SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Formula One Championship Edition

Advertisement

Avatar di Star Platinum

a cura di Star Platinum

Pubblicato il 29/03/2007 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.8

L’ultimo Formula 1 uscito in versione PS2, ha fatto comparsa meno di un anno fa, riscuotendo molti consensi grazie alla spettacolarità della sua grafica, unita ad un gameplay solido ed interessante. Oggi, con il debutto su PS3, i ragazzi dello Studio Liverpool provano a stabilire un nuovo standard nei giochi di guida simulativi. Formula One Championship Edition si presenta quindi come una sorta di edizione riveduta e corretta del suo predecessore, Formula One 06, aggiornata al campionato FIA della passata stagione. Riuscirà quest’ultima edizione a proporre quei cambiamenti in grado di aggiustare i problemi di giocabilità e di simulazione che minarono la longevità del suo predecessore, piazzandosi sul gradino più alto del podio? Accendete i motori e scopritelo insieme a noi.

La F1 è vicinaUna volta che avrete avviato il gioco, apparirà subito evidente come Formula One Championship Edition, sulla scia del suo predecessore, presenta uno stile di gioco estremamente realistico, particolarmente adatto a soddisfare tutti gli amanti della guida ragionata, ossia coloro che amano trascorrere il tempo non solo a gareggiare, ma a regolare tutti quei settaggi che potrebbero risultare estremamente utili a migliorare anche di pochi millesimi di secondo una prestazione in pista. Questo titolo nasce proprio per esaltare la simulazione vera e propria ma senza alcuno sbilanciamento verso la complessità, che sorprendentemente risulterà molto proporzionale all’immediatezza del gioco, rispetto ad altri titoli di questo genere. La bellezza di questo tipo d’esperienza risiede appunto nella sfida che potrete ottenere controllando ogni aspetto della vostra auto, come ad esempio il motore, le gomme e la regolazione dei rapporti del cambio. Non ci saranno però delle impostazioni rigide, ma ognuno potrà regolare il livello di realismo in base alle proprie esigenze, selezionando o disattivando l’assistenza in frenata, l’incidenza dei danni sulle monoposto, il consumo dei pneumatici e numerosi altri parametri che sarebbe troppo lungo elencare, ma che avrete modo di sperimentare voi stessi. La seconda nota positiva che apprezzerete avviando il gioco sarà costituita dall’elevato numero di modalità disponibili e che includeranno la Gara veloce, il Weekend Gran Premio, il Campionato del mondo, la Carriera, il Gioco online, la Prova cronometrata e la F1 TV.

Primo passo verso il sognoPotendo contare sull’intero database di licenze relativo all’ultimo campionato disputato, saranno presenti tutti i piloti, i team e i tracciati realmente esistenti, il che renderà ogni minuto che trascorrerete in pista incredibilmente realistico e per certi versi –soprattutto se sceglierete di disputare un’intera stagione- molto ricco di tensione agonistica, dalla prima all’ultima gara. Nonostante questo, rimarrete piacevolmente sorpresi da come il gioco si lascerà scoprire in modo graduale, anche se si renderà necessaria una curva d’apprendimento abbastanza lunga. A dire il vero, i momenti di frustrazione avranno modo di presentarsi ugualmente, ma ciò non toglie che il tutto è realizzato in modo da rendere questa esperienza adatta a tutti o comunque mai come un ostacolo insormontabile per qualcuno. Come accennato poco sopra, le modalità di gioco riusciranno ad interessarvi sia che vogliate di giocare da soli, sia che abbiate voglia di confrontarvi con degli avversari umani. Prima di ogni corsa potrete modificare numerosi aspetti della vostra auto, influendo notevolmente sul comportamento che questa adotterà in gara. Tra i parametri di cui dovrete tenere maggiormente conto si segnalano il peso, il tipo di mescola delle gomme, le sospensioni e molto altro ancora, per la gioia di tutti gli appassionati di questo sport, in cui le componenti tecniche contano ormai come e forse più dell’abilità dei piloti. Troverete poi tutte quelle opzioni prettamente riferite al gioco, attraverso cui potrete modificare ad esempio –quando possibile- il numero di giri da percorrere, le condizioni del circuito, il meteo e infine il volume degli effetti sonori e del commento audio, che mai come in questa occasione appare più superfluo e inutile.

La Pole position è già una mezza vittoriaTra le caratteristiche utili ad ottenere i migliori risultati in pista, ricopriranno un ruolo tuttaltro che marginale i numerosi “aiuti” che il gioco vi metterà a disposizione e di cui potrete sempre decidere di farne a meno, una volta presa una certa confidenza con le risposte delle autovetture. Oltre all’assistenza alla frenata, per affrontare le curve e il cambio delle marce, potrete avvalervi di indicazioni visive molto utili e in grado di farvi ottenere in tempi discretamente brevi delle prestazioni positive. Tali “linee guida” su pista vi permetteranno infatti di seguire la traiettoria migliore in pista. Il gioco è infatti molto fedele a quella che potrebbe essere una gara reale, con tanto di Pit Stop, incidenti e condizioni meteo variabili, per cui fare la cosa giusta in ogni situazione sarà sempre molto importante.Fatte le dovute considerazioni di carattere tecnico, non si può non parlare dell’elevata cura con cui è stata realizzata la grafica, che risulta eccellente. Il livello di dettaglio è assai elevato per produzioni del genere, riuscendo a rendere ogni sessione incredibilmente autentica, grazie a tutta una serie di particolari che avremo modo di segnalare a breve. Impostando tutte le opzioni per non facilitare lo stile di guida in alcun modo, dovrete concentrarvi altrimenti anche la più piccola delle distrazioni potrebbe vanificare una gara condotta fino a quel momento in maniera impeccabile. Frenare in modo troppo brusco o sollecitare la monoposto a sforzi eccessivi influirà concretamente sull’usura delle parti meccaniche ed elettroniche che, di conseguenza, potranno portare a dei problemi improvvisi e costringervi ad un imprevisto stop ai box. Oltretutto, proprio come accade nelle vere gare, fermarsi per sostituire le gomme non sarà un’operazione di poca sostanza, ma influirà temporaneamente sulle vostre prestazioni che –con pneumatici non in temperatura- necessiteranno di un piccolo tempo per tornare ai livelli standard. Questo e molti altri fattori contribuiranno a rendere il gioco estremamente interessante per tutti coloro che cercano proprio un gameplay dotato di profondità, ma potrebbero scoraggiare non poco gli appassionati dei giochi arcade che si troveranno in serie difficoltà nonostante la disattivazione di tutte le componenti “realistiche” che sarà possibile escludere in alcune tipologie di gare. Abbandonando il percorso principale e finendo involontariamente con le ruote sull’erba sarà quasi impossibile riuscire a recuperare la giusta traiettoria senza causare danni di una certa entità, perciò una buona dose di pratica prima di partecipare alle modalità più impegnative è caldamente consigliata.

Fuori pista all’ultimo metroIl sistema di controllo è molto ben studiato e permette differenti configurazioni, secondo le proprie preferenze. In base a quelle che saranno le vostre scelte, sarà anche leggermente diversa la risposta ai vostri comandi, che potrà apparire più o meno rapida. Interessante, seppur bisognosa di un lungo periodo di utilizzo per essere padroneggiata in maniera per lo meno decente, risulta l’implementazione del Sixaxis che in base a come lo inclinerete lateralmente permette di affrontare le curve in modo sempre più intuitivo ed immediato. A livello tecnico il gioco è molto accattivante e si candida a pieno titolo come uno dei migliori giochi di lancio della PS3. Le visuali a disposizione sono numerose, molto funzionali e riescono trasmettere –in particolar modo quella dall’abitacolo- una forte sensazione di realismo e fluidità, nonostante la presenza di molte auto nei paraggi. Il livello di dettaglio delle monoposto, come accennato in precedenza, è ottimo e stessa cosa dicasi per i numerosi effetti grafici: dalla luce del sole che filtra attraverso gli alberi ai riflessi sulle carrozzerie delle auto, dai segni di usura sui pneumatici fino ad arrivare ai danni sulle auto. Gli effetti sonori sono di buon livello anche se a volte simili tra loro, mentre il commento che vi fornirà le indicazioni tecniche a gara in corso risulta piuttosto anonimo e molto probabilmente lo disattiverete presto per assaporare pienamente il rombo dei motori. Le modalità di gioco, nel dettaglio consistono in:

– Gara veloce, dove potrete scendere in pista senza badare troppo ad alcuna impostazione; – Weekend Gran Premio, in cui parteciperete ad un’unica gara con tutto ciò che ne deriva (prove libere, qualifiche e corsa); – Campionato del mondo, in cui rivivere un’intera stagione attraverso le diciotto gare che la compongono; – Carriera, dove nei panni di uno sconosciuto ed esordiente pilota dovrete cercare di puntare al vertice in un ciclo di cinque stagioni complete. Non partirete all’interno di un team di prestigio, ma potrete conquistarlo con impegno e sacrifici, lavorando come collaudatore e poi pilota, fino al raggiungimento del vostro sogno;– Gioco online, in cui avrete modo di sfidare avversari umani in gare in cui la griglia di partecipanti sarà completa di tutti e ventidue i piloti. Molto interessante specialmente se avrete modo di organizzarvi assieme a vostri conoscenti;– Prova cronometrata, per migliorare i vostri record su pista;– F1 TV, in cui impostando la griglia di partenza farete da spettatore ad una gara controllata interamente dalla cpu della PS3.

Nonostante tutti i pregi menzionati, non ci troviamo di fronte ad un gioco perfetto in quanto il particolare approccio scelto dai programmatori potrebbe risultare difficile da digerire per alcuni, a causa di una componente strategica molto forte. Va anche detto che in alcune occasioni sono stati evidenziati comportamenti in gara alquanto inspiegabili, soprattutto in quei casi di incidenti di una certa portata, dove non sempre la Safety Car faceva comparsa in pista o nell’osservare come alcuni piloti tendano inspiegabilmente a lasciarsi sorpassare con facilità in un giro per poi tornare alla carica più agguerriti che mai in quello successivo. Sicuramente il gioco è molto divertente e profondo, grazie anche alla modalità online, ma un’opzione per il gioco offline e soprattutto maggiori differenze rispetto a Formula One 06, al di là del puro distacco tecnico tra i due episodi, sarebbero state certamente cose molto apprezzate, soprattutto da chi aveva giocato al precedente episodio.

– Grafica realistica

– Modalità interessanti

– Online ben sfruttato

– Manca lo storico circuito di Spa

– Commento audio ripetitivo e limitato

– Modalità Carriera molto difficile

7.8

Formula One Championship Edition è un gioco di Formula 1 che riesce a miscelare in modo ben riuscito realismo e divertimento. Il titolo risulta adatto sia a chi vuole lanciarsi subito in una gara senza pretendere risultati importanti, sia a chi preferisce trascorrere tempo anche solo a esaminare assetti della vettura e caratteristiche dei tracciati. Nel complesso si rivela quindi un buon compromesso tra simulazione e giocabilità pura, ma non una vera e propria innovazione rispetto a F1 06, cui -se non fosse per le notevoli potenzialità tecniche espresse grazie alla potenza hardware della PS3- assomiglierebbe davvero molto, forse troppo. La modalità Carriera, quella probabilmente più interessante, potrebbe risultare frustrante a causa di una difficoltà generale più che elevata, soprattutto per le prime stagioni, ma riuscirà a regalarvi anche molte soddisfazioni una volta presa la mano.

Considerando che si tratta di uno dei migliori giochi per PS3 attualmente disponibili, ci troviamo di fronte ad un prodotto interessante e profondo, forse non adatto a tutti, ma sicuramente degno di far parte della vostra ludoteca.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Resident Evil Requiem pare avrà 3 personaggi giocabili

Resident Evil Requiem potrebbe essere la rivoluzione che i fan stavano aspettando, con tre personaggi giocabili e un combat system rinnovato.

Immagine di Resident Evil Requiem pare avrà 3 personaggi giocabili
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Tutti gli Obiettivi sbloccabili di Gears of War Reloaded

In vista dell’uscita di fine agosto di Gears Of War: Reloaded, è stata svelata la lista completa degli obiettivi che, però, non ha fatto tutti contenti.

Immagine di Tutti gli Obiettivi sbloccabili di Gears of War Reloaded
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

La trama del nuovo film di Resident Evil pare... strana

La saga di Resident Evil pare essere pronta a tornare sul grande schermo, anche se con un film dalla trama decisamente inaspettata.

Immagine di La trama del nuovo film di Resident Evil pare... strana
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il nuovo spin-off di Resident Evil avrà boss storici

Aniplex svela un nuovo trailer cinematico per Resident Evil Survival Unit, il gioco strategico mobile che conferma il ritorno di alcuni nemici iconici.

Immagine di Il nuovo spin-off di Resident Evil avrà boss storici
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

GTA 6 non esce? I fan lo ricreano in Fortnite

Una riproduzione quasi perfetta della casa di Jason, uno dei protagonisti del prossimo capitolo di GTA, all’interno di Fortnite ha sconvolto i fan.

Immagine di GTA 6 non esce? I fan lo ricreano in Fortnite
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori monitor gaming economici del 2025
  • #3
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #4
    9 giochi gratis su Steam per un Ferragosto ancora più caldo
  • #5
    8 titoli da giocare sotto l'ombrellone su Nintendo Switch e Switch 2
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.