SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Fearful Symmetry & The Cursed Prince, la recensione del nuovo gioco Gamera

Advertisement

Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Senior Staff Writer

Pubblicato il 06/01/2018 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Il team padovano Gamera Interactive è noto ai più per aver dato alla luce il divertente Unit 4, un platform 2D vecchio stile ispirato ad alcuni grandi classici del passato, forte di un level design e un bilanciamento della difficoltà realizzati con cognizione di causa. Così come saprete che lo stesso sviluppatore è anche al lavoro su Alaloth: Champions of the Four Kingdoms, ambizioso RPG fantasy realizzato in collaborazione con un certo Chris Avellone ma la cui uscita è purtroppo ancora piuttosto lontana. Com’è noto, i Gamera odiano starsene con le mani in mano, e hanno quindi deciso di pubblicare a sorpresa un divertente puzzle game che risponde al nome di Fearful Symmetry & The Cursed Prince. Scopriamo di cosa si tratta.

Simmetria portami viaPubblicato da Soedesco e sviluppato internamente da Gamera, Fearful Symmetry & The Cursed Prince è un gioco a enigmi rigorsamente old style e con una visuale tipicamente a volo d’uccello, in cui saremo chiamati a controllare diversi personaggi contemporaneamente, ma in dimensioni parallele. Vale a dire che potremo muovere i protagonisti all’unisono ma in livelli separati tra loro, ricchi di trabocchetti, trappole di vario tipo e nemici dietro ogni angolo. La trama, semplice e francamente inutile ai fini della valutazione, è solo un pretesto per il raggiungimento del nostro l’obiettivo principale, ovvero raggiungere al più presto l’uscita finale dei livelli, recuperando contempo i vari tesori e bonus che troveremo lungo il cammino.Come accennato poco sopra, in Fearful Simmetry due personaggi si muovono simultaneamente sullo schermo in maniera speculare, ma il giocatore potrà controllarne solo uno, ossia quello nella parte sinistra. Ogni movimento o azione viene eseguita quindi in una forma “specchiata” dalla parte opposta del monitor, costringendo il giocatore a fare molta attenzione circa i pericoli presenti nell’una e nell’altra parte dello schermo. Sicuramente non un’idea originalissima, ma mai come in questo caso implementata con cognizione di causa. Al di fuori di questo, il titolo Gamera Interactive non è in alcun modo accondiscendente nei confronti del giocatore, proponendo di fatti un livello di difficoltà tarato verso l’alto e regalando enormi soddisfazioni in caso di vittoria: il tutorial iniziale ci catapulterà presto in un inferno di trappole, mostri, spettri e chi più ne ha più ne metta, visto e considerato che – esattamente come accadeva con il precedente Unit 4 – la forza di volontà è tutto. E in Fearful Symmetry & The Cursed Prince è meglio che ne facciate una scorta considerevole, vi servirà. 

Il Principe simmetricoNonostante quindi si tratti a conti fatti di un gioco seriamente impegnativo e che metterà a dura prova la nostra abilità mnemoniche (e non solo), Fearful Symmetry & The Cursed Prince non è mai frustrante o inutilmente punitivo. Si muore, sì, ma è anche vero che ogni enigma e ogni insidia è ben evidenziata all’interno del gioco. Tradotto, se fallirete sarà solo colpa vostra. Resta il fatto, inequivocabile, che alcuni livelli che saremo chiamati ad attraversare tenderanno ad assomigliarsi un po’ troppo – forse vittima di un editor piuttosto pigro – cosa questa che abbasserà l’entusiamo che proverete nelle battute iniziali. A ciò si aggiunge anche una longevità piuttosto risicata – siamo sulle cinque ore circa per giungere alla fine dell’avventura – dettaglio che ci auguriamo possa essere corretto grazie alla consueta serie di livelli aggiuntivi rilasciati via DLC. Ci sarà quindi modo e tempo di scoprirlo.Dove invece l’ultimo nato in casa Gamera e Soedesco non sbaglia, è dal punto di vista prettamente estetico: nonostante risulti meno incisivo e graffiante del precedente Unit 4 – che, diciamolo, era una spettacolare pioggia di pixel – Fearful Symmetry & The Cursed Prince sembra invece uscito dalla migliore generazione a 8-bit targata SEGA, per un tripudio di sprite e colori deliziosamente rétro e con uno stile sobrio e composto. Inutile quindi sottolineare che se cercate un comparto grafico sfavillante e all’ultimo grido, questo non è il titolo che fa per voi. Così come l’intera produzione risulta essere un videogioco appassionato e senza troppi proclami, atto a farvi trascorrere una manciata di ore in spensieratezza.

Idea di fondo vincente

Impegnativo e mai soporifero

Davvero troppo breve

Livelli un po’ troppo simili tra di loro

7.5

Pur non essendo particolarmente sorprendente come Unit 4, Fearful Symmetry & The Cursed Prince si rivela essere un puzzle game “simmetrico” alquanto intrigante e dotato di una buona dose di giocabilità vecchio stile, pur non ambendo a chissà quali vette di eccellenza. L’ultimo titolo di Gamera Interactive si lascia quindi giocare – e con gusto – dall’inizio alla fine, a patto di non pretendere troppo da un impianto di gioco realizzato solo ed esclusivamente al fine di intrattenere piacevolmente il giocatore per tutta la sua modesta durata.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Capcom cancella evento di Monster Hunter Wilds per minacce agli sviluppatori

Capcom annulla una conferenza su Monster Hunter Wilds al CEDEC 2025 in Giappone a causa di molestie e minacce ricevute dal team.

Immagine di Capcom cancella evento di Monster Hunter Wilds per minacce agli sviluppatori
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Nintendo sa già come sopravvivere alla crisi con Switch 2

Nintendo cerca soluzioni per affrontare l'aumento dei costi di sviluppo dei videogiochi, un problema che affligge l'industria.

Immagine di Nintendo sa già come sopravvivere alla crisi con Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

BioWare ha scartato un elemento magnifico di Dragon Age the Veilguard

Nuove concept art svelano una visione alternativa per il party hub di Veilguard, con i giocatori che avrebbero viaggiato in un lussuoso sottomarino.

Immagine di BioWare ha scartato un elemento magnifico di Dragon Age the Veilguard
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo

Con il Prime Day finalmente iniziato, approfittate subito di sconti eccezionali dedicati al mondo del gaming e alle vostre piattaforme preferite.

Immagine di Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live

Il Prime Day 2025 è finalmente iniziato! In questo articolo, che aggiorneremo frequentemente, troverete le migliori offerte del momento!

Immagine di Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori auricolari gaming - Luglio 2025
  • #3
    Come far diventare smart un vecchio televisore
  • #4
    Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
  • #5
    Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.