità (quasi) totale

– Facilità spaventosa

– Originale ? DOVE ?

– Varietà, questa sconosciuta

– Longevità a dir poco mediocre

– Trama e caratterizzazione quasi nulli

5.5

Già, che dire? Innanzitutto bisogna sottolineare che Gadget & The Gadgetinis è un prodotto chiaramente indicato ad un pubblico di giovanissimi, che non bada molto alla qualità.

E’ facilissimo, linearissimo, non eccessivamente curato tecnicamente e privo di una certa ispirazione, ma, nonostante ciò, è un gioco divertente nella sua limitatezza. I bambini ne andranno matti, tutti gli altri, invece, farebbero meglio a orientarsi altrove. E poi con in circolazione titoli come Jak 3, Ratchet & Clank 3 e Sly 2 chi penserà per un solo attimo a Gadget & The Gadgetinis?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Siamo ancora capaci di soffrire per un videogioco?

La domanda su Silksong è una sola: è davvero il gioco ad essere troppo difficile o siamo noi ad essere diventati troppo fragili?

Immagine di Siamo ancora capaci di soffrire per un videogioco?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione

NBA 2K26 offre la più autentica, profonda e spettacolare simulazione cestistica mai vista. Leggi la nostra ricca recensione.

Immagine di NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 6 avrà il suo WhatsApp, il suo Uber e tanto altro

Grand Theft Auto 6 avrà la sua parodia di Uber, e tanti siti web veri e propri nel gioco. Leggi tutti i dettagli nella notizia che trovate nel link.

Immagine di GTA 6 avrà il suo WhatsApp, il suo Uber e tanto altro
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

La prima patch di Silksong colpisce anche i boss

Team Cherry rilascia il primo aggiornamento di Hollow Knight: Silksong, con bilanciamenti ai boss iniziali, ricompense aumentate e numerosi bug fix.

Immagine di La prima patch di Silksong colpisce anche i boss
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Tormented Souls 2, provato l'erede dei Resident Evil classici

Tormented Souls 2, come per il primo capitolo, riprende la formula che ha reso iconici i survival horror negli anni d'oro e la porta ai giorni nostri.

Immagine di Tormented Souls 2, provato l'erede dei Resident Evil classici
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori dissipatori per CPU del 2025
  • #4
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Settembre / Ottobre 2025
  • #5
    Migliori controller per PC del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.