SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Ford Racing 3

Advertisement

Avatar di rspecial1

a cura di rspecial1

Pubblicato il 11/01/2006 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

5.5

Sembra che nonostante i titoli di macchine per Nintendo DS si siano rivelati per ora poco convincenti, ed in generale su tutte le piattaforme portatili, ci sia sempre qualcuno pronto a cercare di sfornare qualcosa sul genere per vendere, se poi il prodotto è marchiato con un famoso brand come quello della Ford i conti tornano. Andiamo a precisare però che questo Ford Racing 3 è sviluppato dagli stessi ragazzi autori di quell’aborto di Burnout Legend sempre per la console a doppio schermo della Nintendo… tranquilli però, questa volta le cose sono andate un po’ meglio e chissà che la prossima non arrivi il titolo giusto.

Vinci e Sblocca!Ford Racing 3 si presenta come un classico titolo di corse nel quale inizialmente avrete a disposizione poche opzioni di gioco, veicoli e piste e che solo affrontando la modalità principale e vincendo le varie competizioni darà accesso a tutto il suo contenuto. Come è logico attendersi da un prodotto che utilizza una licenza automobilistica è ovvio che a nostra disposizione avremo soltanto vetture della casa americana (come le classiche Fairlane GT, Mustang, Thunderbird e molte altre) che faranno da un lato felici gli estimatori e dall’altra lasceranno un po’ l’amaro in bocca visto che la varietà ne risente non poco. La nostra avventura inizierà come da tradizione con una bella carretta, visto che partiremo come semplici dilettanti per cercare man mano di diventare campioni del mondo degni di sfidare quel fortunello di Alonso. Una volta scelta la vettura, divisa per classe a seconda del tipo di gara che dovrete disputare, ci troveremo sulla linea di partenza pronti a far mangiare la polvere ai nostri rivali; beh diciamo subito che il titolo è di pura impostazione arcade, quindi senza troppo sforzo potremo frenare anche mentre stiamo prendendo in pieno una curva sicuri che non perderemo il controllo della macchina o strisciare lungo i guard-rail per perdere meno tempo e guadagnare secondi preziosi. Il titolo è quindi sconsigliato da subito a chi ama cercare la traiettoria migliore per battere i concorrenti, mentre a chi adora le sportellate non potrà che far piacere sapere che il metodo migliore per arrivare primi è proprio quello di “giocare sporco”; purtroppo infatti non c’è un effetto scia che vi aiuti a sorpassare ed anche le piste non aiutano visto che saranno quasi sempre strette e con pochi passaggi in grado di permettere sorpassi (peggio che in Formula 1 insomma). Andando avanti nel gioco comincerete a sbloccare le macchine più potenti e veloci e di conseguenza il divertimento dovrebbe aumentare, almeno in teoria è sempre così ma in pratica questa volta l’aumento della velocità corrisponderà ad un incremento della difficoltà visto che le piste saranno sempre le medesime e quindi difficilmente percorribili con i bolidi come la Mustang che spesso troverete quasi inutili. Il gioco purtroppo non presenta opzioni varie ma si basa semplicemente sull’andare avanti e sbloccare nuovi mezzi e nuove piste, da usare nella versione multiplayer o per le gare veloci, portando quindi la monotonia molto presto e la noia poco dopo.

Che spettacolo…Diversamente dal primo progetto per Nintendo DS, i ragazzi della Visual Impact si sono rimboccati le maniche ed hanno realizzato da zero un motore grafico più che buono per un portatile. I fondali sono ricchi di particolari, anche se con poche animazioni e spesso con paesaggi un po’ troppo spartani, le textures sono di buona fattura ed anche il level design non è male, anche se le piste sono poco adatte ad una guida veloce ed aggressiva vista la presenza di troppe curve nella maggioranza di esse. Molto buoni anche i modelli poligonali delle vetture, varie e particolareggiate, anche se la sensazione che si ha nel vederle correre porta a pensare che scivolino sull’asfalto come se fosse sempre ghiacciato, non proprio il massimo quindi. Le collisioni sono discrete, anche se non ci sono danni infatti le macchine “rimbalzano” meglio che in altri titoli del genere. La cosa che sorprende di più del gioco è la velocità che viene riprodotta a 60fps ed è ottima; passando ai difetti invece c’è da segnalare una certa tendenza del gioco a creare il paesaggio a pochi metri da voi, con situazioni imbarazzanti nelle quali ad esempio entrando in galleria vedremo quest’ultima crearsi letteralmente sotto i nostri occhi oppure con curve che appaiono dal nulla; sono presenti anche dei rallentamenti nelle situazioni più concitate in cui su schermo appariranno 3 vetture o più. Le musiche sono ripetitive, poco armoniose col gioco ed in una parola orrende… neanche gli effetti sonori si salvano dalla critica, con un rombo di motore appena sufficiente ed effetti di collisioni e del fondale inverosimili.

– Velocità adeguata

– Immediato

– Pessimo Sonoro

– Ripetitivo

– Poco Vario

5.5

Ford Racing 3 si presenta come un buon gioco di corse arcade che punta sull’immediatezza e velocità di gioco per spodestare la debole concorrenza del genere presente su Nintendo DS. Purtroppo però ad una sensazione di velocità più che buona non si accosta un gameplay divertente e duratura, ma invece ripetitivo e noioso che lascerà il titolo come alternativa per le partite in multiplayer con un altro giocatore. Peccato anche per il motore grafico che con qualche piccolo accorgimento potrebbe risultare ottimo in futuro, per adesso questo rimane uno dei tanti racing game mediocri disponibili per la console a doppio schermo della Nintendo le cui capacità, tra le altre cose, sono inutilizzate.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Mafia: Terra Madre farà un regalo gratis ai giocatori

Mafia: Terra Madre riceverà presto un importante aggiornamento gratuito che introdurrà la tanto attesa modalità Free Ride.

Immagine di Mafia: Terra Madre farà un regalo gratis ai giocatori
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Metal Gear Solid Delta "cancellerà" Metal Gear Solid 3?

Nel caso di Metal Gear Solid Delta Konami sembra voler proporre un’alternativa, che conviva con l’originale Snake Eater.

Immagine di Metal Gear Solid Delta "cancellerà" Metal Gear Solid 3?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Fable non sarà a Gamescom: subirà un ulteriore rinvio?

Fable, da anni in sviluppo, non sarà presente a Gamescom 2025. Ciò lascia presagire un ulteriore rinvio del gioco al prossimo anno.

Immagine di Fable non sarà a Gamescom: subirà un ulteriore rinvio?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Devil May Cry 5, poteste non aver notato questo dettaglio di V

Un effetto scenico così sottile da sfuggire davvero a molti giocatori, ma che dice molto sulla cura riposta nel gioco da Capcom.

Immagine di Devil May Cry 5, poteste non aver notato questo dettaglio di V
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Call of Duty: Black Ops 7 su Switch 2 sarà a Gamescom?

Call of Duty: Black Ops 7 sarà mostrato durante l’Opening Night Live di Gamescom, ma i giocatori Switch 2 farebbero meglio a non farsi troppe illusioni.

Immagine di Call of Duty: Black Ops 7 su Switch 2 sarà a Gamescom?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori monitor gaming economici del 2025
  • #3
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #4
    9 giochi gratis su Steam per un Ferragosto ancora più caldo
  • #5
    8 titoli da giocare sotto l'ombrellone su Nintendo Switch e Switch 2
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.