SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

GTA San Andreas (2a Opinione)

Advertisement

Avatar di Fabfab

a cura di Fabfab

Pubblicato il 02/11/2004 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

9.6

Torna per la terza volta il gioco più amato, venduto, discusso della PS2: nel 2001 Rockstar stupì tutti con GTA3, un anno dopo riuscì addirittura a migliorarsi con Vice City e tenendo fede al detto del “non c’è due senza tre”, questo San Andreas riesce a superare i già ottimi predecessori attestandosi alla soglia della perfezione…

The story of Carl“Cinque anni fa Carl Johnson fuggì da Los Santos, San Andreas…una città che si stava autodistruggendo a causa delle guerre fra bande, della droga e della corruzione. Una città dove le star del cinema e i milionari fanno di tutto per evitare gli spacciatori e gli stupratori.Ora, all’inizio degli anni ’90, Carl deve ritornare a casa. Sua madre è stata uccisa, la sua famiglia si è sfasciata e i suoi amici d’infanzia stanno andando incontro alla rovina.Al suo ritorno nel quartiere una coppia di poliziotti corrotti lo incastrano con l’accusa di omicidio. CJ è costretto ad iniziare un viaggio che lo porta ad attraversare l’intero stato di San Andreas, per salvare la sua famiglia e per prendere il controllo delle strade.”Questa in breve la presentazione del nostro nuovo alter-ego Carl, come appare sul sito ufficiale: si passa, dunque, dall’ambientazione “mafiosa” di GTA3 e Vice City a quella violenta e degradata delle bande giovanili di neri o latinoamericani, piaga dell’America dalla fine degli anni ’80 e per tutto il decennio successivo. Almeno inizialmente il nostro teppistello CJ sembra perdere dei punti rispetto al carisma dell’indimenticabile Tommy Vercetty, ma quello che gli manca in personalità lo compensa con un inedito sistema di editor in-game che permette di modificare corporatura ed aspetto del nostro eroe. Potremo scegliere il tipo di capelli, barba e baffi (rivolgendoci al nostro parrucchiere di fiducia, ovviamente), gli abiti da acquistare ed abbinare (maglie, calzoni, scarpe…) per creare il nostro personal look sono infiniti, nei vari fast-food potremo ingozzarci fino a diventare delle palle di lardo, in palestra avremo la possibilità di scolpire il nostro fisico: l’unica cosa che non è possibile cambiare sono solo colore della pelle (che membro di una gang anni ’90 sareste con la pelle chiara? Eminem era ancora da venire…), l’altezza e, naturalmente, il sesso.A seguito di questa novità, il nostro CJ è stato dotato di vere e proprie statistiche (un po’ come in un gdr), da tenere costantemente sott’occhio perchè variano in continuazione: naturalmente la cosa non influisce troppo sulla giocabilità, non sarete costretti ad andare sempre in palestra per mantenere i vostri muscoli, basteranno pochi minuti di esercizio di tanto in tanto. Ma non magiare per troppo tempo, ad esempio, influirà sulla resistenza del personaggio, così come avere un fisico appesantito gli precluderà azioni come lo scavalcare.Queste statistiche, comunque, non sono solo fisiche: CJ guadagna punti “Rispetto” per ogni missione portata a termine, essenziali per accrescere il proprio carisma ed arruolare nuovi membri della gang.

GameplayIl gameplay riprende fedelmente quanto già visto e provato in Vice City, naturalmente migliorandolo ulteriormente.La San Andreas del titolo è un’isola su cui si trovano ben tre città, Los Santos (quella di partenza, ispirata a Los Angeles), Las Venturas (Las Vegas) e San Fierro (San Francisco), in modo da offrire al giocatore quella varietà di ambientazioni che un po’ latitava in Vice City; le tre metropoli, inoltre, non sono troppo vicine, ma per spostarsi dall’una all’altra occorre percorrere chilometri e chilometri (vale a dire minuti e minuti) di aperta campagna, dove si stendono prati e boschi, deserti e spiaggie, campi coltivati e fattorie, piccole cittadine, cimiteri, montagne, ponti e quant’altro possiate aspettarvi di trovare. Ci sono tantissime cose da fare, sia in città che fuori, e nel complesso il gioco risulta molto, ma molto più vasto dei precedenti.L’inizio è simile ai precedenti due capitoli: si parte dalla città di Los Santos e non potrete lasciarla finché la storia non sarà progredita fino al punto previsto (la scusa per questo isolamento è che un terremoto ha reso pericolanti ponti e strade, chiusi per restauri). Naturalmente potrete sempre decidere se seguire la storia, oppure dedicarvi alle varie missioni secondarie sparse per tutta l’area di gioco (tra cui quella di improvvisarsi vigilantes impossessandosi di un’auto della polizia, pompiere con un’autopompa, ecc.) o se rilassarvi, tacchinando le ragazze o dedicandovi al puro e semplice cazzeggio.La prima novità con cui verrete in contatto è l’aggiunta delle biciclette come mezzi di locomozione: il loro “funzionamento” è identico a quello di tutti gli altri mezzi a due ruote, anche se, naturalmente, è più lenta dei veicoli a motore. Anche la manovrabilità del personaggio è stata rivista ed ora CJ può sia nuotare che scavalcare muri; inoltre il sistema di combattimento a mani nude è stato approfondito, essendo stata aggiunta la possibilità di effettuare combo e di parare i colpi avversari (ma lo stesso possono fare gli altri).Come al solito nel gioco c’è una vera e propria sovrabbondanza di veicoli, ma questa volta il loro utilizzo è influenzato dalla vostra abilità: naturalmente potrete sempre impadronirvi di qualunque auto, moto, bici o elicottero vi capiti a tiro, ma per padroneggiarli a dovere dovrete spendere del tempo alla loro guida per incrementare la vostra affinità con il mezzo in questione e lo stesso discorso va fatto con le armi, che diventano più efficaci man mano che li utilizzate.Se Vice City vi è sembrato lungo, la longevità di San Andreas è praticamente raddoppiata, visto che a parità di livello di difficoltà, l’area di gioco risulta enormemente più vasta!Per ultimo, un accenno a quel “Giocatori: 1-2” che probabilmente avrà fatto fare un salto sulla sedia a molti di voi: non illudetevi, San Andreas non si può affrontare con un amico come “Obscure”. Semplicemente nel gioco sono sparsi alcuni mini-giochi accedendo ai quali potrete effettivamente partecipare con un altro giocatore umano, ma si tratta di piccolezze, nulla che valga al titolo Rockstar la nomea di gioco multiplayer.

Grafica e sonoroIl motore grafico è lo stesso di Vice City, anche se è stato ridotto l’uso del blur e il tutto appare più definito e realistico. Le textures non sono dettagliatissime, l’aliasing è piuttosto evidente, ma le varie città sono state comunque magnificamente riprodotte, ognuna distinguendosi dall’altra per struttura e composizione dell’abitato. Gli effetti ambientali (pioggia, nebbia, ecc.) sono davvero belli da vedersi, per non parlare dell’effetto distorsione (tipo “calore dall’asfalto”) che si nota quando osservate gli ambienti da posizione sopraelevata.Ottima la realizzazione dei vari personaggi, sia di quelli funzionali alla storia (che beneficiano del motion capture), che dei semplici passanti: l’I.A. appare leggermente più reattiva, i passanti tentano di scansarci e reagiscono prontamente alle aggressioni, pur rimanendo vittime predestinate.Come nei predecessori, il frame rate di San Andreas soffre di frequenti cali, specie nelle situazioni più concitate, e i fenomeni di pop-up (apparizione improvvisa di oggetti) sono tutt’altro che infrequenti, anche se non con le stesse nefaste conseguenze registrate in “Driv3r”, anche grazie ad una linea dell’orizzonte molto profonda; piuttosto lunghi anche i tempi di caricamento, ma una volta terminati avrete accesso ad un’area vastissima, quindi direi che non c’è troppo da lamentarsi.La colonna sonora, anch’essa come tradizione, presenta una vasta selezione di successi degli anni ’90, spaziando attraverso i generi allora in voga grazie all’espediente delle radio tematiche, anche se con una netta prevalenza di brani rap, in tema con l’ambientazione; la compatibilità col Dolby Prologic II garantisce, inoltre, una completa full-immersion ambientale che aumenta a dismisura, per i fortunati possessori di home theater, la godibilità del prodotto.Di ottimo livello il doppiaggio originale americano, che la Take Two ha saggiamente deciso di mantenere, accompagnandolo ad opportuni sottotitoli: l’unico inconveniente riscontrato è che nelle fasi più concitate risulta difficile riuscire a leggere il testo a video, ma si tratta di un dettaglio.

– Probabilmente il miglior gioco disponibile su PS2

– Ancora più longevo e divertente

– Grandiosa colonna sonora

– Tecnicamente denota qualche limite

9.6

L’ultima fatica Rockstar riesce nella titanica impresa di migliorare un prequel già bellissimo: San Andreas è IL gioco per PS2, con buona pace dei vari Final Fantasy e Devil May Cry. Non ci sono difetti da segnalare (i limiti del motore grafico sono ascrivibili, con ogni probabilità, ai limiti stessi dell’hardware su cui gira), la sola obiezione sollevabile è esterna al gioco in sè: l’unica ragione per non comprare San Andreas è che il genere proprio non vi piaccia, ma anche in questo caso consiglio caldamente di dare almeno una chance a questo vero e proprio capolavoro videoludico.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione

Abbiamo giocato L'Ordine dei Giganti e siano rimasti stregati dall'avventura di Indy nel ventre di Roma. Scoprite il nuovo DLC nella nostra recensione.

Immagine di Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Avete deciso: Metal Gear Solid 1 è il remake che volete!

Con il 65% delle preferenze, l’avventura di Solid Snake del 1998 si conferma il titolo che i fan desiderano rivedere più di ogni altro.

Immagine di Avete deciso: Metal Gear Solid 1 è il remake che volete!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Quali sono le 15 differenze tra Silksong e Hollow Knight?

Dopo anni di attesa Silksong è realtà: Hornet porta con sé un mondo più vasto, ma quali sono le differenze col primo capitolo?

Immagine di Quali sono le 15 differenze tra Silksong e Hollow Knight?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

40 giochi Xbox in prova gratis dal 9 al 30 settembre

Sono previsti oltre 40 titoli per la nuova collezione completa di demo giocabili gratuitamente grazie al Demo Fest di Xbox.

Immagine di 40 giochi Xbox in prova gratis dal 9 al 30 settembre
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Un rumor su PS6 anticipa novità su design e lettore ottico

Secondo Insider Gaming, Sony punterebbe su un design più compatto e su un lettore disco staccabile per contenere i costi di produzione.

Immagine di Un rumor su PS6 anticipa novità su design e lettore ottico
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori dissipatori per CPU del 2025
  • #4
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Settembre / Ottobre 2025
  • #5
    Migliori controller per PC del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.