SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Flow: Urban Dance uprising

Advertisement

Avatar di Tsubasa

a cura di Tsubasa

Pubblicato il 21/01/2006 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.2

I rythm game sono ormai ufficialmente di moda: piacciono e vendono. Dopo Dance Dance Revolution, Samba de Amigo, Donkey Konga, e dopo che anche Mario (in Dance Dance Revolution) si è convertito al ballo, si torna a saltare a ritmo di musica sul mitico Dance Mat. Questa volta però, Ubisoft è riuscita a dare uno stile del tutto particolare ad un gioco che di certo non reinventa né rivoluziona il genere, Flow: Urban Dance Uprising. Ma c’era veramente bisogno di un altro gioco di ballo?

“Un urlo per i Picciotti Diversi!”Il gameplay di Flow: Urban Dance Uprising è quello classico dei vari Dancing Stage, ovvero bisogna saltare, a ritmo di musica, sulle frecce del nostro tappetino corrispondenti a quelle che passano sul video. Ma allora cosa cambia rispetto al classico di Konami? Se avete guardato la copertina lo capirete subito: l’atmosfera Underground Hip Hop. Tanto per cominciare, le canzoni disponibili sono parecchie, siamo oltre la quarantina. Inoltre, a differenza di Dancing Stage, si balla al ritmo di un unico genere, l’Hip Hop. Se questo sia un bene o un male lascio a vuoi il giudizio: personalmente non ho mai gradito i rappers nè la loro musica ma devo ammettere che da ballare (quantomeno sul tappetino) l’Hip Hop è parecchio spassoso. E ancora: mentre giochiamo al posto dei classici video a fare da contorno vedremo rappresentazioni di ambienti urbani (si va dalla metropolitana, a campetti da basket passando da palestre scolastiche) dove vedremo il nostro alter ego esibirsi in brack-dance e sfidare l’avversario in mezzo ad una folla di spettatori. Ovviamente la bravura dei nostri ragazzi di strada sarà proporzionale al nostro tempismo nel ballare sul tappetino. Che dire sulla qualità della scenografia? Beh, ottima. Mi è piaciuta molto l’atmosfera ricreata dal gioco con sfide di breakers fuori dalla metropolatina contornate dai cori di approvazione o dai fischi degli spettatori. Il tutto ovviamente è ottimamente realizzato: gli ambienti sono credibili e, tanto gli spettatori quanto i ballerini, sono ottimamente animati…

“Tu dammi un argomento, anche solo una parola. Io ti ci canto: ti ci canto per mezz’ora!”Ovviamente il tutto, per quanto bello, risulterebbe inutile se non accampagnato da un gameplay divertente e stimolante. Come già detto cambia poco rispetto a Dancing Stage, una cosa però salta subito all’occhio: la difficoltà. Sì perché il primo impatto, anche per gli esperti di ballo sul tappetino, risulta abbastanza duro. Bisogna avere una precisione notevole per ottenere il massimo del punteggio e basta anticipare, o posticipare, di poco i passi per ottenere la decurtazione delle nostre tanto agognate combo. Per ogni canzone è possibile scegliere il livello di difficoltà fra le tre disponibili e, già a livello intermedio, le cose si complicano non poco. Il gameplay rimane quindi solido, collaudato e molto stimolante (soprattutto per i veterani alla ricerca di nuove sfide).

“Yo, Yo, Yo!”Vediamo le opzioni offerte da questo Fluw: Urban Dance Uprising. Non male, ce n’è per tutti i gusti. Innanzitutto, possiamo scegliere fra quattro ballerini di ambo i sessi, in seguito, sbloccheremo altri ballerini e altri vestiti. Le modalità disponibili sono diverse: Strada, Solo, Sfida, Break Style, Gara, Allenamento e Toutorial. La modolità Strada è quella più classica, abbiamo diverse missioni da compiere, il che si traduce nel selezionare canzoni (e relativa difficoltà) a nostro piacimento il cui superamento ci permetterà di progredire nel gioco. Nella modalità Solo si gioca contro se stessi cercando di superare i propri records, mentre in quella Sfida si cerca di superare determinati obiettivi come effettuare un preciso numero di combo o di passi perfetti. Da notare che in entrambe le modalità è impiegabile la telecamerina EyeToy per vederci a schermo in tempo reale al posto degli ambienti predefiniti. Rimane la Break Style, la più difficile in assoluto, la modalità Tutorial, essenziale per imparere le basi, Allenamento, dove in base alle nostre caratteristiche saranno calcolate le calorie perse, e la modalità Gara. Quest’ultima è fondamentale se vogliamo giocare con due o più amici perchè ci permette di creare tornei ad eliminazione diretta o campionati dove vince chi ottiene più punti. In questo modo, con soli due tappetini, possiamo dare inizio a spassose competizioni coinvolgendo fino ad otto giocatori,

“Girami, girami, girami!”La longevità di Flow: Urban Dancing Uprising è ottima. Sbloccare i personaggi, i vestiti e completare tutte le modalità, garantisce una elevata durata del gioco, aggiungete che in multiplayer è fantastico perché, una volta raggruppata una consistente ciurma di ballerini, non vi stacchere più dallo schermo (o meglio dal tappetino). L’unico limite è la colonna sonora, che potrebbe non piaciere a tutti, ma, se volete il mio consiglio, provatelo comunque, perché Flow: Urban Dancing Uprising vi farà apprezzare l’hip hop che vi piaccia o no.

– Totalmente Hip Hop…

– Parecchie canzoni

– Parecchie modalità

– Ottimo in Multiplayer

– Molto immersivo

– …Totalmente Hip Hop

– Nulla di realmente nuovo

7.2

Tirate fuori il tappetino e riattaccatelo alla PS2. Il nuovo titolo Ubisoft vi farà ballare e saltare a ritmo di Hip Hop e risulta talmente immersivo nella cultura Underground che rischierete, entrando in ufficio o in classe, di dire “Yo!” al vostro professore o al vostro capo al posto del classico “Buongiorno”. La struttura di gioco è la medesima di Dancing Stage, è vero, ma è dannatamente divertente, immersivo e difficile. Se vi piacciono i giochi di ballo, non potete perderlo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Il nuovo Jurassic Park torna a mostrarsi

Il nuovo video svela come Saber Interactive stia ricreando Isla Nublar in ogni dettaglio, in un'avventura ambientata subito dopo il film del 1993.

Immagine di Il nuovo Jurassic Park torna a mostrarsi
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Che aspetto avrà PS6? Un brevetto lo anticipa

La prossima console di casa Sony potrebbe integrare un sistema di ventilazione capace di bloccare la polvere senza compromettere il raffreddamento.

Immagine di Che aspetto avrà PS6? Un brevetto lo anticipa
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Diablo 4, una delle classi più richieste potrebbe finalmente tornare

Un nuovo build sui server Blizzard sembra confermare l’arrivo dell’iconica classe, attesa dai fan sin dal lancio del gioco.

Immagine di Diablo 4, una delle classi più richieste potrebbe finalmente tornare
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

I due nuovi giochi gratis di Epic disponibili da ora

Hidden Folks e Totally Reliable Delivery Service – Standard Edition sono riscattabili gratuitamente a partire da oggi su Epic Store.

Immagine di I due nuovi giochi gratis di Epic disponibili da ora
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Uno dei Tales of più amati potrebbe tornare presto

Un presunto errore sul canale YouTube di Bandai Namco Europe avrebbe svelato in anticipo l’annuncio, atteso ufficialmente per lunedì.

Immagine di Uno dei Tales of più amati potrebbe tornare presto
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    PlayStation Plus Extra e Premium, ecco gli 11 giochi gratis di agosto
  • #4
    7 giochi indie ultra chill per rilassarvi durante l'estate 2025
  • #5
    Battlefield 6, il successo è anche merito di dettagli come questo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.